Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dolori tecnologici, i consigli per prevenirli

Dolori tecnologici, i consigli per prevenirli

Giuseppe Natilla by Giuseppe Natilla
16 Dicembre 2016
in FIUC - Fitness In Un Click, Rubriche
Dolori tecnologici, i consigli per prevenirli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

PC, tablet e smartphone sono entrati ormai nella schiera degli oggetti che ciascuno di noi utilizza quotidianamente, per alcuni addirittura costituiscono la causa scatenante di malessere.

Tralasciando le situazioni patologiche (sebbene abbastanza rilevanti) dovute alle radiazioni emesse dai dispositivi e le condizioni di dipendenza psicologica, l’utilizzo scorretto dei nostri ritrovati tecnologici può favorire l’insorgenza di disturbi muscolo scheletrici anche molto importanti. I sintomi più frequenti sono: dolori, parestesie e limitazioni funzionali.

È evidente che il ruolo primario degli squilibri causati è imputabile alle posture scorrette che si adottano ed anche al tempo trascorso mantenendo tali atteggiamenti posturali.

Le aree più colpite sono certamente quelle del capo, del rachide cervicale e degli arti superiori a causa del loro impiego diretto, tuttavia non sono trascurabili gli effetti indiretti sui tratti restanti della colonna vertebrale: regioni dorsale e lombare.

Prendendo in considerazione le posture impiegate mentre si utilizza lo smartphone c’è un esempio lampante di quanto possano infierire nulla nostra salute. La testa di un adulto pesa in media tra i 4,5 e i 5 chilogrammi, ma quando la si inclina in avanti di 60 gradi, come succede leggendo sul cellulare, il collo deve sopportare un peso pari a 27 chilogrammi. Basta pensare ora per quanto tempo si mantiene questa posizione per comprendere quali danni può causare.

Non meno rilevante è la questione PC, soprattutto per coloro che hanno la necessità di utilizzarlo per periodi prolungati sul posto di lavoro. Altezze scorrette di sedie e scrivanie, distanze eccessive fra l’utente ed il monitor, appoggi scorretti degli arti inferiori e superiori si prendono gioco dei nostri apparati muscolo-scheletrici.

Fortunatamente esistono degli accorgimenti che possono limitare consistentemente i fastidi da overuse dei nostri inseparabili aggeggi tecnologici.

Per quanto concerne lo smartphone:

– fare uso degli auricolari per permettere movimenti liberi a capo e collo

– rispettare momenti di pausa durante la scrittura, poiché le dimensioni dei caratteri e la stabilizzazione delle braccia e delle spalle necessarie costringono a flettere il collo anteriormente

– se utilizzato a letto, disporre più di un cuscino sotto il dorso ed il capo per non accentuare la flessione del rachide cervicale

– utilizzare entrambi i pollici nella scrittura per non affaticare i flessori di polso e primo dito

In relazione al computer:

-la sedia da utilizzare deve essere regolabile in altezza, deve avere un supporto per la zona lombare e non deve presentare braccioli che impediscano di avvicinarsi regolarmente alla scrivania

-la scrivania deve essere larga sufficientemente per poter posizionare correttamente monitor, tastiera e mouse alle giuste distanze, inoltre deve poter essere regolata in altezza

-lo schermo del PC deve trovarsi in modo che il margine superiore sia a 5-10cm sotto la linea degli occhi dell’utente

-deve esserci spazio sufficiente per gli arti inferiori ed eventualmente un poggiapiedi.

In definitiva, applicare piccoli accorgimenti basati sull’ergonomia e concedersi delle pause riduce sensibilmente la probabilità che l’utilizzo di smartphone e computer incida sulla nostra salute.

Tags: PC.smartphone,dolori,postura,rachide,cervicale,arti superiori,schermo,inclinazione,ergonomia
Articolo Precedente

Sbalzi d’umore o psicopatologia?

Prossimo Articolo

“Natale…che inCANTO”, il concerto di Voci Bianche dell’I.C. “Cassano-de Renzio”

Related Posts

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

11 Maggio 2025
Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Natale…che inCANTO”, il concerto di Voci Bianche dell’I.C. “Cassano-de Renzio”

“Natale...che inCANTO”, il concerto di Voci Bianche dell'I.C. “Cassano-de Renzio”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3