Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E l’eco rispose – Khaled Hosseini 2013

E l’eco rispose – Khaled Hosseini 2013

Simona Saracino by Simona Saracino
9 Luglio 2013
in Oltre Le Righe, Rubriche
E l’eco rispose – Khaled Hosseini 2013
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi cari lettori,
vi presento una novità: l’attesissimo nuovo romanzo di Khaled Hosseini,
appartenente alla letteratura orientale uscito il 21 Giugno in contemporanea
mondiale.

L’ autore afgano
nel 2003 ha scatenato un successo e un vero e proprio caso editoriale con il
suo primo romanzo il “Cacciatori di aquiloni”, stampato in 70 paesi diversi con
23 milioni di copie vendute. La sua bravura e la sua capacità di toccare l’
animo dei lettori è stata dimostrata e riconfermata nel suo secondo capolavoro,
“Mille splendidi soli”edito nel 2007.

Riuscirà “E l’ eco
rispose
”, suo ultimissimo libro a conquistare il suo attento e sensibile
pubblico?

Sin dalle prime
pagine siamo catapultati in un piccolo villaggio afgano, povero e misero ma
intriso di storia e di leggende che Sabur racconta ai suoi piccoli figli orfani
di madre, Pari e Abdullah prima di affrontare il viaggio a piedi verso Kabul:
viaggio che terminerà con una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre.
Seguendo i vari personaggi e le ramificazioni delle loro vite, la storia si
dilata da Kabul a Parigi, a San Francisco passando per un’ isola greca con
descrizioni e passaggi commoventi intrisi di odore di vita, di sabbia del deserto e di sandali consumati dal tempo.

Anche in questo
racconto Hosseini dedica delle pagine alla figura femminile che domina con la
sa saggezza alcune scene trasformando il dolore e la sofferenza in forze
motrici e costruttive.

I veri protagonisti
sono i fratelli Pari e Abdullah: il loro amore reciproco, il loro prendersi cura
l’ uno dell’ altra e ahimè la loro separazione mai accettata da entrambi. Un
sentimento puro quello dei figli di Sabur che neanche la distanza potrà mai
cancellare “i ricordi dell’ infanzia rimangono attaccati alla mia camicia
come polvere”.
L’autore  sin dal
primo dei suoi libri ha spalancato una finestra sul deserto afgano, su quell’
estrema porzione di mondo. E’ stato come ricevere un dizionario sentimentale in
cui poter interpretare la visione del mondo di quelle persone viste soltanto da
lontano, con i loro occhi enormi e impauriti. Una narrativa dei sentimenti che
ha spalancato il cuore dei lettori in tutto il mondo, affamati da quelle storie
e commossi per lo spettacolo di devastazione che ha dato la guerra portando
miseria e arretratezza.

Vi lascio con la
prima citazione di questo toccante romanzo:

 “Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato
c’ è un campo. Ti aspetterò laggiù.”

Tags: e l'eco rispose, hosseini, rubriche, da bitonto, bitonto, lettura, lettori, leggere, vacanza, sotto l'ombrellone, best seller, viaggio, estate, pagine,
Articolo Precedente

L’on. Ginefra: “Febbre criminale in Terra di Bari, forse ci vuole l’esercito”

Prossimo Articolo

“Scontri fra i clan per lo spaccio, a Bitonto la situazione resta preoccupante”

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Scontri fra i clan per lo spaccio, a Bitonto la situazione resta preoccupante”

"Scontri fra i clan per lo spaccio, a Bitonto la situazione resta preoccupante"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3