Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giochi da tavolo con carte collezionabili

Giochi da tavolo con carte collezionabili

Domenico Sicolo by Domenico Sicolo
20 Luglio 2013
in Il Paese dei Ragazzi, Rubriche
Giochi da tavolo con carte collezionabili
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
boom risale senza dubbio a 6-7 anni fa, quando dopo una folgorante diffusione
internazionale i giochi di strategia raggiungono anche (persino) il profondo
sud italiano, ma la tendenza è tutt’altro che esaurita e le nuove forme
dell’intrattenimento ludico continuano a raccogliere proseliti tra giovani e
giovanissimi proponendosi come valida e talvolta più costruttiva alternativa
alla mania dei videogame. E in realtà di anno ne è passato qualcuno di più, da
quel lontano 1991 incui un brillante giovanotto di nome Richard Garfield proponeva alla Wizard of the Coast di Peter Adkison la
produzione di un gioco da tavolo composto da “carte collezionabili”: era il
capostipite di quello che diventerà un genere di hobby tutto nuovo, e il gioco
si chiamava Magic: the Gathering, che
appassionerà  negli anni a seguire
milioni di ragazzi in tutto il mondo, risultando ancora oggi tra i più diffusi
giochi di carte in assoluto. Ispirati dal canovaccio concettuale di Magic vedevano la luce nel 1996 i due  principali contendenti, Pokemon (Pocket-Monsters),
ideato dal giapponese Satoshi Tajiri e concepito inizialmente come videogame
per la Nintendo,
e l’ormai celeberrimo Yu-Gi-Oh! (Re-dei-giochi), creato dal fumettista
Kazuki Takahashi, a cui oggi spetta di diritto la palma per il card-game  più diffuso tra i giovanissimi.

“Il
successo del collectible card-game è
senz’altro da imputare ad una concomitanza di fattori”, spiega  Francesco Lodispoto, esperto del settore e
responsabile dei tornei Yu-gi-oh! e Pokemon League presso diverse associazioni
culturali: “innanzitutto una forte componente di socialità e relazionalità, che
manca non sempre ma molto spesso ai videogiochi; in secondo luogo, il
sofisticato sistema organizzativo e commerciale che sta a monte, fatto  di merchandising, gadget, accessori che
alimentano curiosità ed interesse nei confronti del settore; e soprattutto il
fattore mass-mediatico, che a partire dai cartoni animati ispirati a questi
giochi creano un territorio di condivisione molto vasto, rendendo i personaggi
ed i meccanismi subito familiari anche a chi si avvicina per la prima volta ad
un gioco di strategia. ”

Sull’entusiasmo
suscitato da questi importanti precursori sono poi stati lanciati nel corso
degli anni moltissimi nuovi giochi di carte, ispirati molto spesso a grandi
successi televisivi ed editoriali (Naruto, One Piece etc. ), che tuttavia non
sempre hanno raccolto il favore del pubblico.

“L’elemento
mediatico è un fattore senz’altro trainante, ma non determinante” spiega
Francesco; “solo quando i meccanismi delle sfide e dei tornei sono divertenti e
ben progettati il gioco può resistere sulla lunga distanza; per fare un
esempio,Yu-gi-oh! è basato su un
sistema per cui il mazzo di carte che possiedo oggi mi consentirà di giocare
ancora tra qualche anno, mentre giochi come Pokemono Magic: The Gathering esigono un
aggiornamento più costante e quindi spesso più dispendioso”.

Un
concetto ludico giovanissimo eppure in linea con gli intrattenimenti più
tradizionali, una evoluzione dei giochi da tavolo più vicina al Risiko! o agli scacchi che non alle
ultime mode in tema di consolle e videogame; una maniera per fare nuove
conoscenze ed amicizie, ma anche un passatempo competitivo e stimolante, se è vero che i tornei internazionali possono
contare su montepremi che si aggirano intorno al milione di dollari.

Sane
opportunità di confronto ed agonismo, che per i più assidui ed esperti possono
trasformarsi nell’ occasione di viaggiare e fare nuove esperienze, e che ha tra
l’altro portato negli ultimi due anni a due bitontini il titolo nazionale Lega Pokèmon e la possibilità di sfidare
i loro avversari in giro per il globo per il titolo mondiale.

La
finale dei mondiali Yu-gi-oh! 2012

http://www.youtube.com/watch?v=O2uLPp2klOg

Tags: card-games , giochi strategici, carte collezionabili, tornei, yu-gi-oh!, pokemon, magic the gathering
Articolo Precedente

Stamattina, pulizie al Bosco di Bitonto con i volontari di Fare verde e le associazioni cittadine

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, tra giovedì e venerdì si conoscerà il destino dei neroverdi

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, tra giovedì e venerdì si conoscerà il destino dei neroverdi

CALCIO - U.S. Bitonto, tra giovedì e venerdì si conoscerà il destino dei neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3