Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il momento più atteso: il colloquio di lavoro

Il momento più atteso: il colloquio di lavoro

Cinzia Celestino by Cinzia Celestino
18 Luglio 2013
in Lavorat(t)ivo, Rubriche
Il momento più atteso: il colloquio di lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ora, se avete seguito i consigli per un buon curriculum
accompagnato da una semplice lettera di presentazione, siete pronti per il
passo decisivo: sostenere un colloquio di lavoro!

Questo momento da tutti tanto bramato, di sicuro
comincia con la telefonata di convocazione: se si è nel traffico o impegnati in
altro, in luoghi o situazioni particolari, è meglio chiedere di essere
ricontatti in un momento più opportuno piuttosto che urlare per coprire il
traffico o sussurrare perché impossibilitati a parlare liberamente.

Una volta stabilito l’appuntamento, non c’è nulla di
peggio che arrivare in ritardo: semmai dovesse accadere è necessario avvisare
con una telefonata;  per evitare ritardi
è sempre buona norma fare prima un sopralluogo presso il posto stabilito per
l’incontro.

Per quanto riguarda il dress-code, l’abbigliamento più
idoneo, è strettamente legato alla posizione e al tipo di azienda per la quale
ci si sta candidando: se si sta sostenendo un colloquio per uno studio di
professionisti o per un ruolo manageriale, giacca e cravatta sono d’obbligo, al
contrario potrebbero apparire esagerati e decontestualizzati per un colloquio
come cameriere o pizzaiolo.

Rispetto agli atteggiamenti, alla gestualità,  personalmente non credo a  pose plastiche da assumere per superare il
colloquio: è sufficiente guardare negli occhi l’interlocutore, cercare di
mantenere la calma evitando di tremare e soprattutto evitando di mentire, sia
perché un buon selezionatore potrebbe accorgersi di eventuali invenzioni sia
perché nel tempo il proprio modo di essere emerge, e se è in contrasto col
luogo di lavoro il primo danno lo si fa a se stessi.

La parte più temuta di un colloquio probabilmente è la
paura di non sapere rispondere alle domande o di non avere la risposta giusta
per la domanda decisiva: il solo fatto di essere stati convocati vi rende
potenzialmente idonei  ed in grado di
gestire qualsiasi interrogativo.

Non è possibile in questa sede prevedere tutte le
domande possibili ma molto probabilmente il colloquio potrebbe aprirsi con un“Mi parli di lei”… una formula che lascia al candidato la libertà di partire da
dove ritiene più opportuno per raccontarsi: in modo naturale e spontaneo si può
parlare del proprio percorso scolastico e delle attività lavorative attinenti
alla posizione per la quale ci si sta candidando. Sarà poi l’intervistatore a
focalizzarsi su aspetti di particolare interesse.

Altra possibile domanda potrebbe essere “Cosa sa di
noi?”
, finalizzata a testare la motivazione rispetto alla posizione ovvero se
ci si è documentati a riguardo: è infatti sempre buona norma avere delle
informazioni rispetto all’azienda dove in teoria si desidera lavorare, infatti
altra domanda fortemente quotata potrebbe essere:  “Perché vuole lavorare in questa azienda?”

La risposta è essere sincero ed esporre le motivazioni
che hanno portato a presentare la propria candidatura, magari legandole alle
informazioni raccolte sull’azienda

Altro aspetto tanto banale quanto comune sul quale ci
si può preparare è il “Tre pregi-Tre difetti” o anche “Punti di forza e punti
di debolezza”.

Rispetto ai punti di forza ci sono infinite risposte
corrette: la leadership, la capacità di risolvere problemi, saper lavorare in
gruppo, ma anche la solarità, l’onestà e chi più ne ha più ne metta: è
l’occasione per parlare bene di se’, fare scena muta non è concesso!

Rispetto ai difetti il consiglio è essere se stessi,
evitando di essere troppo onesti al punto da compromettere il colloquio: magari
si può cercare di legare i difetti ad azioni per migliorare l’aspetto.

In entrambi i casi potrebbe essere chiesto di legare il
pregio o il difetto ad un’esperienza di vita vissuta, quindi anche qui, in
entrambi i casi, il consiglio è quello di essere quanto più sinceri possibile.

Infine, è utile preparare una sorta di “spot di se
stessi” laddove durante il colloquio dovessero chiedere: “Perché dovrei
assumere proprio te?”

In questo caso bisognerebbe fare un collage delle
proprie capacità rendendole attraenti rispetto alla posizione-azienda per la
quale si sostiene il colloquio, naturalmente alla luce delle informazioni
precedentemente raccolte.

Quasi tutti i colloqui si concludono con un “Ha qualche
domanda da porre?”

Anche in questo caso è utile fare riferimento alle
informazioni che si hanno sull’azienda, magari per chiedere chiarimenti sulla
struttura, sull’organigramma, sul ruolo ecc.

Avere una buona domanda da porre trasmette l’interesse
e la motivazione verso la posizione; non avere curiosità mostra una mancanza di
interesse: se ci sono è questo il momento per mostrare passione ed entusiasmo,
motivazione e voglia di cominciare.

A questo punto, come sempre, di seguito alcune offerte
di lavoro attive, alle quali è possibile candidarsi attraverso la mail
rubriche@dabitonto.com.

10 Operatori call center inbound CON REQUISITO 407,
(disoccupati da almeno 24 mesi, con STATO OCCUPAZIONALE ATTESTANTE
AGGIORNATO). 

Non è richiesta precedente esperienza nel ruolo.
Lavoro su turni NON FISSI: dal lunedì alla domenica dalle 6.00 alle 24.00
I candidati ideali sono in possesso del diploma di laurea e offrono
disponibilità immediata. 
Si offre un contratto a tempo determinato part-time preceduto da un corso di
formazione retribuito.
E` necessario essere auto-muniti: ZONA NON COPERTA DA MEZZI PUBBLICI. 
Inviare mail con curriculum e stato

1 Camerieri di sala per importante struttura turistica
5 stelle 

La risorsa, riporta direttamente al responsabile di
sala e conosce in maniera approfondita le strutture turistiche.
Requisiti: Esperienza pregressa in strutture equivalenti
Discrezione
Disponibilità immediata
Disponibilità a spostarsi su Vieste
Orario di lavoro: full time
Sede di lavoro: Vieste
Si offre: Contratto per tutta la stagione, Vitto e alloggio.

10 Venditori
Le risorse entreranno a far parte di una realtà giovane e dinamica.
I candidati gestiranno il processo di promozione e vendita dei servizi
aziendali sino alla conclusione della trattativa contrattuale.
Requisiti: esperienza pregressa in attività di vendita (diretta e/o telefonica)
o in attività generiche a contatto con il pubblico (pr, cameriere, promoter,
addetta alla vendita)
disponibili sia al part-time o al full-time
disponibili a lavorare nel fine settimana
ottime capacità relazionali e di negoziazione
disponibilità immediata
Contratto: E` previsto un inserimento diretto in azienda con contratto a
progetto della durata iniziale di un anno con gettone presenza giornaliero di
euro 20,00 + parte variabile (provvigioni sul venduto) di significativo
interesse sulla base dei risultati ottenuti.
Zona di lavoro: Bari e provincia

Tags: colloquio,lavoro,rubrica
Articolo Precedente

Percorsi ciclopedonali, Abbaticchio spiega come raggiungere il centro antico in bici

Prossimo Articolo

Nuova viabilità degli autobus, da oggi parte la sperimentazione

Related Posts

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro
Conversazioni Digitali

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

11 Luglio 2025
Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane

10 Luglio 2025
Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
La Teoria del Caos
L'opificio del Diavolo

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Nuova viabilità degli autobus, da oggi parte la sperimentazione

Nuova viabilità degli autobus, da oggi parte la sperimentazione

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3