Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sindaci Italia in Comune su PalaGiustizia: “L’atteggiamento del Governo è sempre quello dello ‘scaricabarile'”

Sindaci Italia in Comune su PalaGiustizia: “L’atteggiamento del Governo è sempre quello dello ‘scaricabarile'”

Michele Abbaticchio: "È assolutamente inaccettabile che il primo cittadino sia, ancora una volta, individuato come l'autorità sulla quale far ricadere ogni tipo di responsabilità"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Agosto 2018
in Politica
Sindaci Italia in Comune su PalaGiustizia: “L’atteggiamento del Governo è sempre quello dello ‘scaricabarile'”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si stringono intorno al ‘collega’ Decaro, i sindaci di Italia in Comune di terra di Bari sulla questione Palagiustizia. Il palazzo di via Nazariatz è stato dichiarato inagibile lo scorso giugno. Entro il 30 agosto, l’edificio deve essere smantellato definitivamente ma, a qualche giorno da questa data, ancora non si hanno indicazioni dal Governo. Il Primo Cittadino di Bari attendeva un cenno dal Ministro della Giustizia per concordare un eventuale proroga della chiusura delle sedi. E’ arrivato, invece, un comunicato stampa che suona come uno ‘scaricabarile’ per il Sindaco del capoluogo.

“Nulla di che stupirsi, purtroppo– la sconsolata dichiarazione di sindaco Tommaso Depalma di Giovinazzo- Non è forse la medesima cosa che il Governo sta facendo in tema di infrastrutture? Ai sindaci vengono scaricate competenze che non hanno o per le quali, in ogni caso, mancano le risorse per mettere a completamento le opere“. Il Sindaco di Giovinazzo si riferisce alla nota inviata a tutti i Sindaci di Puglia da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in cui si ‘intima’ di comunicare, entro la data del 30 agosto, tutti gli interventi necessari a rimuovere le condizioni di rischio riscontrate nelle opere infrastrutturali del territorio di competenza. ” Una valutazione– ha continuato Depalma- delicatissima se si tiene conto che occorre, ovviamente, corredare la documentazione con sopralluoghi, verbali, perizie tecniche e una richiesta che, ‘guardacaso’, arriva all’indomani dei tristi fatti di cronaca nazionali. Nonostante ciò, per quanto riguarda il nostro Comune, Giovinazzo ha inviato le segnalazioni su punti e waterfront su cui occorrono interventi di messa in sicurezza, ma ora chiediamo: dove sono i fondi per fare le opere? Quel che appare da queste situazioni è il vuoto di questo Governo che, sulle grandi questioni, non fa altro che rispedire ai sindaci la ‘patata bollente’. Sta accadendo a Bari su Palagiustizia e in tutti i comuni su altre grandi opere”.

“Un sindaco deve, per competenza, stabilire se un immobile è agibile o meno. Non può, invece, liberamente decidere di prorogare i termini stabiliti per lo sgombero, a meno che la richiesta in tal senso non venga sollevata proprio dal Ministero di competenza o dal proprietario dell’immobile– è il commento del Sindaco Giuseppe Nitti di Casamassima, avvocato penalista che esercita proprio a Bari-  Come sempre, ci sono diversi interessi da contemperare: da una parte l’incolumità pubblica da tutelare, dall’altra, la prosecuzione dei processi ed, in generale, dell’attività giudiziaria. Ci risulta, però, che la richiesta dello stato di emergenza del sindaco di Bari non è stata mai accolta, salvo, poi, scaricare ai Comuni la responsabilità delle decisioni. Sta di fatto che è il Ministero il titolare in materia di edilizia giudiziaria e non è accettabile bloccare la giustizia a Bari. Bisogna trovare una soluzione di buon senso in tempi brevissimi e che non sia di ostacolo alla regolare celebrazione delle udienze. Far girare quotidianamente magistrati e avvocati tra un palazzo e l’altro è assolutamente da scongiurare“.

 “Assurdo”, il commento anche dei sindaci delle vicine Mola di Bari e Bitonto. Per Giuseppe Colonna e Michele Abbaticchio “anche se la questione non tocca in maniera diretta le nostre Comunità, siamo sconcertati dal comportamento posto in essere dal Ministro: è assolutamente inaccettabile che il ‘Sindaco’ sia, ancora una volta, individuato come l’autorità sulla quale far ricadere ogni tipo di responsabilità. Siamo stanchi di questo atteggiamento. Oggi tocca a Decaro su Palagiustizia, ogni giorno tocca a ciascuno di noi su una miriade di altre questioni su cui le Istituzioni sovraordinate devono fornire risposte e strumenti, non giustificazioni e scappatoie”. 

Articolo Precedente

Si rinnova il culto per la Madonna delle Grazie: processioni, celebrazioni e giochi pirici

Prossimo Articolo

Vaccini. On. Francesca Ruggiero (M5S): “Non sarà necessario presentare alcuna documentazione sulle vaccinazioni né eventuale autocertificazione”

Potrebbero anche interessarti:

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccini. On. Francesca Ruggiero (M5S): “Non sarà necessario presentare alcuna documentazione sulle vaccinazioni né eventuale autocertificazione”

Vaccini. On. Francesca Ruggiero (M5S): "Non sarà necessario presentare alcuna documentazione sulle vaccinazioni né eventuale autocertificazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3