Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”

Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”

"E comunque si tratta di morosità maturate sino al 2011 e quindi sono relative a situazioni di competenza dell’Amministrazione comunale precedente"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Ottobre 2013
in Politica
Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In merito alla questione riguardante la rateizzazione di un cospicuo debito tributario accumulato da un’azienda bitontina, sollevata dal consigliere comunale Franco Natilla (Pd), ecco la risposta dell’assessore al bilancio Michele Daucelli. 

“All’interrogazione del consigliere del PD, Franco Natilla, relativa ad
una presunta rateizzazione agevolata di un cospicuo debito tributario concessa
dal Comune di Bitonto ad un’azienda locale, il competente Settore Finanziario
ha già avuto modo di rispondere, formulando nei primi giorni del mese di
ottobre una dettagliata nota a firma dell’attuale dirigente ad interim,
dott.ssa Nadia Palmieri.

Torno, pertanto, sull’argomento per ribadire i contenuti della nota già
in possesso del consigliere Natilla e proporre, alla luce della sua insistenza
sul punto, alcune opportune precisazioni, utili a chiarire meglio tutta la vicenda.

In primo luogo va fatto notare che tutte le aziende morose (e non mi dilungo in questa sede sulla
sostanziale differenza tra soggetti morosi e soggetti evasori, che
consiglierebbe di non utilizzare i due termini come sinonimi!
) sono state
raggiunte da regolare ingiunzione di pagamento. Solo 8 aziende, su un totale di
circa 200, hanno chiesto al Comune di poter rateizzare il debito; tra queste l’azienda
in questione, che adducendo circostanziate motivazioni tecnico-economiche,
chiedeva una dilazione in un numero di rate superiore a quelle previste dal
vigente regolamento comunale, in considerazione della consistenza del debito.

Va precisato, inoltre, che le ingiunzioni in oggetto riguardano morosità
maturate sino al 2011 e quindi sono relative a situazioni di competenza
dell’Amministrazione comunale precedente.

Di tale situazione abbiamo tempestivamente informato il Segretario
generale del Comune, che ricordo è l’unica figura professionale individuata e
scelta dall’Amministrazione all’atto del suo insediamento. Ebbene, l’indagine
del Segretario generale si è conclusa con la revoca in autotutela da parte
della dirigente del Settore Finanziario della rateizzazione concessa in
precedenza.

A margine della vicenda, va sottolineato che l’Amministrazione Abbaticchio
si è sempre adoperata per la giustizia sociale: ne è prova la scelta politica
effettuata in occasione dell’approvazione del Bilancio 2012, quando si è
evitato di aumentare l’addizionale Irpef e la Tarsu, con il dichiarato intento
di non colpire i ceti più deboli, facendo gravare una maggiore imposizione sul
patrimonio a carico dei possessori di immobili oltre la prima casa.

Scelte che, purtroppo,
non potranno essere confermate nel Bilancio 2013, perché è bene che si sappia
che per decisione del Governo nazionale, di cui proprio il PD è parte
essenziale, ai Comuni è stato imposto il pareggio obbligatorio della spesa per
il servizio di igiene urbana, pretendendo dai cittadini un ulteriore balzello
di 30 centesimi a mq. a favore dello Stato. Per non parlare di quello che
succederà nel 2014 con l’introduzione della Trise, per la quale saranno
chiamati a pagare anche gli inquilini, in barba alla coerenza di chi sventola a
parole la bandiera della giustizia sociale”.

Tags: assessore daucelliconsigliere natilladebito tributariorateizzazoione
Articolo Precedente

Rifiuti e raccolta differenziata, interessante incontro Mariotto Libera-I. c. “Don Tonino Bello”

Prossimo Articolo

Borse Lavoro, sorteggio pubblico per i beneficiari a parità di punteggio

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Borse Lavoro, sorteggio pubblico per i beneficiari a parità di punteggio

Borse Lavoro, sorteggio pubblico per i beneficiari a parità di punteggio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3