Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I libri: protagonisti di una festa senza l’ombra della crisi

I libri: protagonisti di una festa senza l’ombra della crisi

Simona Saracino by Simona Saracino
28 Maggio 2013
in Oltre Le Righe, Rubriche
I libri: protagonisti di una festa senza l’ombra della crisi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Buongiorno a tutti cari lettori!

Si è conclusa da una settimana la XXVI Fiera del
libro che ogni anno si svolge presso il Lingotto “Fiere di Torino”, e non
potevo non condividere con voi i bilanci preziosi e le riflessioni scaturite in
questa kermesse eterogenea di gente, pagine e vite.

Cinque giorni in cui cultura e innovazione,
lettori attenti e curiosi, scrittori emergenti e popolari, cantautori, ragazzi
e professori, adulti e bambini hanno reso speciale una manifestazione non solo
prettamente culturale.

Insomma, una fiera per tutti, anche per i lettori
più pigri perché al salone non ci sono stati solo libri, ma anche aree
interattive, come per esempio il Bookstock
Village,
zona dedicata ai lettori dai 0 a 20 anni, e l’Idea Divergente, mostra durante la quale
si è discusso sul pensiero scientifico che scopre e inventa attraverso gli
errori.

Una novità è stata la Casa CookBook, area dedicata alle pubblicazioni enogastronomiche, in cui sapori e saperi hanno
deliziato i palati e le menti dei più golosi, affascinati dal carisma di chef internazionali come Gualtiero Marchesi e dalla simpatia di Benedetta Parodi.

Non solo libri quindi ma anche arte, design e
golosità, presente ogni anno nel padiglione Tentazione
e Meditazione
dove i ma?tres
choccolatier
di Torino hanno presentato le loro creazioni.

Non poteva mancare l’area dedicata all’editoria
digitale A Book to the Future nella
quale si è potuto comprendere che i nuovi mestieri dell’editoria non sono altro
che i vecchi ma in digitale.

Convegno stimolante è stato “Da un libro all’altro- Come
cambiano scelta del libro e lettura digitale
”: il lettore diventa
sempre più un ibrido e fluttua tra l’odore dei libri cartacei, belli da
maneggiare, vedere in libreria e i libri digitali senza dubbio più pratici.

L’aspetto più interessante è stato che,
nonostante la crisi dell’editoria, quest’anno i visitatori sono aumentati del
4% rispetto allo scorso anno (329.860 per la precisone) e le vendite hanno
avuto un incremento medio del 20%.

Spero questo possa essere l’incipit di un riavvicinamento del lettore medio ad un arricchimento
culturale derivato da parole, storie, emozioni scritte e fantasie, abbandonando
la passività, che, di contro, la televisione aumenta.

Gli incontri con i vari autori e cantautori sono
stati protagonisti di sold out con
70.00 visitatori totali per Matteo Renzi,David Grossman, Vinicio Capossela, Roberto Saviano, Umberto Eco ed Eugenio Scalfari, Francesco De Gregori e Serena
Dandini.

Infine, grande trionfo per Sepulveda.

Il libro più venduto è stato Zero Zero Zero di Roberto
Saviano
, seguito da Dan Brown con
il suo bestseller Inferno e Matteo Renzi con Oltre la rottamazione.

Mentre per i più piccoli il libro più venduto è
stato quello di Peppapig.

Non mi dilungo anche perché per qualsiasi
dettaglio e curiosità potrete visitare il sito del Salone Internazionale del Libro di Torino.

Vi lascio con l’augurio che la cultura del libro
possa invadere la nostra Italia, la vostra anima e le vostre vite: il libro non è pesantezza e stare in mezzo
alle pagine rende migliori le giornate
.

 

Tags: torino, salone internazionale del libro, libri, crisi, matteo renzi, roberto saviano
Articolo Precedente

Ex voto in mostra al Santuario Santi Medici di Bitonto

Prossimo Articolo

Un tavolo tecnico per il futuro del Parco Naturale dell’Alta Murgia

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tutte pazze per Barbie

Un tavolo tecnico per il futuro del Parco Naturale dell'Alta Murgia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3