Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Si inaugura oggi la sede cittadina di Italia in Comune. Sarà ospite Federico Pizzarotti

Si inaugura oggi la sede cittadina di Italia in Comune. Sarà ospite Federico Pizzarotti

Il sindaco e referente regionale Michele Abbaticchio: "Oggi si parla tanto di civismo, ma spesso si finisce per parlare di liste civiche ad personam, per far eleggere qualcuno o per portare avanti qualcosa"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Novembre 2018
in Politica
Si inaugura oggi la sede cittadina di Italia in Comune. Sarà ospite Federico Pizzarotti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

Sarà oggi a Bitonto il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, alle 17, per inaugurare, al civico 31 di Corso Vittorio Emanuele, la sede cittadina di Italia in Comune dedicata ad Aldo Moro (oltre che intervenire durante il BiTalk alle 20). Il sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, che vi entrò già all’indomani della sua fondazione, nell’aprile scorso, è il referente regionale di questo nuovo soggetto politico che sta accogliendo diverse anime anche qui in città. Sindaci, consiglieri comunali e anche regionali stanno approdando in Italia in Comune, che, per questo, può ora vantare circoli e rappresentanza politica in svariati comuni pugliesi. Anche grazie all’adesione di molti delusi dal Movimento 5 Stelle. E anche nel consiglio regionale, con l’ingresso tra le sue fila dei consiglieri regionali Gianni Liviano e Sabino Zinni e del vicepresidente della giunta regionale Antonio Nunziante, come ha rivelato in questi giorni Repubblica, annunciando la data del primo congresso regionale, che si terrà domani ad Altamura. Si nomineranno i coordinamenti regionali e provinciali. Nel giro di sei mesi poi, il partito ha accolto i sindaci di Acquaviva, Alberobello, Giovinazzo, Mola di Bari, Casamassima, Triggiano e Binetto.

A Bari il partito, con l’adesione dell’ex candidato sindaco pentastellato Vincenzo Madetti, si prepara a formare una lista, sostenendo la ricandidatura di Antonio Decaro. E ovviamente occhi aperti anche alle regionali 2020.

«Italia in Comune si candida ad essere una delle forze più rappresentative liberali e progressiste all’interno del centrosinistra pugliese. Anche se gli amministratori che finora hanno aderito al progetto non amano le etichette di destra e sinistra e preferiscono essere definiti civici» sostiene Abbaticchio in un’intervista al quotidiano Repubblica: «Credo che il trait d’union siano i problemi del territorio. Abbiamo problemi comuni che spesso, nei territori, trovano soluzioni che non sono di destra e sinistra, ma semplicemente soluzioni».

E sul tema alleanze Abbaticchio esclude Lega e Movimento 5 Stelle: «Una cosa è certa. Siamo dall’altra parte rispetto al populismo di Lega e Movimento 5 stelle, che ha tradito i principi iniziali».

«Altrove ci sono leader assoluti, mancano organismi di partito e questo favorisce la liquidità e il protagonismo dei singoli. Noi crediamo sulla squadra» conclude il sindaco su Repubblica, aggiungendo: «Le liste civiche, che pure rispettiamo, quasi sempre si traducono, a livello sovracomunale, in progetti e movimenti personali o personalistici. Noi abbiamo scelto di costituirci in partito e fare sintesi negli organi sovracomunali, per dare risalto alle autonomie locali. Una sintesi mai avvenuta finora».

Concetto ribadito anche in un’altra intervista, quella andata in onda durante la trasmissione “Fuori dal Coro” condotta su TeleRegione dal direttore Salvatore Petrarolo: “Siamo tutti ricchi di liste civiche nei vari comuni. Oggi si parla tanto di civismo, io sono partito di lì a fare carriera politica, però temo che quando si parla molto di civismo, si finisce per parlare di liste civiche ad personam, cioè fatte per far eleggere qualcuno o per portare avanti qualcosa. Noi stiamo portando avanti una sensazione civica: riconoscere l’autonomia sui vari territori. Le liste civiche però sono “obbligate” a prendere delle decisioni sovracomunali».

«Stiamo cercando di fare la nostra corsa, crescendo come un partito che è nato da 5 mesi e sta registrando i numeri importanti. Crediamo che la gente si sia stancata di sentir parlare di grandi temi ideologici e voglia vedere le cose pratiche. Ecco, noi stiamo cercando di partire dalle cose pratiche per arrivare a una piattaforma programmatica e far tornare a credere le persone nella politica senso più nobile della parola – prosegue, ribadendo la volontà di avere alle spalle un partito e una piattaforma programmatica con valenza sovracomunale – Contiamo di presentare la nostra proposta politica. Abbiamo il congresso regionale domenica prossima ad Altamura: abbiamo avuto ingressi importanti, non solo sindaci, amministratori locali, consiglieri, assessori, consiglieri regionali. Prossimo appuntamento sarà la costituzione di un gruppo consigliare regionale. Abbiamo anche associazioni di ex 5 Stelle, di cittadini, che si stanno riconoscendo nella nostra voglia e la nostra proposta che ha delle caratteristiche molto simili a quella che era l’ispirazione iniziale dei 5 Stelle».

E sulla possibilità di aprire ai 5 Stelle e alla Lega ripete: «Andiamo dietro i fatti concreti, non dietro gli slogan».

 

Articolo Precedente

Nuovo film di Giulio Base a Bitonto, la Dinamo film cerca comparse

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Il traghetto che si schiantò contro la petroliera nel porto di Livorno. Quei 140 morti ancora senza verità e colpevoli

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Il traghetto che si schiantò contro la petroliera nel porto di Livorno. Quei 140 morti ancora senza verità e colpevoli

A spasso con la Storia/Il traghetto che si schiantò contro la petroliera nel porto di Livorno. Quei 140 morti ancora senza verità e colpevoli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3