Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum Costituzionale, le ragioni del No del prof. Alessandro Torre

Referendum Costituzionale, le ragioni del No del prof. Alessandro Torre

Il docente universitario ospite del secondo ed ultimo incontro organizzato da Città Democratica verso l’appuntamento del prossimo 4 dicembre

La Redazione by La Redazione
7 Novembre 2016
in Politica
Referendum Costituzionale, le ragioni del No del prof. Alessandro Torre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Un appuntamento con la storia”. 

Sono
state queste le parole con cui Beppe
Martucci
, segretario di Città
Democratica
, ha presentato il secondo appuntamento di preparazione al “Referendum
day” del 4 dicembre.

Difatti,
lo scorso sabato spettò a Roberto Cociancich, senatore PD e coordinatore del Comitato
nazionale per il Sì, illustrare quali fossero le ragioni per un voto favorevole
alla riforma costituzionale; stavolta, invece, è toccato ad Alessandro Torre, docente ordinario di
diritto costituzionale presso l’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”,
facente parte del comitato per il No.

Il professore,
dopo una presentazione generale dei quesiti referendari tenuta da Gaetano Santoruvo, è partito dalla “punta
dell’iceberg” per poi arrivare, attraverso un’analisi molto obiettiva e
oculata, all’inconsistenza dei quesiti referendari.

«Il quesito che ci sarà sottoposto è come
la punta dell’iceberg. Riusciamo a vedere solo ciò che emerge»
. Queste le parole con cui Torre ha
criticato la parzialità del quesito, vero primo argomento dell’incontro,
illustrando come la domanda stessa ci ponga dinanzi esclusivamente un parte di
verità limitata e limitante per chi non conosce le dinamiche politiche e
amministrative delle nostre istituzioni.

In
un secondo momento, la discussione ha iniziato a percorrere, fin sotto il
livello del mare, proprio quell’iceberg citato.

«Le Regioni avranno compiti limitati. Ma
questo rinnovamento prevede, inoltre, un principio di supremazia attraverso cui il governo potrà
riprendere il controllo su una questione, precedentemente affidata alle Regioni,
su cui ritiene che quest’ultime non abbiano ben operato»
.

Dunque,
dal Sancti Nicolai Convivium giunge un No forte alla riforma, un voto negativo attraverso
cui Torre ha voluto ribadire che «coloro
i quali voteranno No, sono tutt’altro che immobilisti. Sono, invece, uomini e
donne che desiderano un cambiamento, figlio, però, di una congrua riflessione e
di un’attenta analisi»
.

Nel
finale, molteplici sono state le domande dei presenti, cui il professor Torre
non ha fatto mancare un’opportuna risposta.

Il
grazie va sicuramente a Città
Democratica per aver organizzato due eventi di rilievo al fine di
conoscere ed arrivare all’appuntamento con la storia coscienti
della decisione da prendere.

Lecita
la provocazione: chi non c’era, già conosceva? D’altronde, saremo noi a
decidere.

Articolo Precedente

Losacco (Pd): Un festival dell’audiovisivo per rafforzare il cinema made in Puglia

Prossimo Articolo

La dott.ssa Lisa Nuzzo tecnico ai Servizi Sociali a supporto del sindaco

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La dott.ssa Lisa Nuzzo tecnico ai Servizi Sociali a supporto del sindaco

La dott.ssa Lisa Nuzzo tecnico ai Servizi Sociali a supporto del sindaco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3