Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E dopo tredici (13!) mesi, arrivarono le commissioni consiliari

E dopo tredici (13!) mesi, arrivarono le commissioni consiliari

E meno che l'opposizione ha occupato solo due posti per ognuna, in coerenza con la battaglia portata avanti...

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2013
in Politica
E dopo tredici (13!) mesi, arrivarono le commissioni consiliari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Unanimità alla cittadinanza onoraria al generale della
Guardia di finanza Domenico Achille. Disco verde alle “atipiche” commissioni
consiliari. Debiti fuori bilancio al vetriolo. 

4 sospensioni. Maggioranza troppe volte in affanno
dinanzi ad una opposizione “in palla”. 

Sono le pillole che ci consegna la prima parte del Consiglio comunale di ieri.
Che è partito con l’unanimità alla cittadinanza onoraria al generale Achille, «persona
che ha tenuto alto il nome di Bitonto, e che ha combattuto contro la
criminalità organizzata»,
ha sostenuto il sindaco Michele Abbaticchio.

Rossiello (Pdl), poi, ha chiesto che la consegna del riconoscimento venga fatta
in Consiglio comunale.
A questo punto, e prima di affrontare il nodo commissioni, Franco Natilla (Pd)
chiede la sospensione dell’assise. Accettata.

Alla ripresa, nessuna sorpresa: anche l’opposizione ha eletto i suoi
rappresentanti nelle commissioni consiliari.
Da regolamento potrebbe eleggerne 3 per commissione, ma si ferma a 2 «per
coerenza della battaglia portata avanti per oltre un anno»,
spiegano
Domenico Damascelli (Pdl) e tutta l’opposizione.

Dopo 13 mesi, ecco le commissioni consiliari. Atipiche perchè formate da 6
componenti. 1° commissione: Febbrile, Carelli, Rutigliano, Masciale, De Palma,
Rossiello. 2° commissione: Lozito, Fioriello, Modugno, Patierno, Damascelli,
Intini. 3° commissione: Patierno, Mundo, Ricatti, Cuoccio, Labianca, Natilla.
4° commissione: Lozito, Ciccarone, D’Acciò, Fioriello, Toscano, Ricci. 5°
commissione: Carelli, Ricatti, Masciale, Gala, De Palma, Farella. Commissione
controllo e garanzia: presidente Natilla, vicepresidente D’Acciò, membri Gala,
Carelli, Rutigliano, D’Acciò, Natilla, Rossiello.

Si è proseguito, dopo il ritiro della delibera sul regolamento dei comitati di
quartiere e sui permessi di costruire, con i debiti fuori bilancio. La
discussione è subito accesa sul primo debito, con Francesco Rutigliano (Sel)
dubbioso sul compenso legale dell’avvocato che ha difeso il Comune nella causa,
a sua detta troppo alto.

La seduta è sciolta per qualche minuto, ma poi alla ripresa tutto fila liscio.
Ben più interessante il secondo debito di giornata, che ha fatto riaffiorare
atavici problemi comunali: i fitti non pagati da parte dei partiti politici. La
vicenda in questo caso è davvero singolare.

Scopriamo che Rifondazione comunista non ha pagato 6000 euro di affitto per un
immobile in piazza Marconi tra il 1999 ed il 2000. Nel 2009 scoppia il
contenzioso tra il Comune e Rosanna Perillo, già assessore durante la seconda
giunta Pice. Il Comune perde la causa perchè non è in grado di dimostrare che
l’immobile in questione sia affittato all’ex titolare delle Pari Opportunità, e
deve pagare quasi duemila euro per le spese legali.

Invece non riceverà mai i 6000 euro, perchè nel frattempo caduti in
prescrizione. Natilla borbotta e, dopo aver definito il comportamento della
Perillo «riprovevole da un punto di vista etico – morale», chiede
all’assessore al Patrimonio Michele Daucelli se ci sono altri casi
analoghi. 

La maggioranza va in confusione: Sinistra ecologia e
libertà (Sel) non partecipa alla discussione, Pasquale Carelli (Laboratorio)
chiede che il provvedimento venga ritirato, ma persino gli assessori non sono
d’accordo. Ennesima sospensione. Alla ripresa, la proposta di Carelli, però,
trova accoglimento con 12 favorevoli, 8 contrari, 3 astenuti. Ritirata anche la
nomina di due consiglieri nel CdA di “Villa Giovanni XXIII”. Si è passati,
quindi, anche alle interrogazioni ed interpellanze.

Tags: abbaticchiocommisiioni consiliaricomuneopposizionesindaco
Articolo Precedente

Ci volevano i ragazzini con gli skate per far trovare l’accordo fra maggioranza e opposizione

Prossimo Articolo

Il magnifico Antonio Felice Uricchio è rettore dell’Università degli Studi di Bari

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Il magnifico Antonio Felice Uricchio è rettore dell’Università degli Studi di Bari

Il magnifico Antonio Felice Uricchio è rettore dell’Università degli Studi di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3