Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanità e Welfare. Damascelli: “Potenziare e integrare servizi per i cittadini”

Sanità e Welfare. Damascelli: “Potenziare e integrare servizi per i cittadini”

Per il candidato sindaco, bisognerà avere dati specifici sulle malattie più diffuse in città e le fasce d’età più colpite e istituire un registro tumori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Maggio 2022
in Politica
Sanità e Welfare. Damascelli: “Potenziare e integrare servizi per i cittadini”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Una Casa della Salute con servizi efficienti e funzionali per tutti i cittadini di Bitonto, Palombaio, Mariotto e dei territori limitrofi. È da questo punto fondamentale che è partito il tavolo su Salute e Welfare convocato dal candidato sindaco Domenico Damascelli. “Il presupposto principale è richiedere alla Regione e alla Asl di potenziare i servizi esistenti, migliorando la dotazione della strumentazione e del personale, così come previsto anche dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche i servizi di ‘day service’ dedicati, per effettuare i piccoli interventi chirurgici ordinari e snellire le lunghe liste d’attesa. Nel quadro si inserisce anche la volontà di aumentare la sicurezza per tutelare lavoratori e pazienti ed evitare furti e bivacchi”. Particolare importanza, inoltre, va data alla volontà di avere dei dati specifici sulle malattie più diffuse in città, le fasce d’età più colpite e l’istituzione di un registro tumori: “Questo potrebbe farci monitorare al meglio la situazione del territorio, al fine di poter svolgere una attività di prevenzione”. Fondamentale anche “la connessione tra servizi sanitari e welfare: una sfida che ci vedrà impegnati nel redigere in co-progettazione, con tutti gli attori attivi nel Terzo Settore, il Piano Sociale di Zona. Ciò che emerge – ha concluso Damascelli – è l’esigenza di un dialogo costante, con un tavolo permanente a cui dovranno prender parte gli esperti del territorio, di ogni ambito, al fine di monitorare sia i problemi quotidiani, che programmare a lungo termine azioni volte alla tutela della salute e a favorire il benessere dei cittadini, attraverso l’integrazione dei servizi di qualità”. 
Una Casa della Salute con servizi efficienti e funzionali per tutti i cittadini di Bitonto, Palombaio, Mariotto e dei territori limitrofi. È da questo punto fondamentale che è partito il tavolo su Salute e Welfare convocato dal candidato sindaco Domenico Damascelli. “Il presupposto principale è richiedere alla Regione e alla Asl di potenziare i servizi esistenti, migliorando la dotazione della strumentazione e del personale, così come previsto anche dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche i servizi di ‘day service’ dedicati, per effettuare i piccoli interventi chirurgici ordinari e snellire le lunghe liste d’attesa. Nel quadro si inserisce anche la volontà di aumentare la sicurezza per tutelare lavoratori e pazienti ed evitare furti e bivacchi”. Particolare importanza, inoltre, va data alla volontà di avere dei dati specifici sulle malattie più diffuse in città, le fasce d’età più colpite e l’istituzione di un registro tumori: “Questo potrebbe farci monitorare al meglio la situazione del territorio, al fine di poter svolgere una attività di prevenzione”. Fondamentale anche “la connessione tra servizi sanitari e welfare: una sfida che ci vedrà impegnati nel redigere in co-progettazione, con tutti gli attori attivi nel Terzo Settore, il Piano Sociale di Zona. Ciò che emerge – ha concluso Damascelli – è l’esigenza di un dialogo costante, con un tavolo permanente a cui dovranno prender parte gli esperti del territorio, di ogni ambito, al fine di monitorare sia i problemi quotidiani, che programmare a lungo termine azioni volte alla tutela della salute e a favorire il benessere dei cittadini, attraverso l’integrazione dei servizi di qualità”. 
Una Casa della Salute con servizi efficienti e funzionali per tutti i cittadini di Bitonto, Palombaio, Mariotto e dei territori limitrofi. È da questo punto fondamentale che è partito il tavolo su Salute e Welfare convocato dal candidato sindaco Domenico Damascelli. “Il presupposto principale è richiedere alla Regione e alla Asl di potenziare i servizi esistenti, migliorando la dotazione della strumentazione e del personale, così come previsto anche dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche i servizi di ‘day service’ dedicati, per effettuare i piccoli interventi chirurgici ordinari e snellire le lunghe liste d’attesa. Nel quadro si inserisce anche la volontà di aumentare la sicurezza per tutelare lavoratori e pazienti ed evitare furti e bivacchi”. Particolare importanza, inoltre, va data alla volontà di avere dei dati specifici sulle malattie più diffuse in città, le fasce d’età più colpite e l’istituzione di un registro tumori: “Questo potrebbe farci monitorare al meglio la situazione del territorio, al fine di poter svolgere una attività di prevenzione”. Fondamentale anche “la connessione tra servizi sanitari e welfare: una sfida che ci vedrà impegnati nel redigere in co-progettazione, con tutti gli attori attivi nel Terzo Settore, il Piano Sociale di Zona. Ciò che emerge – ha concluso Damascelli – è l’esigenza di un dialogo costante, con un tavolo permanente a cui dovranno prender parte gli esperti del territorio, di ogni ambito, al fine di monitorare sia i problemi quotidiani, che programmare a lungo termine azioni volte alla tutela della salute e a favorire il benessere dei cittadini, attraverso l’integrazione dei servizi di qualità”. 
Una Casa della Salute con servizi efficienti e funzionali per tutti i cittadini di Bitonto, Palombaio, Mariotto e dei territori limitrofi. È da questo punto fondamentale che è partito il tavolo su Salute e Welfare convocato dal candidato sindaco Domenico Damascelli. “Il presupposto principale è richiedere alla Regione e alla Asl di potenziare i servizi esistenti, migliorando la dotazione della strumentazione e del personale, così come previsto anche dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma anche i servizi di ‘day service’ dedicati, per effettuare i piccoli interventi chirurgici ordinari e snellire le lunghe liste d’attesa. Nel quadro si inserisce anche la volontà di aumentare la sicurezza per tutelare lavoratori e pazienti ed evitare furti e bivacchi”. Particolare importanza, inoltre, va data alla volontà di avere dei dati specifici sulle malattie più diffuse in città, le fasce d’età più colpite e l’istituzione di un registro tumori: “Questo potrebbe farci monitorare al meglio la situazione del territorio, al fine di poter svolgere una attività di prevenzione”. Fondamentale anche “la connessione tra servizi sanitari e welfare: una sfida che ci vedrà impegnati nel redigere in co-progettazione, con tutti gli attori attivi nel Terzo Settore, il Piano Sociale di Zona. Ciò che emerge – ha concluso Damascelli – è l’esigenza di un dialogo costante, con un tavolo permanente a cui dovranno prender parte gli esperti del territorio, di ogni ambito, al fine di monitorare sia i problemi quotidiani, che programmare a lungo termine azioni volte alla tutela della salute e a favorire il benessere dei cittadini, attraverso l’integrazione dei servizi di qualità”. 
Articolo Precedente

FUTSAL FEMMINILE – Col Tiki Taka è 5-5. Nei playoff scudetto, il Bitonto C5 si ferma ai quarti

Prossimo Articolo

“Le attività commerciali attendono ancora i ristori comunali”. Il grido d’allarme di una intera categoria

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le attività commerciali attendono ancora i ristori comunali”. Il grido d’allarme di una intera categoria

"Le attività commerciali attendono ancora i ristori comunali". Il grido d'allarme di una intera categoria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3