Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Teatro senza direttore artistico e calendario d’uso. Il consigliere Maiorano interroga il sindaco

Teatro senza direttore artistico e calendario d’uso. Il consigliere Maiorano interroga il sindaco

Nonostante l'approvazione a marzo del Regolamento di concessione e utilizzo, nulla sembra essere cambiato

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
25 Settembre 2015
in Politica
Teatro senza direttore artistico e calendario d’uso. Il consigliere Maiorano interroga il sindaco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Diverse stesure (dal regolamento dell’ex consigliere Paolo Intini al disciplinare della Giunta Comunale), discussioni in consiglio, e
poi il regolamento condiviso.

Dopo quasi un anno di gestazione, l’11 marzo 2015, il Regolamento
di concessione e utilizzo del Teatro Comunale Tommaso Traetta
è diventato
realtà.

“Una rara
dimostrazione della concretizzazione positiva della tanto declamata
trasversalità”
, come ammette il
consigliere Giuseppe Maiorano (Lista
Intini). Ma, a distanza di più di sei
mesi, il regolamento
, prodotto sinergicamente da maggioranza e minoranza, c’è…ma non si vede.

A lamentarlo è proprio il successore di Paolo Intini, autore
di un’interrogazione sull’argomento, presentata ieri.

Due le richieste di Maiorano: “conoscere le motivazioni che impediscono (illegittimamente!) l’applicabilità
dell’art.7 del Regolamento”
, relativo alla
pubblicazione del calendario d’uso,
e “conoscere quali iniziative la P.A. intenda
intraprendere per assicurare la presenza del Direttore Artistico del Teatro Comunale Tommaso Traetta”
, prevista dallo stesso regolamento.

Come prescritto nel documento approvato a marzo, infatti, “annualmente
il Comune, a partire dalla prima
settimana di settembre
, pubblica sul sito comunale istituzionale “Comune di
Bitonto”, e su altri eventuali siti ad esso collegati, il calendario dell’uso
del Teatro con l’indicazione delle date, delle attività, dei soggetti attuatori
concessionari, dei costi applicati al pubblico per l’ingresso”
. Calendario,
aggiornato poi settimanalmente (normalmente il venerdì) “al fine di assicurare ad altri soggetti aspiranti all’uso del Teatro
tutte le informazioni sulla disponibilità… e sulla sua attività”
.

Data la tardiva approvazione del Regolamento, per il 2015 la pubblicazione del
calendario sarebbe avvenuta “dalla prima
settimana del mese successivo”
, ossia aprile, ma nulla avvenne, tanto che
lo stesso Maiorano interrogò l’amministrazione in data 12 maggio 2015,
ricevendo come risposta “un elenco, privo
dei costi corrispettivi e fermo ai mesi di maggio e giugno 2015. Dopo di che il
nulla”
, nonostante, come riporta lo stesso consigliere, sia “di dominio pubblico che il nostro Teatro è
stato utilizzato anche nei mesi successivi al mese di giugno”.

“La
mancata pubblicazione sul sito
comunale istituzionale “Comune di Bitonto” sviliscel’importanza del Teatro Comunale Traetta come bene di alto valore
socio-culturale, non rispetta i  terzi interessati all’uso temporaneo di tale
bene comunale per l’effettuazione di iniziative di comprovato valore culturale,
artistico, sociale ed istituzionale, rende
lacunoso
il sistema virtuoso del Parco delle Arti-Bitonto (istituito dalla
Giunta Comunale con propria deliberazione n.92 del 17/04/2013) che mette in
rete i beni culturali del Comune di Bitonto”
dichiara nella
stessa interrogazione Maiorano.

“Il
mancato rispetto delle regole, alla base della civile convivenza, è esempio di
diseducazione soprattutto nel rispetto delle nuove generazioni, nonché è
preludio all’insorgenza di comportamenti illeciti ed illegittimi”
ricorda inoltre il consigliere, stupito dalla “scarsa attenzione dimostrata dal Sindaco a riguardo della
mancata pubblicazione”
.

Stupore provato anche nella mancata nomina di un Direttore artistico
che solleverebbe tra l’altro il primo cittadino dal gravoso ruolo di “supplente”
,
come prescritto dallo stesso regolamento. Senza contare che conferendo un “incarico di collaborazione del Direttore
Artistico (anche gratuita?; per chiamata diretta (intuitu personae), previa valutazione del curriculum?; a seguito procedure comparative, previa valutazione
dei curricula?)” o di una Direzione Artistica (pool artistico), il Teatro potrebbe avere“un
assetto organizzativo
più puntuale,
efficace ed efficiente
”.

Per
il Comune di Bitonto potrebbe rappresentare inoltre un’opportunità per
assegnare un riconoscimento ai suoi
concittadini illustri
“aventi
all’attivo prestigiose esperienze artistiche, a livello comunale e/o
sovracomunale, all’insegna della specificità delle competenze nel ramo teatrale”
.

La “governance
artistica
”, inoltre, potrebbe delineare un “progetto teatrale ad ampio ed
alto respiro,
guidando la programmazione del nostro Teatro, la ricerca
dell’eccellenza artistica e l’innovazione, in un’attività a tutto campo, dalla
divulgazione alla sperimentazione, dalla crescita delle compagini artistiche
(con riferimento anche alle realtà locali), al potenziamento della
programmazione”
.

La risposta del sindaco o degli
assessori da egli delegati dovrebbe arrivare, in forma scritta, entro 30
giorni.

Dovrebbe, perché al Comune di
Bitonto difficilmente avviene.

“Il
silenzio del sindaco o degli assessori è l’unica risposta alle interrogazioni
poste dallo scrivente e dal predecessore consigliere comunale Prof. Paolo
Intini”
mette nero su bianco Maiorano, che “prima del ricorso all’invocazione di
un intervento della competente Prefettura”
, invita ancora una volta a rispondere alle interrogazioni inevase,
anche per offrire riscontri alla città.

“Per un Consigliere Comunale si
ritiene che sia doveroso evitare di ritrovarsi ad annuire e a subire, e senza
nemmeno rendersene conto a rinforzare, incoraggiare ed esaurirsi nel classico “stato di lamentela”. Che è molto
diverso dal prendere coscienza e condividere la ricerca di soluzioni”.

Tags: bitontoconsiglieredabitontointerrogazionemaioranoregolamentoteatro
Articolo Precedente

Aeroporti di Puglia. “Bando della pubblicità, serve Commissione d’inchiesta per vederci chiaro”

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, domani esordio stagionale: sfida in Coppa Puglia al Città dei Fiori Terlizzi

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, domani esordio stagionale: sfida in Coppa Puglia al Città dei Fiori Terlizzi

CALCIO – Omnia Bitonto, domani esordio stagionale: sfida in Coppa Puglia al Città dei Fiori Terlizzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3