Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tari 2016. La Costituente di sinistra: “L’aumento colpisce molto più i cittadini che le imprese”

Tari 2016. La Costituente di sinistra: “L’aumento colpisce molto più i cittadini che le imprese”

Da via Duca d'Aosta arriva un secco no alla modalità di pagamento della tassa sui rifiuti. "Si privilegiano i padroni, e non va bene"

La Redazione by La Redazione
31 Luglio 2016
in Politica
Tari 2016. La Costituente di sinistra: “L’aumento colpisce molto più i cittadini che le imprese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’oggetto
del contendere non è tanto l’aumento (i bitontini dovranno pagare
oltre 570mila euro in più di Tari nel 2016), ma quanto i servizi
offerti ai cittadini, non sempre efficienti e impeccabili, e la
“modalità” di pagamento di questo ennesimo lievitamento della
tassazione.

Già,
perché il salasso “colpisce molto più i cittadini che le
imprese”
. A gridarlo è laCostituente di sinistra, tutt’altro che favorevole al Piano
finanziario della Tari e, soprattutto, alle tariffe approvate dal
Consiglio comunale di venerdì
(http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-1-tari-approvati-il-piano-finanziario-e-le-tariffe-dell-imposta-sui-rifiuti/9630.htm).

“Gli
aumenti –
dicono Dionigi
Tafuto e Franco Antonelli
, rispettivamente presidente e portavoce
della Costituente – saranno supportati per il 68 per
cento dai cittadini e per il 32 per cento dalle imprese.
Una
suddivisione assolutamente inaccettabile per una amministrazione che
dice di essere di centrosinistra. Noi avevamo chiesto una diversa
ripartizione, ma non è stata accettata. Si privilegiano i padroni, e
non va bene”.

Stando
alle ricostruzioni politiche degli ultimi giorni, inoltre, la
decisione politica dell’amministrazione avrebbe spaccato la stessa
maggioranza.

Succede,
infatti, che a metà luglio, il Servizio Ambiente del Comune comunica
che per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti servono oltre
700mila euro in più, che poi, dopo conti approfonditi, scendono a
570mila.

La
Tari, la tassa sui rifiuti, deve aumentare allora.

Iniziano,
allora, gli incontri in maggioranza e quello di giovedì scorso, il
dì antecente il Consiglio comunale, è quello decisivo. La
maggioranza si sarebbe spaccata sul da farsi, e non tutti avrebbero
accettato la linea politica della giunta, poi comunque passata.

E
la spaccatura si è in parte manifestata anche in aula, con il
Partito socialista che si è astenuto dal voto.

“L’aumento
è già odioso –
continuano Tafuto e Antonelli – e poi
anche distribuito male. Si è deciso di non far pagare le imprese
perché sono in crisi e non possono pagare. A cosa serve fare la
differenziata se poi si aumentano le tasse? Se Abbaticchio vuole
ripresentarsi alle prossime elezioni, deve fare molto ma molto di più
sul sociale”.

Questione
Cerin.
La Costituente, poi, non
ha digerito il Consiglio monotematico sulla Cerin di oltre un mese fa
(http://www.dabitonto.com/politica/r/consiglio-comunale-dedicato-all-affaire-cerin-zero-a-zero-l-assise-non-s-esprime-sulla-questione/9350.htm).
“Le nostre risposte
sono state disattese –
sottolineano
– e invece noi
pretendiamo di sapere la verità sui nostri quesiti”.

Articolo Precedente

La città di Bitonto al primo posto in Puglia per migranti accolti nel 2015

Prossimo Articolo

“E’ tempo di musica”. Successo, sabato, per l’iniziativa del Comitato di quartiere n°4

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“E’ tempo di musica”. Successo, sabato, per l’iniziativa del Comitato di quartiere n°4

"E' tempo di musica". Successo, sabato, per l'iniziativa del Comitato di quartiere n°4

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3