Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il caso Spotlight

Il caso Spotlight

Gaetano Labianca - Gabriele Rubini by Gaetano Labianca - Gabriele Rubini
20 Febbraio 2016
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
Il caso Spotlight
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel Gennaio del 2002 il Boston Globe molto coraggiosamente esce in prima pagina,con il titolo “Church allowed abuse by priest for years” (La Chiesa ha permesso per anni l’abuso da parte dei preti). Lo scandalo coinvolge 87 preti della città, ma più che concentrarsi sui singoli casi la storia del Globe mette a fuoco il patto di omertà tra la Chiesa e le altre istituzioni. Ma come è iniziato il tutto? Agli albori del 2001 (prima dell’11 Settembre che glisserà di molto le indagini del giornale) il nuovo direttore del Globe Marty Baron (Liev Schreiber) chiede al più famoso e longevo gruppo di investigazione giornalistica capitanato da Walter Robinson (Michael Keaton) “Spotlight” di lavorare su una vecchia denuncia per abuso di minore da parte di un prete. Il caso Spotlight segue le fasi concitate di questa lunga ed impervia indagine in un crescendo che porterà i giornalisti a scoperchiare uno dei più terrificanti scandali della Chiesa apostolica romana e a vincere per questo un premio Pulitzer nel 2003 come miglior servizio pubblico.

 

Il film in corsa agli Oscar in sei categorie, tra cui quella di miglior film, non solo porta a casa il risultato, ma riesce a conquistare lo spettatore minuto dopo minuto, e come riesce a farlo? Con quello che oggi metà dei film che escono non hanno, ovvero una solida sceneggiatura, una scrittura leggere e sobria che non calca mai la mano nonostante si stia parlando di un tema duro e difficile, e lo fa grazie ai personaggi, alle parole che gli sceneggiatori Tom McCarthy e John Singer gli mettono in bocca, alla loro caratterizzazione (Michael Keaton, Mark Ruffalo e Liev Schreiber spiccano su tutti) e ai loro rapporti interpersonali, accennati ma di grande impatto.

Come già detto però al centro di tutto ci sono i giornalisti, il tutto è visto dal loro punto di vista e quindi abbiamo al centro la grande indagine per ricostruire il tutto e scoprire la verità, senza essere mossi da spiriti anticlericali (la maggior parte dei giornalisti del Globe era cattolica), ma anzi da una voglia mettere luce su l’ambiente ecclesiastico alle volte troppo protettivo nei casi di pedofilia, che era un fenomeno di grande portata e non era costituito da poche mele marce.

 

Tom McCarthy lavora sul tema anche mostrandoci un giornalismo ed il “giornalista” che oramai non c’è più, il giornalismo investigativo che lavorava accuratamente e lentamente sulle notizie con l’inviato sul campo, per strada, pronto a consumare le suola delle scarpe e procacciarsi le notizie e andare a fondo nella questione, tutto ciò che non esiste oggi e che è stato perso grazie anche al malevolo uso di internet che crea più disinformazione che informazione. Se non è il giornalista con le sue inchieste chi può costringere le istituzioni ad assumersi le responsabilità? Chi lo farà?

Tenete d’occhio Il Caso Spotlight, il regista con la sola narrazione, poche inquadrature che parlano più di svariate righe di dialogo ed il climax da film thriller riesce a catturare per tutte le sue due ore della durata. Duro, rabbioso, un pugno nello stomaco (non solo per i cattolici) e davvero audace.

 

Per questa e altre recensioni, seguiteci sul forum: LIAM – Life Is A Movie E sulla fan page Facebook: LIAM Life Is A Movie

Tags: Spotlight,Il Caso Spotlight,Chiesa,Michael Keaton,Oscar 2016,tom McCarthy,John Singer,scandalo preti pedofili,Pulitzer
Articolo Precedente

BASKET – Lo Sporting Club Bitonto regola il Trani e conquista una meritata vittoria

Prossimo Articolo

Arriva il laboratorio “Teatrando” per i più piccini in Biblioteca

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arriva il laboratorio “Teatrando” per i più piccini in Biblioteca

Arriva il laboratorio "Teatrando" per i più piccini in Biblioteca

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3