Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale 1/ TARI, approvati il piano finanziario e le tariffe dell’imposta sui rifiuti

Consiglio comunale 1/ TARI, approvati il piano finanziario e le tariffe dell’imposta sui rifiuti

Il dibattito si è concentrato anche sul futuro dello sportello dell'Agenzia delle Entrate di via Dossetti

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
29 Luglio 2016
in Politica
Consiglio comunale 1/ TARI, approvati il piano finanziario e le tariffe dell’imposta sui rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri mattina – dopo
il nulla di fatto della prima convocazione di mercoledì – è tornato a riunirsi
il Consiglio comunale, che in avvio di lavori ha voluto rendere omaggio alle
vittime della strage ferroviaria del 12 luglio scorso, tra Andria e Corato, con
un minuto di silenzio.

Pochi ma significativi i temi al centro dell’attenzione dell’assise comunale, nella prima parte della
seduta: la possibile chiusura dello sportello dell’Agenzia delle Entrate in via Dossetti, sollecitata da una interrogazione
di Franco Mundo (PSI) – che segue quella avanzata alcuni
mesi fa da Franco Natilla (PD) –, e l’approvazione del piano finanziario e
delle tariffe della TARI, l’imposta
comunale sui rifiuti.

La
minaccia della chiusura dell’Agenzia delle Entrate
. «Si sono protratte a lungo delle
inadempienze, pare che l’Agenzia abbia comunicato al Comune di Bitonto l’intenzione,
qualora il Comune stesso non renda funzionali ambienti e strutture, di non
riaprire lo sportello il 1 settembre dopo la chiusura estiva di luglio ed
agosto»
, interroga il consigliere Mundo,
che chiede conferma se l’Agenzia delle Entrate abbia davvero messo in mora il Comune
per queste inadempienze, in quali tempi e quali sono le iniziative messe in atto
per scongiurare chiusura e a quanto ammonta l’impegno di spesa necessario.

L’assessore al
Bilancio Michele Daucelli ha evidenziato,
dal suo canto, che finora nessuna nota di sollecito o richiesta di chiusura è
arrivata da parte dell’ente, che è un ufficio distaccato, e non periferico. «Sei mesi fa col sindaco ci siamo recati
presso la direzione regionale ed il direttore scongiurò con franchezza problemi
di chiusura
– aggiunge Daucelli –.
Alla riapertura forniremo una ADSL di nuova generazione, dopo aver provveduto a
strutture nuove. Questa Amministrazione ha l’interesse affinché l’ufficio
rimanga fino a quando non arriverà una decisione del Ministero e se dovesse
esserci una indicazione di chiusura andremo a protestare a Roma»
.

Sulla questione
intervengono anche Francesco Paolo Ricci(PD) e Domenico Damascelli (FI).«Per evitare che accada la stessa cosa di
altri uffici, comunque bisogna mantenere alta l’allerta per mantenere in vita questo
servizio, che è utile non solo per Bitonto ma per tutti i comuni limitrofi,
facendo capire anche alla Città Metropolitana la logica del decentramento»
,
analizza Ricci. Impegno ed attenzione richiesti a gran voce anche dal capogruppo forzista.

Tassa
sui rifiuti del 2016: l’approvazione del piano finanziario e delle tariffe
. Più
accesa la discussione sull’approvazione prima del piano finanziario e poi,
conseguentemente, delle tariffe della TARI, l’imposta comunale sui rifiuti.

«Bisogna
coprire il costo del servizio con le entrate, definendo la tariffa a seconda
dei costi sostenuti da parte dell’ASV»
, spiega Daucelli nella
sua relazione.

Dure le
osservazioni che si levano dai banchi della minoranza e non solo.

Ricci attacca l’Amministrazione
di una totale assenza di qualsiasi forma di programmazione e pianificazione e
di dialogo, concertazione e comunicazione con l’ASV, prendendo di mira in
particolare l’assessore all’ambiente Domenico Incantalupo, mentre Damascelli si
sofferma sulle condizioni igieniche della città: «leggendo gli indici del piano ed i costi che la città sopporta per
spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti, sembra ci sia un’ottima
qualità della vita, ma in realtà la città è più sporca che mai, ci sono blatte,
ratti, rifiuti, degrado in ogni angolo della città. Perché la città è sporca? Ci
sono piazzette considerate private, dove pur essendo luoghi comunali, gli
operatori ecologici non andavano. I numeri del piano finanziario devono avere un’aderenza
col servizio di spazzamento e con la qualità della vita»
.

Sull’istituzione
della SANB (Servizi ambientali del Nord barese), la futura azienda di gestione
dei rifiuti nell’ambito dell’ARO, si sofferma Christian Farella (Indipendente),
alla luce delle sollecitazioni  mentre sulle
problematiche dei rifiuti abbandonati per strada nelle frazioni e sulla
situazione della disinfestazione si è soffermata, invece, Carmela Rossiello (FI),
che sottolinea al contempo che «certi
spettacoli indecorosi dipendono anche molto da come noi cittadini viviamo il
territorio e lo rispettiamo»
. Punto di vista, quest’ultimo, che trova d’accordoPino Maiorano (Lista Paolo Intini): «Deve
cambiare la mentalità dei cittadini ma è innegabile che la sporcizia sia
imperante in ogni dove. Servono nuove strategie politiche, manca un serio
controllo. Rilancio l’idea delle isole ecologiche. A quanto ammonta l’evasione
fiscale in materia di TARI delle case e delle attività produttive, per pensare
ad iniziative politiche più mirate?»
.

Critico anche Francesco Toscano (UDC), secondo cui la «tassa
non aiuterà i cittadini con basso reddito e non modulata affinché i rifiuti
diventino una risorsa»
.

Prova a dare
spiegazioni l’assessore Incantalupo.

«Santorsola
ha ragione, a breve lo incontrerò, ma allo stesso tempo ha sottolineato la bontà
del progetto dell’ARO, infatti nonostante i ritardi ha contribuito ad andare
avanti e non a commissariare
– spiega l’assessore –. Se la SANB oggi ha ancora una prospettiva è
perché il Comune di Bitonto ha mantenuto una sua coerenza. Entro settembre
verranno ultimati i rilevi tecnici sui quali stanno lavorando ASL e ASV»
.

Sulla questione
rifiuti, Incantalupo si difende, chiedendo di segnalare i problemi prima di
tutto agli uffici e all’ASV e non sui social, e ricordando l’iniziativa di
anticipare la raccolta dei rifiuti delle attività commerciali nel centro
storico.

«Grazie
alle economie messe in atto con l’ASV dal 2014, si stanno portando avanti
iniziative a favore della cittadinanza, c’è attenzione, c’è controllo
–
conclude Incantalupo –. Da settembre
faremo incontri quartiere per quartiere per sensibilizzare i cittadini a
contrastare fenomeni deprecabili»
.

Difende l’Amministrazione Giovanni Ciccarone (Progetto Comune): «Ci sono da pagare 568 mila euro in più. Se non ci fossero stati
avremmo avuto passaggio invariato. Aumento deriva sia da un aumento del
conferimento della differenziata, segno di un processo virtuoso , ma in seguito
ci sarà il risparmio, sia da una politica regionale sui rifiuti che non ha una
visione strategica, non c’è certezza su dove conferire rifiuti. Ciò che invece
ci rende parzialmente responsabili è la gestione del personale, non riusciamo a
potenziare l’ufficio tributi, non riusciamo ad accelerare processi di recupero
dei così da debiti e di denaro contante, così da evitare l’aumento della
tassazione. È necessario anche penalizzare gli sporcaccioni e chi non fa la
raccolta differenziata
».

Più critico Mundo,
in una lunga relazione, conclusa con l’annuncio del voto di astensione del suo
gruppo consiliare: il consigliere socialista chiede dati precisi sui costi di
smaltimento delle diverse tipologie di rifiuti e sollecita a difendere i
cittadini che pagano e differenziano con iniziative atte a sanzionare chi
invece non rispetta le regole e l’ambiente.

A chiudere il
dibattito prima del voto, il sindaco Michele
Abbaticchio
. «La Regione ha ricevuto
una proposta dalla Città metropolitana di soluzione che non va a creare nuove
discariche ma soluzioni tecnologiche nuove. A settembre provvederemo a  riorganizzare l’ufficio tributi per il
recupero debiti, potenziando la struttura. Politicamente parlando, critico la
scelta del PSI: quando si ha un assessore in Giunta, chiedo che venga rispettato
il provvedimento dell’Amministrazione. Amministrare non è facile, ho sostenuto la
raccolta porta a porta, ci sono tante problematiche da affrontare, il
territorio è vasto ma le forze dell’ordine e quelle economiche non sono
paritarie»
.

Il piano
finanziario della TARI viene approvato con undici voti favorevoli della
maggioranza, quattro contrari della minoranza e due astenuti (il presidente De
Palma e Mundo).

Non cambiano i
termini della discussione anche con l’approvazione delle tariffe.

Se per Vito Modugno (SEL) «i dati sono uguali alle
tariffe determinate la prima volta»
, Mundo si chiede se «il consiglio comunale abbia diritto o no di
conoscere il bilancio dell’ASV, approvato in presenza anche del sindaco e dell’assessore»
.
Secondo Damascelli, invece, «questa
amministrazione si è distinta negativamente in termini di pressione fiscale. Avremmo
preferito un provvedimento che prevedesse una maggior scontistica per la fascia
di popolazione più debole. Ogni anno, all’aumento delle tasse non è conseguito
un miglioramento ma un peggioramento»
.

Anche il
provvedimento sulle tariffe viene approvato con i dieci voti favorevoli della
maggioranza, quattro contrari della minoranza e due astenuti (il presidente De
Palma e Mundo).

Articolo Precedente

Scomparsa a Foggia Mara, una ragazza d’origine bitontina. Dal 20 luglio non si hanno più notizie

Prossimo Articolo

“Del Racconto, il Film”, domani la chiusura in grande stile per il Festival di letteratura e cinema

Related Posts

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“Del Racconto, il Film”, domani la chiusura in grande stile per il Festival di letteratura e cinema

"Del Racconto, il Film", domani la chiusura in grande stile per il Festival di letteratura e cinema

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3