Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Luigi De Gennaro non si ferma più: domato anche il Mont Ventoux

Luigi De Gennaro non si ferma più: domato anche il Mont Ventoux

Settimo nella “Randonnèe del Mont Ventoux” sabato e domenica scorsi

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
28 Luglio 2024
in Primo Piano, Sport
Luigi De Gennaro non si ferma più: domato anche il Mont Ventoux
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Con i suoi 583 km, gli 8.193 metri di dislivello scalati e le dieci lunghe salite domate in 31 ore e 34 minuti, è stata una randonnèe davvero estenuante ma ricca di soddisfazioni. Pedalare sulle strade teatro del duello Pantani-Armstrong nella tappa del Tour de France del 2000, è stata un’emozione unica e indescrivibile. Con l’occasione, ho stabilito il mio nuovo record personale di dislivello (8193 mt.) superato in un’unica tappa».

Luigi De Gennaro, 58enne ciclista bitontino, numero 1 dell’associazione locale “Velosprint”, dal 2023 componente della nazionale italiana Randonneurs, continua ancora a stupirsi e a stupire. E questa volta è andato nella nazione dei “cugini” francesi a togliersi altre soddisfazioni pedalando, una settimana fa, (anche) su una delle vette più mitiche del Tour de France ma dell’intero ciclismo mondiale. Il Mont Ventoux, tanto caro persino a Francesco Petrarca tanto da scalarlo insieme al fratello Gherardo nel 1336 e di scriverci pure una lettera. L’atleta pugliese, allora, è stato protagonista della “Randonnèe del Mont Ventoux”, quasi 600 km e oltre 8mila metri di dislivello, con ben dieci monti da scalare – tra cui, oltre al mitico Ventoux (22 km), il Mongenevre (12 km), il col de l’Homme Mort (dieci km), il col de Sent Jean (otto km), il col de l’Echelle (otto km) e il col de Saraut (sei km). Tutto da portare nel tempo massimo di 40 ore, quindi dovendo pedalare di giorno e di notte senza sosta tra il 20 e il 21 luglio. De Gennaro ha completato il tracciato di gara in 31 ore e 34 minuti, il settimo miglior tempo assoluto e inoltre ha ottenuto il nuovo record personale di dislivello superato in un‘unica tappa: 8.193 metri.

Il ciclista bitontino ha domato il Mont Ventoux, quello che tutti chiamano il “Gigante di pietra”, il monte teatro di tragedie e imprese epocali: la morte di Tommy Simpson nel 1967 ma, soprattutto, nella memoria degli appassionati di ciclismo, richiama l’arrivo di tappa del 2000, in cui Marco Pantani superò, al termine di un epico duello, Lance Armstrong, ottenendo la vittoria. Piantato in mezzo al nulla. Nè Alpi, nè Massiccio centrale, il Monte Ventoso è il manifesto dell’unicità: poco più di 1.900 metri d’altezza, un manto di cedri e pini che ti accompagnano sino al punto di non ritorno. D’improvviso, il verde lussureggiante finisce e dinanzi si apre il nulla, candide pietre abbracciate a qualche sparuto filo d’erba che resiste a un microclima particolare. Poi, solo pietraia lunare, dove la calura non concede tregua e il respiro manca senza avvisare. Arido calvario, sferzato dalle violente frustrate del Maestrale. «Non è folle chi sale sul Ventoux – sottolinea De Gennaro ripensando a quei chilometri -, ma è folle chi vi torna un’altra volta e io non vi ritornerò perché questa salita è una tra le più spietate però, averla domata, mi riempie d’orgoglio e soddisfazione».

Con la ex moglie Maria Lucia Frascella, scomparsa di tumore qualche anno fa, a essere sempre il suo angelo custode.

Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival. Domani, Dario Vergassola racconta Puccini

Prossimo Articolo

Bitonto Opera Festival. Puccini nel nostro tempo, serata ieri a Mariotto

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto
Cronaca

“A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”. L’allarme di Fratelli d’Italia Bitonto

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Opera Festival. Puccini nel nostro tempo, serata ieri a Mariotto

Bitonto Opera Festival. Puccini nel nostro tempo, serata ieri a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3