Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vaccino, Ruggiero (M5S): “Priorità anche a malati rari e personale docente”

Vaccino, Ruggiero (M5S): “Priorità anche a malati rari e personale docente”

La deputata bitontina ha svolto ieri alla Camera un’interpellanza urgente al sottosegretario alla Salute Sandra Zampa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Gennaio 2021
in Politica
Vaccino, Ruggiero (M5S): “Priorità anche a malati rari e personale docente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“È assolutamente necessario che anche a malati rari, disabili complessi e soggetti fragili, sia garantita la priorità nella somministrazione del vaccino. Allo stesso modo anche per il personale docente ed educativo deve essere assicurata una corsia preferenziale perché le attività delle nostre scuole possano tornare a regime con la didattica in presenza, nella più assoluta sicurezza per i lavoratori”. Così la deputata bitontina M5S Francesca Anna Ruggiero, che ha svolto ieri alla Camera dei Deputati un’interpellanza urgente sul piano vaccinale rivolta al Sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa.

“Sono chiare – continua – le ragioni che devono spingere lo Stato a tutelare queste categorie, oltre a quelle che si stanno già vaccinando. Nel caso dei disabili complessi perché sono impossibilitati a rispettare le norme di prevenzione. Per i malati rari e i soggetti fragili perché sono più vulnerabili al Coronavirus. Allo stesso modo è ugualmente importante assicurare una via prioritaria anche ai caregiver, visto che assistono costantemente i loro cari, esponendoli al rischio di contrarre il virus. Un’altra categoria fondamentale – rimarca Ruggiero – è quella del personale docente ed educativo. La scuola è uno degli ambiti che ha subito le maggiori conseguenze in questa pandemia. I docenti hanno svolto e stanno continuando a svolgere un grande lavoro, anche nelle condizioni più difficili, pur di garantire il diritto allo studio ai nostri alunni e alunne”. 

“La scuola  deve poter riprendere a pieno regime con la didattica in presenza, per restituire gli effetti benefici negati dai tanti mesi di didattica a distanza. I lavoratori devono essere quindi messi in sicurezza, garantendo loro la protezione vaccinale. Finora nella campagna vaccinale l’Italia rimane uno dei migliori paesi in Europa, come riconosciuto a livello internazionale. Non possiamo permetterci di fare errori. Nei riguardi dei disabili, dei soggetti fragili e del personale docente è necessario porre la massima attenzione” conclude.

Articolo Precedente

Sei contagiati nella residenza per anziani di Bitonto

Prossimo Articolo

Lavori di manutenzione elettrica. Martedì niente lezione alla “Don Milani”

Related Posts

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”
Comunicato Stampa

Ecoambiente. Sinistra Italiana AVS e Partito Socialista: “A quasi un mese dalla scadenza del bando, nessuna notizia sull’affidamento dei lavori di estrazione e smaltimento del percolato”

23 Maggio 2025
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”
Politica

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lavori di manutenzione elettrica. Martedì niente lezione alla “Don Milani”

Lavori di manutenzione elettrica. Martedì niente lezione alla "Don Milani"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3