Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tari al terzo settore. L’opposizione insiste e presenta un emendamento al Regolamento Iuc

Tari al terzo settore. L’opposizione insiste e presenta un emendamento al Regolamento Iuc

Probabile discussione lunedì in Consiglio comunale. Natilla attacca il sindaco: "Scherza troppo in materia fiscale"

La Redazione by La Redazione
27 Settembre 2014
in Politica
Tari al terzo settore. L’opposizione insiste e presenta un emendamento al Regolamento Iuc
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le Onlus e le parrocchie pagheranno la Tari, la nuova
tassa sui rifiuti? È la domanda che da quasi due settimane sta
monopolizzando la vita politica e sociale della città.

L’oggetto del contendere (e di interpretazioni) è l’articolo
59 comma 1.6.
 del regolamento sull’Imposta unica comunale (Iuc), che
stabilisce come c’è esenzione per «i locali permanentemente
utilizzati da Enti senza scopo di lucro e/o ecclesiastici senza scopo
di lucro, a condizione che le attività svolte non determinino
entrate finanziarie a favore degli enti gestori e/o proprietari.La
suddetta esenzione è subordinata alla stipula di apposita convenzione approvata
dalla Giunta comunale in base alle seguenti tipologie di attività: accoglienza
e formazione, carità e sostegno alle persone svantaggiate
».

Il Terzo settore è terrorizzato e già parla di una
stangata di migliaia di euro. La maggioranza è l’amministrazione comunale
invitano le parrocchie, le Onlus e chi fa doposcuola a non preoccuparsi,
mentre l’opposizione vuole vederci chiaro, non si fida delle
rassicurazioni della maggioranza e chiede modifiche all’articolo. Che non
ottiene. Ma Intini e compagni non demordono, ed è per questo che ieri
hanno presentato un emendamento che molto probabilmente sarà discusso
lunedì prima del bilancio di previsione, in modo tale da evitare che il
regolamento entri in vigore così come è.

Il contenuto è semplice: sostituire le parole “a
condizione che le attività svolte non determinino entrate finanziarie a
favore degli enti gestori e/o proprietari”, con “a condizione che nei
suddetti locali non svolgano attività commerciali”.

«L’opposizione è unita nel voler modificare questo
articolo
 che purtroppo non lascia spazio a interpretazioni – 
afferma Farella in conferenza
stampa convocata in serata – e non si è mai visto prima
d’ora che anche le Onlus fossero tassate».

«Se la norma è chiara non può essere male interpretata
– 
afferma sarcasticamente
Intini – e se non riusciamo a emendarla rimane questa. Non ci può
essere cattiva interpretazione su un concetto così limpido come quello di
entrata finanziaria». 
Toscano, invece, chiede alle istituzioni di
effettuare un monitoraggio sulle entrate degli enti religiosi.

Più pungente è l’intervento di Franco Natilla, secondo
cui la lettera che il sindaco e l’assessore Michele Daucelli hanno inviato
alle parrocchie «è solo un disperato tentativo di recuperare un
rapporto che Abbaticchio stesso ha volutamente rotto. Quali parrocchie
svolgono nelle loro superfici attività commerciali? Forse vogliono
far riferimento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici o a
chi fa oratorio o cineforum? Il primo cittadino deve avere massima
serietà quando si parla di materia fiscale e non può giocare con
le interpretazioni, ed è a dir poco criminale scherzare su questi
argomenti».

Poi la stoccata: «E’ singolare che si decida di tassare il Terzo settore e non si punta, invece, a recuperare somme, anche ingenti, che non sono mai state pagate nel corso degli anni» 

 Damascelli, invece, chiede un rapido passo indietro
per quella che, senza infingimenti, definisce «una guerra tra
poveri
». «E’ assolutamente ingiusto tassare quei locali che la Chiesa,
fondamentale ponte tra i cittadini e le istituzioni e spesso sentinella di
un quartiere, utilizza per attività di volontariato, beneficenza e bene
alla collettività, svolgendo il più delle volte mansioni impossibili per i
Servizi sociali comunali».

Tags: abbaticchioconsiglio comunaleemendamentointiniiucterzo settore
Articolo Precedente

Spartitraffico di Porta baresana. Condizioni pietose del cordolo giallonero, distrutto in più punti

Prossimo Articolo

La riforma del Catasto: commento alla Legge e panoramica sui probabili sviluppi

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La riforma del Catasto: commento alla Legge e panoramica sui probabili sviluppi

La riforma del Catasto: commento alla Legge e panoramica sui probabili sviluppi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3