Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I crampi, questione di equilibrio… elettrolitico

I crampi, questione di equilibrio… elettrolitico

Giuseppe Natilla by Giuseppe Natilla
19 Marzo 2018
in FIUC - Fitness In Un Click, Rubriche
I crampi, questione di equilibrio… elettrolitico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chiunque ha provato, almeno una volta, la sensazione fastidiosa del crampo muscolare tuttavia, nella maggior parte dei casi, essa è molto breve e non desta particolari preoccupazioni o sequele patologiche. In altri casi, invece, i crampi sono fenomeni molto diffusi e ripetitivi che possono disturbare il sonno, l’attività fisica o lavorativa ed anche i momenti di relax oltre a lasciare strascichi dolorifici anche per alcuni giorni.

 

I crampi si manifestano sottoforma di dolori improvvisi ed intensi causati dalla contrazione involontaria di uno o più muscoli. Questi spasmi rapidissimi possono essere intesi come stati di affaticamento o sofferenza muscolare.

Le cause possono essere molteplici: squilibri idro-elettrolitici, momentanee carenze energetiche a livello del tessuto muscolare, più raramente in conseguenza a malattie neurodegenerative o conseguentemente all’assunzione di farmaci beta-2 agonisti (spesso prescritti nel trattamento dell’asma).

Vediamo in breve cosa accade a livello tissutale quando si verifica un crampo. Insufficiente ossigenazione muscolare, freddo,carenza di sali minerali (magnesio, potassio, calcio, sodio, ecc…), sforzi fisici prolungati o improvvisi possono influenzare la stabilità della membrana del motoneurone alfa, ovvero quel neurone che determina con i suoi impulsi la contrazione dei fasci muscolari che gestisce. Durante il crampo la membrana della fibra muscolare conduce dei potenziali d’azione a frequenze altissime in assenza di stimoli nervosi. In termini metaforici è come se si fosse accesa una lampadina senza premere alcun interruttore. Questo fenomeno sembra essere causato da una variazione della permeabilità di membrana, a sua volta probabilmente legata a modificazioni della concentrazione ionica dei liquidi tissutali. La sudorazione elevata può provocare disidratazione e perdita di sali minerali e ciò può portare all’insorgenza del crampo muscolare. Variazioni locali del pH possono avere lo stesso effetto. I crampi possono insorgere indipendentemente dall’esercizio fisico, come conseguenza di un danno fisico o chimico a carico del sarcolemma(membrana che ricopre le fibre del muscolo), oppure di stimoli irritativi sul motoneurone.

 

Solitamente un crampo regredisce autonomamente nel giro di alcuni secondi, se ciò non avviene può essere sufficiente contrarre imuscoli antagonisti rispetto a quelli interessati per determinare un allungamento e ridurre lo spasmo, nei casi in cui la resistenza è maggiore si ricorre ad uno stretching passivo.

In senso preventivo l’utilizzo di farmaci ha effetti poco duraturi e legati all’assunzione ripetuta che può provocare spiacevoli effetti collaterali. Anche le pratiche di allungamento, di stretching, tanto utilizzate dagli sportivi, sono state indicate come quasi inutili da studi scientifici recenti.

Pare che l’unica arma vincente, come sempre, sia determinata da un equilibrio multimodale. Con lo scopo di mantenere unbilanciamento elettrolitico stabile, è bene calibrare l’assunzione di integratori, l’allenamento costante e mirato e lafunzionalità fisiologica dei motoneuroni.

 

Tags: crampi,spasmi,muscolari,muscoli,farmaci,stretching,allungamento,motoneurone,sarcomero,integratori,sali,minerali,potassio,magnesio,calcio,sodio,allenamento,elettroliti,equilibrio
Articolo Precedente

Stamattina perquisizioni congiunte di Carabinieri e Polizia a casa del presunto boss Domenico Conte

Prossimo Articolo

Omicidio Tarantino. Il sindaco Abbaticchio ringrazia le Forze dell’Ordine e la Magistratura per la risposta forte e inequivocabile

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Omicidio Tarantino. Il sindaco Abbaticchio ringrazia le Forze dell’Ordine e la Magistratura per la risposta forte e inequivocabile

Omicidio Tarantino. Il sindaco Abbaticchio ringrazia le Forze dell'Ordine e la Magistratura per la risposta forte e inequivocabile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3