Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » HPV: vaccino si o no?

HPV: vaccino si o no?

Katia Mongelli by Katia Mongelli
25 Settembre 2013
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
HPV: vaccino si o no?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi parliamo di
vaccino contro l’HPV, un’arma importante contro lo sviluppo del tumore della
cervice uterina. Attualmente in Italia sono in commercio due tipi di vaccini: Cervarix e Gardasil.Il primo è bivalente, diretto contro i due genotipi
maggiormente responsabili del cancro della cervice HPV 16 E 18.

Il secondo è quadrivalente
ossia diretto oltre che contro HPV 16 E 18 anche verso i due maggiormente
responsabili dei condilomi genitali HPV 6 E 11. Entrambi i vaccini vengono
somministrati per via intramuscolare ( muscolo deltoide)con3 dosi nell’arco di
6 mesi.

Il vaccino HPV è
autorizzato per l’uso nelle donne tra 9 e 26 anni. L’offerta è attiva e
gratuita alle ragazze di età compresa tra 11 e 12 anni attraverso le strutture
del Sistema Sanitario nazionale perché la risposta immunitaria in questa fascia
d’età è maggiore e si presuma non sia ancora iniziata l’attività sessuale. Il
vaccino, per le donne non comprese in questa fascia d’età, è disponibile, a
pagamento, in farmacia previa indicazione e prescrizione del medico.

Il vaccino, cosi
come accade per tutti, non è terapeutico ovvero non è utilizzato per combattere
l’infezione da HPV già contratta ma solo per prevenirla.

Molte domande
sorgono spontanee…è un vaccino sicuro?Presenta controindicazioni?Essendo un
vaccino introdotto e approvato dall’AIFA( agenzia italiana del farmaco) in
Italia nel 2007  ne è stata dimostrata la
sicurezza secondo gli standard dell’Organizzazione  mondiale della sanità. Non contiene virus
vivi, non può infettare le cellule, non può riprodursi e / o causare malattia.
Nei soggetti vaccinati può insorgere febbre,nausea, ed effetti locali nella
zona della puntura. Eventi avversi gravi sono stati rari.

Il vaccino va
somministrato con cautela in soggetti con disturbi della coagulazione ed
inoltre non essendoci studi riguardo la sicurezza, è controindicato l’impiego
in gravidanza ed allattamento. Ha una efficacia pressoché totale nell’impedire
l’infezione di HPV 16, 18 ma ad oggi permangono  dubbi riguardo la durata della copertura
vaccinale , la necessità del richiamo, la reale efficacia a lungo termine nella
prevenzione dei tumori cervicali e ano genitali. A questo proposito il
Ministero della salute sta finanziando attività di ricerca per  chiarire questi dubbi e fornire dati certi.

Recentemente sono
state condotte delle sperimentazioni anche sugli uomini ai quali è stato
somministrato il vaccino quadrivalente anti HPV. Questo si è dimostrato
efficace nella prevenzione delle infezioni da parte dei 4 genotipi 6, 11,16 e
18 e nella riduzione delle lesioni ano genitali. Resta però da valutare
l’efficacia del vaccino sul cancro del pene e l’eventuale necessità di estendere
la copertura vaccinale anche agli uomini.

Una certezza
permane:l’introduzione del vaccino contro HPV, secondo l’OMS, non deve indurre
a mutare atteggiamento nei confronti dello screening con il pap test che deve
continuare a essere offerto a tutte le donne di età compresa tra i 25 e 64 anni,
secondo le modalità previste a livello nazionale.

Nel prossimo
articolo parleremo dei mezzi che ha la donna per fare prevenzione e diagnosi a
partire dalle comuni infezioni vaginali, più blande, sino a tumori HPV
correlati ossia Pap test, tamponi vaginali e HPV test. Per qualsiasi dubbio
rivolgetevi a rubriche@dabitonto.com

Tags: HPV,vaccino,Gardasil,Cervarix,Pap test,tumore del collo uterino
Articolo Precedente

La raccolta differenziata al centro della sesta giornata del “ReeFestival 2013”

Prossimo Articolo

Venerdì 4 Ottobre torna a riunirsi la Consulta del Volontariato

Related Posts

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025
9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Venerdì 4 Ottobre torna a riunirsi la Consulta del Volontariato

Venerdì 4 Ottobre torna a riunirsi la Consulta del Volontariato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3