Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sulle scelte linguistiche del Ministro Giuli

Sulle scelte linguistiche del Ministro Giuli

Il discorso di insediamento tenuto dal neoministro della cultura ha sorpreso e confuso l’opinione pubblica

La Redazione by La Redazione
27 Novembre 2024
in Il punto di svista
Sulle scelte linguistiche del Ministro Giuli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il discorso di insediamento tenuto dal neo ministro della cultura, Alessandro Giuli, alle Commissioni riunite cultura della Camera e istruzioni del Senato, ha sorpreso e confuso l’opinione pubblica, divisa tra chi ha ritenuto il suo vocabolario astruso e il suo periodare confuso e chi, invece, ha giudicato il suo eloquio forbito.

In Commissione Cultura, il ministro, con il raffreddore (e si è scusato) ha illustrato le sue linee programmatiche e parlato di “apocalittismo difensivo”, di “quarta rivoluzione epocale della storia delineante un’ontologia intonata alla rivoluzione permanente dell’infosfera globale”. Un discorso farcito di paroloni, formule, slogan, oltre che condito con un lessico aulico e classicheggiante.

Personalmente sono rimasto sorpreso dal fatto che il neoministro è, innanzitutto, un giornalista e come insegnava un grande maestro di giornalismo, Sergio Lepri, scrivere (parlare) chiaro e farsi capire, è, dovrebbe essere, la divisa del giornalista. O, forse, scrivere e parlare bene, facendosi capire, riguarda solo i giornalisti e non anche, chiunque, per mestiere, per mandato, è chiamato a parlare in pubblico? Questo non è dato saperlo.

Delizioso il siparietto che si è scatenato dopo il discorso in questione: se la sinistra, in persona di Matteo Renzi, rivolgeva al Ministro il seguente invito “aò, parla come magni”, questi, da par suo, replicava divertito “adeguerò l’eloquio alle sue capacità cognitive”. Sembra di sentire Daniele Luttazzi che in un suo vecchio programma diceva: “andremo in onda in forma ridotta per venire incontro alle vostre capacità mentali”.

Di che stiamo parlando allora? Di una supercazzola del ministro (come tanti hanno commentato) o della mediocrità degli italiani che non saprebbero comprendere un testo con subordinate più lunghe di una riga? Possiamo far nostra anche la seconda, a condizione di non perdere mai di vista quel pericolo, paventato da Confucio, che corre la società: “Quando le parole perdono significato, il popolo perde la libertà.”

(rubrica a cura di Gaetano Tufariello)

Articolo Precedente

“Immediato rafforzamento dei presidi di polizia”. Lacarra, il 4 luglio, scriveva a Piantedosi

Prossimo Articolo

A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025
papa
Il punto di svista

Papa Francesco

23 Aprile 2025
Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”
Il punto di svista

Un nuovo allarme sociale: “Il neo salutismo”

16 Aprile 2025
guerra
Il punto di svista

Guerra e Pace

9 Aprile 2025
tesla
Il punto di svista

Tra i Ferragnes e i Fratoiannes c’è una Tesla di troppo

19 Marzo 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture

A Bitonto da Molise, Albania e Montenegro per SAGRI-Healt and Safety in Agricolture

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3