Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #Benjamin Franklin Institute – WePlay2k23

#Benjamin Franklin Institute – WePlay2k23

La Redazione by La Redazione
15 Giugno 2023
in Buone notizie, Rubriche
#Benjamin Franklin Institute – WePlay2k23
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I campi estivi sono da sempre una delle esperienze più significative per i ragazzi che hanno la possibilità di trascorrere una parte delle vacanze in modo divertente, costruttivo e sano. Prendere parte ad un campo estivo significa avere la possibilità di usufruire di importanti benefici, primo tra tutti la socializzazione: trovandosi in un luogo pieno di ragazzi con i quali ci si dovrà confrontare in giochi fisici e creativi, si dovrà necessariamente trovare un modo per lavorare insieme agli altri, per instaurare relazioni e cooperare in gruppo; il fil rouge scelto per questa prima edizione di #WePlay2k23 è proprio la fiaba del Mago di Oz, una fiaba che si incentra sulla collaborazione per la ricerca di un obiettivo.

La piccola Dorothy intraprende un viaggio in compagnia di alcuni personaggi: lei alla ricerca di un modo per ritornare a casa, i suoi compagni in cerca di una parte di sé che manca per sentirsi realizzati: il cervello, il cuore, il coraggio. I personaggi della fiaba rappresentano il ragazzo in piena età adolescenziale che incomincia a sperimentare l’autonomia lontano da casa e comprende cosa significhi gestire alcune situazioni in maniera autonoma, alla ricerca perenne di qualcosa, di una guida che dica loro come diventare grandi; lungo il cammino i personaggi comprenderanno come le risorse personali che ognuno ha bastano ad affrontare difficoltà e situazioni difficili; ciò di cui sentono la mancanza non è solo un pezzo di corpo infatti, ma un aspetto della propria personalità, percepito come fondamentale per l’accettazione del proprio corpo e per il raggiungimento della felicità.

Il percorso di crescita di ciascun adolescente è un viaggio alla riscoperta delle proprie potenzialità, delle doti che già possiede e che deve solo imparare a vedere e utilizzare al meglio.

Il viaggio e la ricerca dunque, entrano a pieno titolo nell’obiettivo principale del campo estivo del Benjamin Franklin Institute: l’apprendimento non avviene solo mediante processi strutturati e organizzati, ma attraverso una ricerca più introspettiva, più riflessiva, più creativa. Come l’uragano che trasporta Dorothy lontano dalla sua casa, gli adolescenti vivono quotidianamente un turbinìo di emozioni nel quale fanno fatica ad orientarsi. Il viaggio che percorreranno a fianco di Dorothy, dello spaventapasseri alla ricerca della conoscenza, del leone alla ricerca del coraggio e dell’uomo di latta alla ricerca dell’affettività, può aiutarli nell’esplorazione della propria personalità, e allora potrà accadere una cosa straordinaria.

Dal 3 al 14 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17, #WePlay2k23, con Oz sarà un percorso itinerante che coinvolgerà oltre alla stessa scuola Benjamin Franklin,  il Parco di via Togliatti, la Casa della musica in via aeroporto, il Campo polifunzionale, la villa comunale, Lama Balice e il Campo da calcio in via Togliatti.

Per informazioni: via Carlo Rosa, 33 – 080740166

benjaminfranklin.it

 

Articolo Precedente

Le eccellenze del territorio di Bitonto protagoniste delle attività di animazione e accoglienza al Porto di Bari

Prossimo Articolo

“In cammino… con Speranza”. Domenica 25 giugno un passeggiata tra i luoghi dipinti dal pittore

Related Posts

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“In cammino… con Speranza”. Domenica 25 giugno un passeggiata tra i luoghi dipinti dal pittore

"In cammino... con Speranza". Domenica 25 giugno un passeggiata tra i luoghi dipinti dal pittore

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3