Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sanb. Il sindaco di Molfetta: “No alle pistole puntate. Si rispettino i tempi necessari per fare le cose per bene”

Sanb. Il sindaco di Molfetta: “No alle pistole puntate. Si rispettino i tempi necessari per fare le cose per bene”

La scadenza è fissata per il 30 settembre prossimo. Si attendono Molfetta e Corato. Se non dovesse esserci ricapitalizzazione, la società sarà sciolta

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Agosto 2019
in Politica
Sanb. Il sindaco di Molfetta: “No alle pistole puntate. Si rispettino i tempi necessari per fare le cose per bene”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Si attende ancora la risposta di Corato e Molfetta per chiudere definitivamente l’affaire Sanb. Il termine, fissato l’8 agosto scorso dal liquidatore resta quello del 30 settembre, entro il quale si dovrà giungere alla ricapitalizzazione della società anche da parte degli ultimi due comuni. Bitonto, Terlizzi e Ruvo, invece, l’hanno già fatto nei mesi di giugno e luglio. Obiettivo dell’Aro è fare in modo che la Società Ambientale del Nord Barese sia operativa entro l’anno. Ma, se non dovesse esserci questa volontà, da parte di Corato e Molfetta, l’esperienza della Sanb sarà un capitolo definitivamente chiuso, nonostante, in realtà, non si sia mai aperto.

Detentori di aziende pubbliche funzionanti (l’Asm e l’Asipu), Molfetta e Corato sono i comuni che, più di tutti, hanno da sempre manifestato perplessità e scetticismo sul progetto Sanb. Perplessità che continuano, nonostante la possibilità di un finanziamento regionale, in caso di avvio, abbia finora fatto sembrare Molfetta quasi vicina a ricapitalizzare.

«Noi non ci siamo ancora espressi, le commissioni consigliari stanno ancora approfondendo e il consiglio comunale dovrà decidere nella sua autonomia e, ovviamente, saranno chiesti i pareri del nostro segretario generale e dei revisori dei conti» spiega Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, aggiungendo: «La legge regionale dice che il servizio di smaltimento di raccolta di rifiuti deve essere fatto in collaborazione con gli altri comuni e su questo non c’è dubbio. Stiamo pensando e studiando la formula migliore, anche per non avere le censure della corte dei conti o di altri organismi. I tempi sono quelli necessari alla politica per fare le cose per bene, in piena legittimità. La premialità della Regione è una solidarietà per gli altri comuni, ma non è che questa si debbano stracciare i procedimenti amministrativi. Io mi auguro che, però, ci si apra a quelle che sono le vie maestre, che sono quelle di una raccolta di un servizio integrato, ma senza costrizioni. Non credo possano essere puntate pistole sui consigli per spingerli a deliberare».

Le ragioni delle perplessità sono spiegate dallo stesso sindaco molfettese, che spiega come, Molfetta e Corato siano gli unici paesi che hanno già delle società in house, pubbliche, che gestiscono il servizio di igiene urbana: «É chiaro che siamo i più interessati a capire che cosa succederà, se questo percorso convenga o meno per noi».

A Corato, invece, oltre alle perplessità già rese note, è in atto una crisi amministrativa che pregiudica la capacità decisionale dell’assise cittadina, dopo le dimissioni del sindaco Pasquale D’Introno, che, in seduta consiliare, spiegando come non sia possibile deliberare a causa di un consiglio valido, addita le responsabilità a chi, prima di lui, «non ha avuto il consenso di guardare lontano».

 

Tags: igiene urbanaRifiutisanb
Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival 2019, questa sera il “Re si diverte” al Torrione Angioino di Bitonto

Prossimo Articolo

Al via corsi formativi su marketing e vendite online, finanziati dalla Regione Puglia

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via corsi formativi su marketing e vendite online, finanziati dalla Regione Puglia

Al via corsi formativi su marketing e vendite online, finanziati dalla Regione Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3