Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Elle

Elle

G. Rubini - G. Labianca by G. Rubini - G. Labianca
26 Marzo 2017
in LIAM - Life Is A Movie, Rubriche
Elle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Michèle è una donna di successo. Dirige il team creativo di una società che sviluppa videogiochi. Una sera un uomo incappucciato irrompe nella sua abitazione e la violenta, da quel momento la reazione “non convenzionale” di una donna che procedendo quasi come se nulla fosse accaduto indaga sull’identità segreta del suo aggressore.

 

Riuscireste mai ad immaginare un thriller/dramma con tinte di black humor che si apre con uno stupro? Paul Verhoeven si, ce la fa e mette in scena una prima sequenza da antologia con in ordine: schermo nero, oggetti che cadono a terra e si rompono, gemiti e urla, primo piano su un gatto e poi l’inquadratura della protagonista e del suo stupratore a cose fatte.

D’altronde stiamo parlando di Verhoeven, regista di celebri cult degli anni 80 come Robocop, Basic Instinct e Atto di Forza, ma nonostante questa pellicola sia meno commerciale il regista riesce a inserire le sue tematiche come il nichilismo, la sessualità e l’instabilità dell’animo umano, il tutto creando un connubio perfetto tra i generi dato che il film spazia dalla commedia nera, al noir e al thriller e che mette al centro personaggi appartenenti alla borghesia. Proprio la borghesia sembra essere la vittima del regista, lo si nota non solo dalla reazione della protagonista, ma anche da tutti i comportamenti dei personaggi, sono tutti un pugno di alienati che vivono su di un altro pianeta, che non hanno la minima idea della realtà e che hanno reazioni imprevedibili, strane ma che noi comprendiamo in quanto genuine.

 

Il personaggio di Michèle interpretato da una magnifica Isabelle Huppert (candidata agli Oscar quest’anno come miglior attrice) è una donna algida, cinica che ha sempre tutto sotto controllo e che nonostante lo stupro non cambia affatto dopo il trauma, resta se stessa continuando in maniera normale la sua vita, in quanto predomina il suo istinto di conservazione. E’ spregiudicata più che un personaggio forte, ma che con il proseguire del film tenderà non tanto a cambiare, ma a stravolgere chiunque le sia accanto. In questo è stato nuovamente bravo Verhoeven che in tutta la sua cinematografia è sempre riuscito a valorizzare i personaggi femminili.

 

E’ inutile raccontare altro, poiché Elle è un film che va scoperto vedendolo, è come descrivervi a voce la “persistenza della memoria” di Dalì, non ha senso va visto direttamente con i propri occhi. Di certo non è un film per tutti, se vi aspettate un revenge movie siete sulla strada sbagliata, Elle è un film molto dialogato in cui si inseriscono poi all’interno molte sottotrame e che di certo non è un film leggero, ma anzi è un film cattivo che colpisce lo spettatore per la sua cruda realtà

 

Per questa e altre recensioni, seguiteci sulla fan page Facebook: LIAM Life Is A Movie

Tags: Isabelle Huppert,Paul Verhoeven,Oscar 2017,Elle,recensione,film,thriller,dramma
Articolo Precedente

Prevenire non è meglio che curare?

Prossimo Articolo

Presentazione del restauro delle sacre immagini dei Misteri: domani la cerimonia

Related Posts

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Presentazione del restauro delle sacre immagini dei Misteri: domani la cerimonia

Presentazione del restauro delle sacre immagini dei Misteri: domani la cerimonia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3