Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 9 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La raccolta differenziata al centro della sesta giornata del “ReeFestival 2013”

La raccolta differenziata al centro della sesta giornata del “ReeFestival 2013”

Penultima giornata ricca di eventi al festival del riciclo creativo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
La raccolta differenziata al centro della sesta giornata del “ReeFestival 2013”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si parlerà di rifiuti e raccolta differenziata nell’aperiforum in programma mercoledì 25
settembre, alle ore 19, presso il bar “Sale in Zucca”, in Piazza Cavour,
nell’ambito della sesta e penultima giornata del “ReeFestival 2013”, il festival itinerante e multidisciplinare
dedicato al mondo del riciclo e del riuso creativo dei materiali di scarto, in
corso di svolgimento nel centro storico di Bitonto.

Durante l’aperitivo
ecosostenibile, offerto dal bar “Sale in Zucca”, con stoviglie compostabili offerte
dalla Monouso  s.r.l. di
Milano, si discuterà di “Raccolta
differenziata – La qualità della raccolta per la qualità del riciclo”
: cosa
sono ARO, ATO, VIA, VAS, PRGRU? Come si ripercuotono le
politiche ambientali nazionali e regionali nella vita comune dei cittadini?
Come possono le politiche comunali incentivare la raccolta differenziata? Ma
soprattutto cosa si può fare per migliorare la qualità della raccolta
differenziata e come possono beneficiarne i cittadini da un punto di vista
economico?

A queste domande, e
ad altro ancora, risponderanno l’assessore al comune di Bitonto, Domenico Nacci, il direttore tecnico dell’Azienda Servizi vari s.p.a, Antonio De Donno,  il responsabile
della campagna di sensibilizzazione “Olio
– Se lo butti quello fritto sei tu
” della “Ambiente & Tecnologie s.r.l.”, Francesco D’Agostino, la general manager della “Tersan Puglia s.p.a.”, Claudia
Delle Foglie
, il referente aziendale della “Sumus s.r.l.”, Carlo Luisi,il referente del progetto “Brand Gnu”, Tommaso Romagno, il referente di Legambiente Bari, Gianfranco
Algieri
, i referenti di “Fare Verde”,Veronica Monachino e Giuseppe Zaza, ed il presidente
dell’associazione “CanaPuglia”, Claudio Natile.

Al termine dell’aperiforum, sempre presso il bar “Sale in Zucca”,
appuntamento con “Letteratura &
Riciclo”
per la presentazione del libro di Antonio Castagna, “Tutto è
monnezza. La mia dipendenza dai rifiuti”
, edito da LiberAria Editrice
s.r.l.. L’autore sarà in collegamento via Skype.

In serata, alle 21,30, al “Rerum Bar”, in via Corte dei Mercanti, per “Danza, Cultura e Riciclo”, perfomances
e danze popolari con abiti e scene creati con materiali di scarto.

La giornata si aprirà con i soliti due appuntamenti fissi.

Alle 17 i “Mini Lab & Worshop”, laboratori didattici per bambini e
adulti sugli antichi mestieri e sul design di riciclo, presso l’asilo S. Antonio. Per poter partecipare
bisogna prenotarsi inviando una mail all’indirizzo reefestival2013@gmail.com.

Dalle ore 18 fino alle 21, invece,
grazie anche alla collaborazione dei giovani studenti dell’European Language
School di Bitonto, è possibile visitare la mostra “ReExhibition”, l’esposizione di opere realizzate con materiale
riciclato presso i cosiddetti “Temporary
Store”
, luoghi
del centro storico prestigiosi e ricchi di fascino e cultura, come il Sedile di
S. Anna, la Chiesa Santa Caterina d’Alessandria, il Torrione Angioino, la
Chiesa di S. Francesco la Scarpa e l’Asilo S.Antonio.

Si
ringrazia per la collaborazione il Comune
di Bitonto
, RadioLuogoComune(media partner), Ambiente &
Tecnologia s.r.l.
, Tersan Puglia
S.p.a
, Sumus Itala s.r.l., i locali commerciali del centro storico,
il Centro Commerciale Naturale – CCN Bitonto,
l’European Language School e le
associazioni di volontariato ambientaliste, Fare Verde e Legambiente.

Tags: ambiente e tecnologiabitontobrand gnucanapugliacomune di bitontoculturada Bitontofare verdelegambientenaccireefestivalreexhibitionriciclo creativospettacolosumustersan puglia
Articolo Precedente

Centro Commerciale Naturale, Intini chiede lumi sull’attuazione

Prossimo Articolo

HPV: vaccino si o no?

Related Posts

Metti una sera d’estate a teatro sotto le stelle
Cultura e Spettacolo

Metti una sera d’estate a teatro sotto le stelle

8 Luglio 2025
Visioni periferiche
Comunicato Stampa

Visioni periferiche. Il festival cinematografico continua con un doppio appuntamento

8 Luglio 2025
Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”
Comunicato Stampa

Le Pixeriadi. A Palazzo Planelli le celebrazioni per il trentennale di “Toy Story”

7 Luglio 2025
Opera Festival
Comunicato Stampa

Bitonto Opera Festival 2025. Sei appuntamenti tra musica, inclusione e bellezza

6 Luglio 2025
“Caprincontra” il giornalista Massimiliano Lenzi ed è un nuovo successo per la giornalista bitontina Diletta Loragno
Cultura e Spettacolo

“Caprincontra” il giornalista Massimiliano Lenzi ed è un nuovo successo per la giornalista bitontina Diletta Loragno

5 Luglio 2025
Ecco “Ubriaco di te” di H/B, l’artista bitontino per tutte le stagioni
Cultura e Spettacolo

Ecco “Ubriaco di te” di H/B, l’artista bitontino per tutte le stagioni

5 Luglio 2025
Prossimo Articolo
HPV: vaccino si o no?

HPV: vaccino si o no?

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3