Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Zona 167. Damascelli e Rossiello (PdL) interrogano il sindaco sulle condizioni del verde pubblico

Zona 167. Damascelli e Rossiello (PdL) interrogano il sindaco sulle condizioni del verde pubblico

Si sollecita un tempestivo intervento da parte dell'Amministrazione per il verde pubblico di piazza Unità d'Italia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Settembre 2013
in Politica
Zona 167. Damascelli e Rossiello (PdL) interrogano il sindaco sulle condizioni del verde pubblico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il verde pubblico in piazza Unità d’Italia versa in precarie condizioni per carenze nell’irrigazione, nella manutenzione di piante e alberi e nella pulizia delle aiuole.

Lo denunciano i consiglieri Pdl Domenico Damascelli e Carmela Rossiello nell’interrogazione a risposta scritta indirizzata al sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, per sollecitare un tempestivo intervento da parte dell’Amministrazione. 
Ecco il testo integrale.

Gruppo  Il Popolo della Libertà

 Il  Capogruppo            

Al  Sig.   S I N D A C O

 

COMUNE di BITONTO

Premesso che:

  • l’ampia area collocata tra via Berlinguer e Via La Malfa, sita nella zona 167 del centro urbano di Bitonto, denominata nell’anno 2011 Piazza Unità d’Italia, rappresenta l’unica piazza di una estesa zona periferica cittadina, in cui, oltre a tenersi per un giorno alla settimana il mercato del martedì, vi sono diversi spazi adibiti a verde pubblico con aiuole, alberi, siepi, piante ornamentali, che dovrebbero rendere decorosi e vivibili gli ambienti;

  • in tali spazi vi sono punti da cui attingere l’acqua per l’indispensabile irrigazione delle aiuole e di tutte le piante poste ad arredo della piazza e del quartiere;

  • il Comune ha sempre provveduto alla manutenzione del verde pubblico di Piazza Unità d’Italia e alla sua puntuale irrigazione, vitale per la sopravvivenza della vegetazione piantumata diversi anni fa e sino a quest’anno in vita;

  • per la prima volta, questa estate, non si è più provveduto alle regolari operazioni d’irrigazione delle aiuole causando, irresponsabilmente, l’essiccamento di diverse piante, fiori, siepi ed alberi alcuni dei quali sono ormai irrecuperabili;

  • tali giardini pubblici rischiano di trasformarsi in aree in stato di abbandono, in cui si anniderebbero ratti, ragni, lombrichi e insetti di vario genere, rendendo precarie le condizioni igienico-sanitarie della zona;

  • tale situazione causa, senza dubbio, grave disagio ai residenti del quartiere per la perdita del verde pubblico e il conseguente degrado, per il notevole peggioramento della qualità della vita cittadina di Piazza Unità d’Italia e delle vie attigue anche a causa del deturpamento dell’arredo urbano sul piano estetico;

  • anche i marciapiedi e le isole pedonali sono in pessimo stato per la presenza di molta erba selvatica mai rimossa, alcune caditoie stradali sono ostruite da piccoli rifiuti, altre sono sconnesse e pericolose per la pubblica incolumità e nelle aiuole non mancano rifiuti di ogni genere (buste carte, ecc.);

  • l’intera area versa in uno stato indecoroso, richiede cura e attenzione della stessa e del verde pubblico esistente, anche al fine di consentire ai residenti momenti di integrazione e socializzazione;

  • a nulla sono servite le segnalazioni degli abitanti della zona che, a più riprese, hanno evidenziato il problema sino ad interloquire direttamente con esponenti della Giunta Comunale.

s’interroga il Sindaco

per sapere:

  • quali iniziative intenda intraprendere per ripristinare ad horas il servizio d’irrigazione, sperando di risolvere nell’immediato l’incresciosa situazione che sta provocando l’essiccamento del verde pubblico di piazza Unità d’Italia;

  • quando si provvederà sia alla regolare manutenzione delle piante ornamentali e degli alberi e sia alla pulizia delle aiuole ricolme di piccoli rifiuti di ogni genere;

  • quali siano le motivazioni per cui sono stati interrotti i servizi di irrigazione, di manutenzione e di pulizia relativi a Piazza Unità d’Italia e del verde pubblico circostante e perché le segnalazioni dei cittadini, fatte direttamente a componenti della Giunta, non hanno ricevuto riscontro;

  • se ritenga opportuno accertare le responsabilità, che hanno determinato il peggioramento delle condizioni di disagio alle tante famiglie residenti e applicare le sanzioni previste agli eventuali responsabili;

  • se voglia adottare procedimenti volti a scongiurare che tali situazioni possano ripetersi non solo in Piazza Unità d’Italia, ma anche in altre zone della città, consentendo ai cittadini di trascorrere il loro tempo libero in ambienti decorosi.

Bitonto, 05 settembre 2013        Domenico Damascelli  Carmela Rossiello

Tags: abbaticchioamministrazioneberlusconibitontodamascellipdlpopolo della libertàrossiello
Articolo Precedente

I finanzieri della Tenenza di Bitonto arrestano un giovane spacciatore

Prossimo Articolo

Incremento delle forze dell’ordine sul territorio. Polizia, in arrivo quattro nuove unità

Related Posts

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social
Politica

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social

12 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco
Comunicato Stampa

Ufficio postale in via Magenta. I consiglieri di Fratelli d’Italia interrogano il sindaco

8 Luglio 2025
I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”
Cronaca

I consiglieri Damascelli, Rossiello e Toscano: “Salvato il 118 medicalizzato a Bitonto. La nostra denuncia ha indotto l’ASL a fare marcia indietro”

4 Luglio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

Impianti fotovoltaici ed eolici a Bitonto. Natilla richiede l’accesso agli atti

3 Luglio 2025
TARI 2025: bollette più leggere grazie a una gestione virtuosa condivisa tra igiene urbana e tributi
Politica

Forza Italia: “TARI, la verità oltre la propaganda: famiglie illuse, imprese penalizzate, cittadini virtuosi ignorati”

3 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Incremento delle forze dell’ordine sul territorio. Polizia, in arrivo quattro nuove unità

Incremento delle forze dell'ordine sul territorio. Polizia, in arrivo quattro nuove unità

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3