Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una città più vivibile nel programma di Francesco Paolo Ricci

Una città più vivibile nel programma di Francesco Paolo Ricci

Dall’urbanistica alla mobilità, le proposte della coalizione di centrosinistra

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Giugno 2022
in Politica
Una città più vivibile nel programma di Francesco Paolo Ricci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

UFFICIO STAMPA FRANCESCO PAOLO RICCI

Attenzione all’ambiente e alle famiglie che abitano il territorio, impegno per migliorare i trasporti urbani e per incentivare la mobilità lenta e sostenibile, politiche urbanistiche che interrompano i processi di dispersione abitativa e migliorino qualità urbana e inclusione sociale, nuove politiche di mobilità urbana che rendano la città più amabile e vivibile e favoriscano le attività economiche incentivando il commercio di prossimità.

Sono solo alcuni dei principi su cui si basa il programma elettorale di Francesco Paolo Ricci che, al capitolo 5, enuncia quel che la coalizione di centrosinistra vuol fare in tema di urbanistica, lavori pubblici e viabilità.

«Una città, per dirsi tale, deve rispondere innanzitutto ai bisogni della sua comunità senza lasciare indietro nessuno – spiega il documento -. Anche l’urbanistica deve concorrere a chiudere la cerniera tra centro urbano e frazioni, nell’ottica di un ritrovamento del senso di comunità oggi sbiadito. Uno sviluppo del piano urbanistico attento a rafforzare la coesione della comunità avrebbe come conseguenza uno sviluppo dal punto di vista economico e sociale anche su Palombaio e Mariotto».

Tra criticità e punti di forza da cui ripartire, il programma di Ricci inizia proprio dall’urbanistica, sottolineando l’importanza di una maggiore partecipazione, partendo proprio dalla redazione del Pug e favorendo i processi di coinvolgimento della cittadinanza. Il centrosinistra vuole, inoltre, favorire processi di “ricucitura” urbanistica, attraverso progetti di integrazione tra il paesaggio urbano, rurale e naturale; sbloccare e completare la zona residenziale C2; promuovere la costituzione di comunità energetiche; valorizzare le Aree Produttive Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzate (APPEA) e Zone Economicamente Speciali (ZES); avviare progetti di rigenerazione degli spazi in abbandono ed edifici fatiscenti del centro antico (censimento, proprietà, stato di degrado, tipologia di intervento di risanamento); aggiornare il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) integrando azioni di mitigazione e adattamento climatico (PAESC).

Su trasporti e mobilità, è chiara la linea di Ricci e della sua coalizione: adeguare gli orari del trasporto pubblico locale con quelli delle Ferrovie del Nord Barese, rafforzando la comunicazione sui percorsi urbani, orari e fermate, e favorendo l’emissione del biglietto unico orario; istituire una Zona pedonale nel triangolo storico: corso Vittorio Emanuele, via Verdi, via Repubblica; verificare la possibilità della realizzazione di parcheggi a servizio delle aree limitrofe del centro antico e storico, specie nei contesti territoriali a ridosso della Lama e valutare l’ipotesi di parcheggi sotterrane.

Tra i propositi principali in tema di lavori pubblici, l’avviamento del censimento del patrimonio comunale di tutto il territorio e mappatura al fine della tutela e conservazione di immobili comunali funzionali allo sviluppo cittadino. Oltre ad ampliamento della fogna bianca, specie nelle aree della città e delle frazioni che soffrono maggiormente il fenomeno degli allagamenti; abbattimento delle barriere architettoniche; piano pluriennale di rifacimento delle strade.

Programmare un nuovo piano di assunzioni è il primo proposito in tema di Polizia Locale, oltre all’istituzione di un ufficio ambiente, ad una maggiore dotazione tecnologica per supplire la precarietà delle risorse umane, a partire dai droni, e un protocollo tra Comune e SANB per il controllo fototrappole con rendicontazione mensile sul fenomeno dell’abbandono rifiuti.

 

Articolo Precedente

“Traffico internazionale di rifiuti: strumenti tecnici e innovazioni giuridiche”, il convegno della Guardia di Finanza

Prossimo Articolo

Domenico Damascelli incontra le frazioni prima della volata finale

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domenico Damascelli incontra le frazioni prima della volata finale

Domenico Damascelli incontra le frazioni prima della volata finale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3