Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale dedicato all’affaire Cerin, zero a zero. L’assise non s’esprime sulla questione

Consiglio comunale dedicato all’affaire Cerin, zero a zero. L’assise non s’esprime sulla questione

Nella seduta monotematica nessuno si sbottona e si preferiscono gli excursus

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
22 Giugno 2016
in Politica
Consiglio comunale dedicato all’affaire Cerin, zero a zero. L’assise non s’esprime sulla questione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Cerin nella bufera, sequestrati
beni per oltre 5 milioni. Domiciliari per gli amministratori”.

Titolava così il nostro giornale telematico la mattina del 4
febbraio, quando la tenenza della Guardia di Finanza eseguì l’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti
domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Bari nei confronti di Mario e Giuseppe Colapinto.

Da allora la bufera non si è mai placata. Oltre alle novità
giudiziarie (l’interesse della Corte dei Conti, la scarcerazione di uno dei due
accusati), a susseguirsi nei mesi sono stati i commenti che politici e politicanti hanno riversato sulle varie
bacheche facebook o su note stampa
.

Le parole, battute sulle tastiere, però, sono quasi
scomparse ieri, quando i nostri consiglieri comunali avrebbero potuto esprimersi durante la seduta monotematica sul caso Cerin
srl
.

A vincere è stata la prudenza,
la voglia di non commentare un’indagine ancora in corso.

Qual era dunque il senso di questa convocazione? «I cittadini meritano di essere informati
sul caso Cerin dai loro rappresentanti in Consiglio e non dalla stampa»
è il parere del sindaco Michele
Abbaticchio
che parte con un excursus. «Dal 1°
gennaio 2014 l’amministrazione ha preferito l’internalizzazione dei servizi di
riscossione tributi. Successivamente gli uffici hanno fatto notare che mancavano
alcuni dati che certificassero quanto fatto dal soggetto gestore. Il Comune con
delibera di Giunta del 29 luglio 2014 propose procedura cautelare contro la
Cerin S.r.l. per ottenere gli archivi cartacei e informatici ma il Giudice civile
rigettò la richiesta. Respinto anche il reclamo per l’ordinanza del Tribunale,
proposto dalla Giunta il 19 novembre 2014».

Dopo l’indagine ai vertici della Cerin, accusati nel marzo del 2015 di non aver
versato i tributi dei bitontini nella casse comunali, il Comune decise di «costituirsi parte offesa da reato e
nominare legale esterno l’avvocato Giovanni Capaldi».

Il silenzio generale dopo l’intervento del sindaco è rotto
solo da Franco Natilla (PD). Soffermandosi
sul piano politico, il piddino sottolinea come la «”pseudo internalizzazione” costi alle tasche dei cittadini, in virtù
di avviso pubblico dell’amministrazione, 1 milione e 700 mila euro per 5 anni.
È già costato 300 mila euro da quando fu bandita questa gara».

Se Giovanni Ciccarone (Progetto Comune) pone l’accento sull’impegno dell’amministrazione per far luce
sulla vicenda, Francesco Toscano (UDC) attacca duramente. «Senza dubbio la
Cerin ha sottratto soldi alla comunità. A suo tempo forse è stata abbassata la
guardia e non ci si è resi conto che un privato lucrava sui cittadini, facendo
transitare i soldi dei contribuenti su conti personali».

Le parole di Toscano non piacciono però a Francesco Ricci (PD) che invita tutti
alla prudenza: «Non siamo ancora in un
processo. Le indagini sono ancora in corso. Ci auguriamo che la verità emerga e in quel
caso potremo trarre le conclusioni».

«Qual è il senso di
questa seduta?»
chiede allora Toscano.

Secondo Domenico
Damascelli
(FI) «il Consiglio potrebbe
stilare e approvare all’unanimità un documento politico con cui esprimiamo un
pensiero politico-amministrativo, diamo indirizzo al governo cittadino, agli
uffici e un segnale alla città».

La sua idea però non convince nessuno e cade nel vuoto. Segue la richiesta di Matteo Masciale (Progetto Comune) di far luce sulle motivazioni delle sentenze dei
giudici.

Anche il suo appello cade nel vuoto e così dopo un’ora la
seduta si scioglie con nessuna novità comunicata (rispetto a quelle già fornite
dalla stampa), parole neanche tante e una prudenza (forse) ritrovata.

Articolo Precedente

Ultim’ora. Ancora paura in città, rapina al supermercato di via Traetta. Malore per una signora

Prossimo Articolo

Funerale con sorpresa. Il cimitero è chiuso e i parenti si riportano a casa la bara col defunto

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Funerale con sorpresa. Il cimitero è chiuso e i parenti si riportano a casa la bara col defunto

Funerale con sorpresa. Il cimitero è chiuso e i parenti si riportano a casa la bara col defunto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3