Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Tari 2021: Cogito ergo sum. Da Cartesio a Nacci: l'”involuzione” del metodo”

“Tari 2021: Cogito ergo sum. Da Cartesio a Nacci: l'”involuzione” del metodo”

"Perché Bitonto non ha concesso per il 2021 la riduzione del 40% alle attività commerciali, come fatto a Terlizzi?"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Luglio 2021
in Politica
“Tari 2021: Cogito ergo sum. Da Cartesio a Nacci: l'”involuzione” del metodo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Onda Civica, Bitonto In Testa e Bitonto Solidale riceviamo e pubblichiamo.
“A Bitonto, la TARI per il 2020 fu ridotta di appena il 25% per le attività chiuse dai DPCM, nonostante una petizione popolare controfirmata da oltre 750 cittadini residenti avanzasse richieste di agevolazioni ben più congrue e significative.
Nell’occasione del procedimento petitorio e partecipato il sedicente Sindaco del sud perse l’ultima opportunità di poter ricollegare palazzo Gentile a ciò che resta del tessuto produttivo, artigianale, commerciale della NOSTRA città, gravemente provato dall’emergenza pandemica.
Furono ammassati, scriteriatamente, sfidando Kafka, in un unico calderone tutte le attività forzosamente rese inattive per contrastare la pandemia.
Si proposero, non a caso, tre differenti abbattimenti della TARI 2020: rispettivamente del 25%, del 40% e del 50% a seconda della tipologia delle macro-attività, atteso che per ragioni collegate alle attività ed ai periodi di lavorazione diverse erano, e sono, le incidenze oggettive di inutilizzazione del servizio di raccolta e smaltimento, oltre che di conferimento.
Ma evidentemente Bitonto non è un comune d’Italia, posto che ad appena 15 minuti d’auto, il comune di Terlizzi, servito anch’esso da Sanb S.p.a., autonomamente, senza sollecitazioni alcune, ha concesso per il 2021, la riduzione del 40% della TARI rispettivamente a :”…negozi di abbigliamento, calzature, cartolerie, librerie, negozi di tendaggio, studi professionali, attività artigianali, carrozzerie, autofficine, elettrauti, ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub, birrerie, bar, pasticcerie, negozi di fiori e piante, parrucchieri, barbieri ed estetisti, attività industriali, attività artigianali, falegnami, idraulici, fabbri, elettricisti, ecc. (https://www.arera.it/allegati/docs/20/158-20all.pdf).
“COGITO ERGO SUM”
E le delegazioni di Confcommercio e Confartigianato di Bitonto dove sono?
E l’assessore al ramo che fa???
E la maggioranza consiliare è favorevole o meno alla riduzione della TARI del 40% in favore delle indicate attività?
Noi di Onda Civica, Bitonto In Testa e Bitonto Solidale nelle persone dei referenti Nicola Vacca, Michele Giammarelli e Francesco Desantis, seguendo il metodo Cartesiano, riteniamo, ad esempio, che scellerata sia stata l’omessa scelta politica di rinegoziazione “in melius” (riduzione del prezzo per lo svolgimento dei servizi di igiene urbana) del contratto già in essere con la ASV, posto che quest’ultima realizzava proprio su tali servizi un utile di circa 1,5 milioni di euro.
Come mai ora che la subentrata Sanb s.p.a. non ha da remunerare capitali privati, ci si ostina a mantenere quei costi del servizio pur sapendo che per mera continuità a quei costi la SANB genererà utili?
Il gestore odierno deputato alla predisposizione del PEF 2021 (Sanb Spa) avrà fatto emergere all’ARERA che a quei costi come indicati nei PEF precedenti la stessa ASV realizzava l’indicato utile d’esercizio?
Noi di Onda Civica, Bitonto In Testa e Bitonto Solidale non vogliamo pensare che Terlizzi abbia concesso la riduzione del 40% solo perché il Sindaco pro tempore sia di centrodestra.
Invero, la stessa delibera è stata approvata in innumerevoli comuni a maggioranza di sinistra, ma a Bitonto la maggioranza consiliare è solo “favorevole” (non cogito igitur no sum) ai voleri del Vicerè.
Tornatevene a casa!”.

Articolo Precedente

Italia-Belgio 2-1. E la festa diventa inciviltà: col motocross sulla scalinata del teatro e tutti giù da un camion

Prossimo Articolo

Auto in fiamme al casello autostradale A14 Bari Nord all’altezza di Bitonto

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Auto in fiamme al casello autostradale A14 Bari Nord all’altezza di Bitonto

Auto in fiamme al casello autostradale A14 Bari Nord all'altezza di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3