Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Formula 1 a Monza. Podio senza Italia

Formula 1 a Monza. Podio senza Italia

La Redazione by La Redazione
9 Settembre 2014
in Motorando, Rubriche
Formula 1 a Monza. Podio senza Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
Lunedì è insufficiente per superare la delusione di aver visto, per i 53 giri
del Gran Premio d’Italia, una Ferrari inconsistente. Non voglio unirmi ai
detrattori della scuderia del Cavallino Rampante, già numerosi, ma mi sarebbe
piaciuto e bastato assistere ad una partecipazione dignitosa. Un ritiro (Alonso,
a causa di un’avaria all’unità elettrica “ERS”) ed un nono posto (Räikkönen sul
traguardo è transitato decimo e solo la penalizzazione di Magnussen lo ha fatto
avanzare) non li ritengo dignitosi, per una scuderia che rappresenta, da sola,
buona parte della storia del motorsport.

Nonostante
la passione, l’adorazione, la fede con annesso pellegrinaggio a Maranello, non
le si chiedeva di vincere, con questa monoposto ci vorrebbe un miracolo, ma
avere delle idee, questo sì. Una strategia di gara con una delle due macchine
programmata su un primo stint molto lungo, per esempio. Non avrebbe, forse,
cambiato di molto il risultato, ma, almeno, ci avrebbero “provato”.

Ricciardo,
grazie agli pneumatici più efficienti, si è regalato e ci ha mostrato un finale
da protagonista. Ha concluso quinto, dopo quattro monoposto motorizzate
Mercedes e davanti al compagno di squadra.

Non
correrò, però, il rischio di essere chiamato al box Ferrari in qualità di
consigliere strategico, come ha chiesto ironicamente Vettel a Stella Bruno
(inviata RAI) di fare per la Red Bull,
nell’intervista post-gara, quindi, mi asterrò da ulteriori osservazioni sulla
corsa delle Rosse.

Dopo
il tentativo di Massa di rimanere tra le due Mercedes, la lotta a distanza, a
forza di giri veloci, tra Rosberg ed Hamilton, lo spettacolo si è avuto nelle
retrovie. Qui i sorpassi non sono mancati e la Formula 1 è tornata ad
avere un senso. Bisogna ringraziare Magnussen, Perez, Bottas, Ricciardo,
Button, Kvyat per come hanno guidato, per come hanno battagliato fino alla fine
della corsa. I commissari di gara, invece, almeno nel “caso Magnussen –
Bottas”, hanno avuto un parere diverso dal mio. Hanno, infatti, penalizzato il
pilota McLaren, con 5 secondi da sommarsi al suo tempo di gara, per la manovra
difensiva effettuata, quando, dopo la frenata al termine del rettilineo dei
box, ha “invitato” Bottas (su Williams) a “stare largo” alla Prima Variante ed
evitare così di essere sorpassato.

Non
ho capito cosa abbiano visto i commissari – la velocità in quel punto è bassa (circa80 Km/h),
lo spazio per evitare un incidente, come si è visto, c’è -, ma non si può penalizzare
un pilota, perché difende la propria posizione, magari con malizia, ma senza
manovre azzardate e pericolose. Non ci sarebbero i miti delle corse
automobilistiche e nemmeno la
Formula 1, se l’attuale criterio di giudizio avesse
caratterizzato il passato di questo sport.

Valeva
la pena, comunque, esserci. Per il circuito, uno dei più belli e veloci del
Mondo, per il primo podio stagionale di Felipe Massa, per la spontanea ed
inimitabile coreografia del pubblico presente, sebbene i fischi all’indirizzo
di Rosberg siano stati quantomeno ineleganti.

Ordine
d’arrivo del Gran Premio d’Italia di Formula 1 – edizione 2014

 

POSIZIONE

PILOTA

SCUDERIA

1

Lewis

Hamilton

Mercedes

2

Nico

Rosberg

Mercedes

3

Felipe

Massa

Williams-Mercedes

4

Valtteri

Bottas

Williams-Mercedes

5

Daniel

Ricciardo

Red Bull Racing-Renault

6

Sebastian

Vettel

Red Bull Racing-Renault

7

Sergio

Perez

Force India-Mercedes

8

Jenson

Button

McLaren-Mercedes

9

Kimi

Räikkönen

Ferrari

10

Kevin

Magnussen

Penalizzato con 5 secondi, altrimenti 7°

McLaren-Mercedes

Tags: bitonto,da bitonto,rubriche,motorando,ferrari,monza,formula 1,automobilismo,sport
Articolo Precedente

Toti & Tata, grande spettacolo in Piazza Cattedrale. Ascoltato però solo da pochi intimi

Prossimo Articolo

CALCIO – E ripescaggio fu. L’Omnia Bitonto riparte dalla Prima Categoria

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – E ripescaggio fu. L’Omnia Bitonto riparte dalla Prima Categoria

CALCIO – E ripescaggio fu. L’Omnia Bitonto riparte dalla Prima Categoria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3