Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una petizione per chiedere l’esenzione dal pagamento della TARI

Una petizione per chiedere l’esenzione dal pagamento della TARI

E' la proposta di Tampoia e Tassari, iscritti a Fratelli d'Italia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Giugno 2020
in Politica
Una petizione per chiedere l’esenzione dal pagamento della TARI
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Pasquale Tampoia e Salvatore Tassari riceviamo e volentieri pubblichiamo

Quali cittadini, ancor prima che semplici iscritti al Movimento politico Fratelli d’Italia – partito politico non ancora strutturato a livello cittadino – Pasquale Tampoia e Salvatore Tassari partiranno nelle prossime ore con una petizione popolare, come previsto dall’articolo 44 (Strumenti di iniziativa popolare) dello Statuto del Comune di Bitonto. Una petizione finalizzata alla presentazione di una proposta di delibera di Consiglio Comunale tesa alla previsione dell’esenzione dal pagamento della TARI dovuta per i mesi di marzo, aprile e maggio 2020. L’agevolazione, secondo quanto previsto dalla proposta di deliberazione di consiliare, sarà riservata alle attività tutte sospese a causa dell’emergenza Covid-19, come individuate dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri adottati per fronteggiare il dilagare della pandemia.

È opportuno, in questa fase, agevolare la ripresa delle attività commerciali e del tessuto imprenditoriale cittadino anche attraverso simili proposte di provvedimenti che avrebbero dovuto vedere la luce grazie a chi è “seduto” sui banchi della maggioranza politica in Consiglio Comunale.

Tenuto conto che la tariffa, di cui si chiede l’esenzione per i predetti mesi, è legata alla produzione di rifiuti e che tale produzione di rifiuti è stata pari a zero, per tutte quelle attività che hanno dovuto abbassare, ob torto collo, le proprie saracinesche, si ritiene che il provvedimento sia sacrosanto, moralmente dovuto, oltre che concedibile in fatto ed in diritto.

In virtù dell’auspicata quanto sacrosanta misura agevolativa è auspicabile che l’Amministrazione Comunale, previa modifica del Regolamento Comunale TARI, previa rettifica della lista di carico TARI 2020 di cui all’approvando bilancio di previsione, non accusi i pagamenti afferenti la prima rata TARI 2020 di giugno, ricalcoli gli importi delle tariffe per le utenze non domestiche oggetto di lockdown, slitti, rateizzandoli, i pagamenti come ricalcolati al mese di dicembre.

Contestualmente, in Regione, il gruppo Fratelli d’Italia, per il tramite del proprio Capogruppo dott. Ignazio Zullo, sta presentando, in queste ore, all’attuale ed uscente Presidente della Regione Puglia, il dott. Michele Emiliano, una mozione tesa a perseguire i medesimi vantaggi per le categorie colpite dal lockdown.

E’ appena il caso di evidenziare come tali iniziative propositive per la comunità locale non richiedano necessariamente la mera “presenza” sui banchi della maggioranza consiliare, anzi!

Articolo Precedente

Cuccioli di ghiandaia cadono dal nido costruito su una villa bitontina. Salvati dal proprietario

Prossimo Articolo

E’ scontro per la sede storica del Pd. Vaccaro: “Avrei voluto fosse destinata alla partecipazione attiva della città”

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
E’ scontro per la sede storica del Pd. Vaccaro: “Avrei voluto fosse destinata alla partecipazione attiva della città”

E' scontro per la sede storica del Pd. Vaccaro: "Avrei voluto fosse destinata alla partecipazione attiva della città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3