Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Procacci: “Brutta storia al Maria Cristina di Bitonto, questa volta non intendo tacere”

Procacci: “Brutta storia al Maria Cristina di Bitonto, questa volta non intendo tacere”

L'ex senatore racconta gli ultimi giorni che hanno portato dalla nomina di Nicola Pice a quella di Vito Masciale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Marzo 2015
in Politica
Procacci: “Brutta storia al Maria Cristina di Bitonto, questa volta non intendo tacere”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Affaire nomina del
presidente all’Istituto “Maria Cristina di Savoia”. Dal coordinatore regionale del
Partito Democratico, Giovanni Procacci, riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Questa volta non intendo
tacere! Anche perché è giusto che i cittadini sappiano…

Da anni non mi occupo di
politica locale, nè ho mai rilasciato dichiarazioni sulle vicende
amministrative di Bitonto, nè ho mai commentato l’azione di governo che si
conduce nella città. Mi sono soltanto limitato privatamente a sollecitare una
ricomposizione del centrosinistra o quanto meno l’inizio di un percorso che
portasse a un clima di dialogo tra forze politiche che in Puglia da sempre sono
stabilmente alleate.

Ultimamente, spinto anche
da non pochi cittadini, mi sono adoperato per concorrere a sanare la grave
situazione in cui versa l’istituto Maria Cristina di Savoia. Da tempo infatti
quell’Istituto è senza presidente, con un deficit che ammonta – mi dicono – a
circa cinquecentomila euro e con il personale che da mesi non percepisce lo
stipendio.

Non ho mosso i miei passi
come coordinatore regionale del PD, ma semplicemente come cittadino, ritenendo
che la politica debba rimanere fuori il più possibile da certe nomine che – a
mio avviso – vanno affidate con l’esclusivo criterio della competenza,
soprattutto quando si tratta di rimuovere situazioni così difficili.

Ho chiesto pertanto al
mio amico Donato Pentassuglia, assessore regionale al ramo, di predisporre
quanto prima il decreto perchè si procedesse alla nomina che comunque spetta al
Presidente della Regione. Contestualmente, dopo averne anche parlato con il
sindaco di Bitonto, ricevendone un “magari!… sarebbe una bella
nomina!”, ho consigliato all’assessore e al presidente Vendola il nome del
prof. Nicola Pice che per esperienza e competenza mi sembra la figura ideale
per ricoprire tale incarico. Precisavo inoltre ai miei interlocutori che l’ex
sindaco non è iscritto a nessun partito e che da anni non fa più politica
attiva e che se proprio avessero voluto indicare altro nome lo avessero scelto
di pari o superiore competenza, vista la delicata situazione in cui versa
quell’Istituto.

Alle ore 17,28 di martedì
3 marzo l’assessore Pentassuglia mi comunicava telefonicamente che, in accordo
con Vendola, la nomina di Pice era andata in porto, nonostante le pressioni da
parte del sindaco di Bitonto per la nomina di Vito Masciale, attualmente
assessore. Mercoledì 4 marzo alle ore13,30 apprendevo da un consigliere
regionale che il nome di Pice era stato successivamente sostituito con quello
di Masciale!

Che cosa è intervenuto?
Certamente una pressione di parte che ha indotto Vendola a rivedere la
posizione. Pressioni che tra poco meno di due mesi, dopo le elezioni regionali,
saranno solo uno spiacevole ricordo! E’ vero infatti che siamo in un clima
preelettorale, ma questo non giustifica una pagina di brutta politica!

Credo che i prossimi
giorni ci dimostreranno come la Presidenza del Maria Cristina sia entrata nel
calderone della politica locale e nel preannunciato rimpasto in giunta. Sono
certo che Masciale si dimetterà da assessore e sarà sostituito da altra figura
per equilibri interni alla maggioranza.

Naturalmente…niente di
personale nè con il sindaco, nè con l’assessore Masciale! Del resto da domani
tornerò a non occuparmi di politica locale! Ho semplicemente raccontato, senza
commentare, fatti, perchè credo doveroso far sì che i cittadini conoscano
questa brutta storia che riguarda una istituzione di carità e solidarietà che
dal 1852 opera nella nostra terra e che oggi rischia di chiudere i battenti”.

 

Tags: bitontocronacada Bitontogiovanni procaccimaria cristina di savoianicola picepoliticavito masciale
Articolo Precedente

Ultim’ora. Scacco matto di Vendola-Abbaticchio al “Maria Cristina”:Vito Masciale verso la presidenza

Prossimo Articolo

“Conca Barese” e Politecnico per lo sviluppo gestionale-amministrativo e architettonico

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
domenico pinto
Comunicato Stampa

Prestigioso incarico nazionale per il presidente del consiglio comunale Domenico Pinto

12 Giugno 2025
Rocco Mangini Palestina
Politica

Mozione sulla Palestina. Perchè è importante l’approvazione in consiglio?

12 Giugno 2025
ospedale
Cronaca

Ex ospedale. Fratelli d’Italia: “Scoppia il caldo ma i climatizzatori sono guasti”

11 Giugno 2025
congresso
Politica

Rinviato ancora il congresso del Partito Democratico

7 Giugno 2025
referendum
Politica

Referendum. Domenico Ficco, Cgil: “Il quorum si può raggiungere”

6 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Conca Barese” e Politecnico per lo sviluppo gestionale-amministrativo e architettonico

“Conca Barese” e Politecnico per lo sviluppo gestionale-amministrativo e architettonico

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3