Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ANSIA: RISPOSTA FISIOLOGICA O DISTURBO?

ANSIA: RISPOSTA FISIOLOGICA O DISTURBO?

Antonella De Santis by Antonella De Santis
2 Novembre 2015
in ANTO & PSICHE, Rubriche
ANSIA: RISPOSTA FISIOLOGICA O DISTURBO?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cari lettori da oggi parleremo dei Disturbi d’ ansia, un
argomento oggi al centro di numerosi dibattiti.

L’ansia è un’emozione naturale di per sé utile
all’adattamento che comporta uno
stato di attivazione dell’organismo, che si attiva quando una situazione viene
percepita soggettivamente come pericolosa. Nella specie umana l’ansia si
traduce in una tendenza immediata all’esplorazione dell’ambiente, nella ricerca
di spiegazioni, rassicurazioni e vie di fuga, nonché in una serie di fenomeni
neurovegetativi come l’aumento della frequenza del respiro, del battito
cardiaco (tachicardia), della sudorazione, le vertigini, ecc..
L’ansia, quindi, non è solo un limite o un disturbo, ma costituisce una
importante risorsa, perché è una condizione fisiologica, efficace in molti
momenti della vita per proteggerci dai rischi, mantenere lo stato di allerta e
migliorare le prestazioni.

Quando l’attivazione del sistema
di ansia
 è eccessiva, ingiustificata o sproporzionata rispetto alle
situazioni, però, siamo di fronte ad un disturbo d’ansia, che può
complicare notevolmente la vita di una persona e renderla incapace di
affrontare anche le più comuni situazioni. Tali disturbi sono tra i più
frequenti nella popolazione, creano grossa invalidazione e spesso non
rispondono bene ai trattamenti farmacologici. Si rende necessario pertanto
intervenire efficacemente su di essi con mirati interventi psicoterapeutici brevi di orientamento
cognitivo-comportamentale
,
che hanno dimostrato alta efficacia in centinaia di studi scientifici.

I disturbi d’ansia

I disturbi d’ansia conosciuti
e chiaramente diagnosticabili sono i seguenti :

·        Disturbo d’ansia
generalizzato;

·        Disturbo post
traumatico da stress;

·        Disturbo acuto da
stress;

·        Fobia specifica;

·        Fobia sociale;

·        Disturbo ossessivo
compulsivo;

·        Attacchi di panico;

·        Disturbo di Panico
con Agorafobia;

·        Disturbo di Panico
senza Agorafobia.

 

Combattere l’ansia

Molte persone si
trovano ad affrontare i loro stati ansiosi curandosi con degli psicofarmaci,
gli ansiolitici, meglio conosciuti come tranquillanti, i quali però non curano
le vere cause dell’ansia ed inoltre, usandoli in modo prolungato, possono
provocare dipendenza e comunque devono essere prescritti da un Medico
competente in materia. Convivere con l’ansia è comunque possibile. Vivere con
un’ansia cronica è qualcosa che molte persone sperimentano nella loro vita,
l’ansia ha in sé una natura aggressiva e quindi ciò porta agitazione
nell’individuo. Di fatto, l’ansia va scaricata in qualche modo, facendo
movimento o dialogando, bisogna quindi imparare a prevenire lo stato di
malessere, rispettando il nostro equilibrio interiore. Naturalmente in alcuni
casi questo non basta ed è lì che entra in gioco la psicologia, quando lo stato
ansioso sfocia e si manifesta in qualcosa di più complesso.

Specialmente in
questi casi chi ne soffre fatica a credere che tali disturbi possano
realmente dipendere dalla propria psiche e non da qualche patologia organica, e
può reagire in diverse maniere. Alcuni concentrano l’attenzione sui sintomi
fisici dell’ansia.

E’ indubbiamente
necessaria una valutazione medica dei singoli casi per evitare di scambiare per
sintomo d’ansia un disturbo corporeo di altro tipo, ma quando il responso
medico è negativo, e indica che la causa del disturbo è psicologica, alcune
persone si sottopongono ugualmente ad ulteriori accertamenti che portano a
perdere tempo prezioso e allontanano il momento in cui inizieranno il
trattamento psicologico dell’ansia.

Nei prossimi
articoli mi occuperò dei singoli disturbi, spiegandoli nei dettagli, per ogni
informazione vi aspetto su rubriche@dabitonto.com

 

  

 

Tags: ansia,disturbi,psicologia,terapia
Articolo Precedente

Medimex 2015. Natalie Imbruglia e Carmen Consoli ospiti d’eccezione della kermesse musicale barese

Prossimo Articolo

VOLLEY – Falsa partenza per i ragazzi della Just British Volley Bitonto. È flop contro il Lucera

Related Posts

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Falsa partenza per i ragazzi della Just British Volley Bitonto. È flop contro il Lucera

VOLLEY – Falsa partenza per i ragazzi della Just British Volley Bitonto. È flop contro il Lucera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3