Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sinistra Italiana sulle neoformazioni in Consiglio: “Campagna acquisti fuori dalle nostre logiche e che ci rifiutiamo di comprendere”

Sinistra Italiana sulle neoformazioni in Consiglio: “Campagna acquisti fuori dalle nostre logiche e che ci rifiutiamo di comprendere”

"Plaudiamo invece a chi, dall’altra parte del CentroSinistra, sta tentando di organizzare una seria proposta politica che si riconosca nei valori di solidarietà, umanità e salvaguardia ambientale"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Marzo 2019
in Politica
Sinistra Italiana sulle neoformazioni in Consiglio: “Campagna acquisti fuori dalle nostre logiche e che ci rifiutiamo di comprendere”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Sinistra Italiana Bitonto riceviamo e volentieri pubblichiamo:

 

Bitonto o Macondo?

Nella città immaginaria di Macondo non ci si annoia mai, esattamente come nella nostra  Bitonto, dove riposizionamenti in Consiglio Comunale, chiarimenti tardivi, progetti nati e naufragati nel giro di qualche mese hanno reso lo scacchiere politico cittadino alquanto mutevole.
E allora proviamo a far chiarezza in questa famiglia Buendìa che è diventato il CentroSinistra  cittadino.
Che due anni fa si presentò spaccato alla tornata elettorale, vittima della paura di generare il famoso figlio dalla coda di maiale e che invece ora tenta di dialogare,
dando buoni risultati quando stimolati da battaglie politiche e rivendicazioni sociali:
non dimentichiamo, infatti, la grande vittoria sulla spinosa vicenda dell’affaire “Ferlive” o l’unanimità sull’atto di indirizzo in Consiglio in merito all’edilizia residenziale sociale.

Sinistra Italiana ha sempre lavorato affinché questa unità d’intenti continui a dare buoni frutti. A volte litigando con l’Amministrazione quando abbiamo proposto efficaci osservazioni per rendere attuabili e concreti i vari finanziamenti aggiudicati alla nostra città, fiore all’occhiello e vanto personale del Josè Arcadio bitontino.

Altre volte, molto più spesso in realtà, ci siamo impegnati per costruire un fronte comune del CentroSinistra a partire dalla federazione di tutte le forze politiche e partitiche, che rifuggono dalla becera pratica demagogica della ricerca del consenso tout court tipico di alcune cosiddette liste civiche, ma che ambisce ad una visione globale di sviluppo sociale della città.

Progetto – anche questo – miseramente fallito a causa dei soliti personalismi e delle ambizioni personali di alcuni, che pur senza argomentazioni e sfruttando a loro convenienza il lavoro degli altri, avevano trasformato Pares – questo il nome della federazione – in Impares a tal punto da farci prendere le distanze dopo i tentennamenti su una tematica importante come la cittadinanza simbolica a Mimmo Lucano, seguiti a ruota da altre forze politiche più vicine alle nostre rivendicazioni.

Oggi il quadro ci sembra più chiaro anche se neoformazioni formatesi in seno al Consiglio attratte più dal miraggio della “macchina del ghiaccio degli zingari” che dal “bene comune” della città abbiano attuato una campagna acquisti che è fuori dalle nostre logiche e che ci rifiutiamo di comprendere.
Plaudiamo invece a chi, dall’altra parte del CentroSinistra, sta tentando di organizzare una seria proposta politica che si riconosca nei valori di solidarietà, umanità e salvaguardia ambientale.

Siamo e saremo sempre disposti a dialogare con tutti tenendo ben presente quello di cui la Città ha bisogno.

Ormai la Compagnia bananiera fascioleghista è alle porte della Città.

I Gringos bardati di verde e i loro degni sodali gialli sono il pericolo reale.

Per scacciarli via, la famiglia Buendía, il Centrosinistra, deve ritrovare la sua unità, deve saper ascoltare i cittadini e sapersi fare interprete dei suoi bisogni.

Questa la nostra mission.

Per non condannare Bitonto a “Cent’anni di Solitudine”.

 

Articolo Precedente

I mandolini dell’HPQ del bitontino Antonio Schiavone tornano in Bahrain col tenore Aldo Gallone

Prossimo Articolo

Grossi topi a spasso su Corso Vittorio Emanuele. I residenti: “C’è bisogno di una urgente derattizzazione”

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grossi topi a spasso su Corso Vittorio Emanuele. I residenti: “C’è bisogno di una urgente derattizzazione”

Grossi topi a spasso su Corso Vittorio Emanuele. I residenti: "C'è bisogno di una urgente derattizzazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3