Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CONTRACCETTIVI ORMONALI: la pillola anticoncezionale

CONTRACCETTIVI ORMONALI: la pillola anticoncezionale

Katia Mongelli by Katia Mongelli
12 Gennaio 2014
in Ostetri-Katia: un'ostetrica per te, Rubriche
CONTRACCETTIVI ORMONALI: la pillola anticoncezionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cari lettori, in questo
articolo proseguo con il discorso della contraccezione, soffermandomi sui contraccettivi
ormonali
che sono classificati in quattro gruppi in base alle modalità di
somministrazione: per bocca, transdermica (cerotto), intravaginali (anello
vaginale) e in utero (spirale).                                                                                                                            

In questo articolo mi occuperò della
contraccezione orale, ovvero della scelta come contraccettivo della  pillola anticoncezionale. 

Questo
contraccettivo può contenere sia estrogeno che 
progestinico oppure può  contenere
solo i progestinici(si parla di minipillola) che sono meno efficaci ma che sono
una valida alternativa in situazioni,come l’allattamento, in cui gli estrogeni
sono controindicati.                                                                                    
 

La pillola agisce impedendo
l’ovulazione cioè il rilascio dell’ovulo dalle parti dell’ovaio e ispessisce il
muco cervicale rendendo difficile l’ingresso in utero degli spermatozoi.                                                                 
                                

Per garantirne
l’efficacia è necessario informare accuratamente la donna sulla modalità dell’assunzione.
                                                                                                                                                                                                                                                                    La pillola deve essere assunta a partire dal
primo giorno di mestruazione per 21 giorni e riprendere il trattamento dopo una
pausa di 7 giorni, durante i quali dovrebbe verificarsi il sanguinamento da
sospensione.                                                                                      

Il
contraccettivo ormonale va preso una volta al giorno, alla stessa ora e a
stomaco pieno per evitare nausea. Episodi di vomito o diarrea entro due ore
dall’assunzione possono interferire con l’assorbimento e non garantire la
contraccezione, pertanto si consiglia l’utilizzo di un metodo di barriera es
profilattico per tutta la durata dei sintomi e per i due giorni successivi alla
guarigione. Frequenti possono essere gli errori nell’assunzione, che riguardano
l’omissione di una o più pillole.                                                                                                     

In caso di dimenticanza della pillola è importante verificare
quanto tempo è trascorso rispetto al momento in cui sarebbe dovuta avvenire
l’assunzione:

– Meno di 12 ore: la protezione contraccettiva è
mantenuta. Bisogna quindi assumere immediatamente la pillola dimenticata e
continuare normalmente l’assunzione fino alla fine della confezione
–Oltre 12 ore: la protezione contraccettiva può
essere ridotta, va quindi assunto un altro metodo contraccettivo  di barriera(profilattico) fino alla fine
della confezione
 Il rischio di gravidanza aumenta
se la compressa viene dimenticata all’inizio o alla fine della confezione
.                                                                                                      

Come già accennato durante l’allattamento è preferibile che la donna
eviti i contraccettivi contenenti estrogeni perché riducono la produzione del
latte e la durata dell’allattamento(i contraccettivi progestinici sono in
questo caso sicuri).                 

Nel
prossimo articolo parliamo dei rischi e delle controindicazioni dell’assunzione
delle pillola ma anche dei benefici; capiremo inoltre gli esami a cui la donna
deve sottoporsi prima dell’assunzione.                                                                                            

Per dubbi o domande non esitate a contattare rubriche@dabitonto.com

Tags: ormonale,pillola anticoncezionale,estrogeno,progestinico,vomito o diarrea,mini-pillola,allattamento
Articolo Precedente

Sabato di paura. Fuori pericolo la ragazza investita ieri da uno scooter

Prossimo Articolo

Al via il percorso di progettazione partecipata per il Piano sociale di zona

Related Posts

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
La Teoria del Caos
L'opificio del Diavolo

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
Da oggi online l’Almanacco del giorno
Buone notizie

Da oggi online l’Almanacco del giorno

4 Luglio 2025
“Bitontino/a dell’anno” 2/12. Cekka, cuore rap con “Rhapsody” porta la musica nel carcere minorile
Cultura e Spettacolo

“Bitontino/a dell’anno” 2/12. Cekka, cuore rap con “Rhapsody” porta la musica nel carcere minorile

3 Luglio 2025
Estate, tempo di amarcord
Il punto di svista

Estate, tempo di amarcord

2 Luglio 2025
La disfatta di Teutoburgo
L'opificio del Diavolo

La disfatta di Teutoburgo

27 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Al via il percorso di progettazione partecipata per il Piano sociale di zona

Al via il percorso di progettazione partecipata per il Piano sociale di zona

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3