Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Primarie PD. “Stefano Bonaccini il segretario giusto per un’opposizione forte e governante, che sappia indicare controproposte”

Primarie PD. “Stefano Bonaccini il segretario giusto per un’opposizione forte e governante, che sappia indicare controproposte”

L'appello del comitato bitontino a sostegno del governatore dell'Emilia Romagna a votare domenica prossima

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Febbraio 2023
in Politica
Primarie PD. “Stefano Bonaccini il segretario giusto per un’opposizione forte e governante, che sappia indicare controproposte”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Comitato Stefano Bonaccini di Bitonto riceviamo e pubblichiamo:

 

Con le operazioni di voto tra gli iscritti in Lazio e Lombardia, regioni andate recentemente al voto per rinnovare il consiglio regionale, si conclude la prima fase delle Primarie 2023 del Partito Democratico.

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, dopo essersi confermato il più suffragato a Bitonto, in provincia di Bari e in tutta la Puglia si conferma il più suffragato e lo fa con un dato molto importante: vince nei piccoli centri abitati. Questo a conferma della sua campagna congressuale di prossimità e a conferma che il PD è nato per dare rappresentanza all’Italia del lavoro e per promuovere lo sviluppo economico, la coesione sociale e la sostenibilità ambientale. Un grande partito di sinistra e popolare, riformista e plurale. Lo abbiamo fondato perché solo una grande forza politica a vocazione maggioritaria può cambiare il Paese.

Con le sconfitte degli ultimi anni e del 25 settembre scorso si è chiuso un lungo ciclo, nel quale abbiamo quasi sempre perso e quasi sempre governato senza un mandato elettorale. Ci siamo fatti carico di responsabilità nazionali senza riuscire però a corrispondere alle aspettative di una parte crescente dei nostri elettori. Oggi ci ritroviamo più deboli proprio nel momento in cui abbiamo il Governo più marcatamente di destra che la l’Italia abbia conosciuto. Ridare forza al PD non è dunque un fatto che riguarda solo noi, ma la qualità stessa della democrazia.

Basta allora con l’autoflagellazione, torniamo a svolgere il nostro compito. Serve un’opposizione forte e “governante”, che accanto ad ogni “no” sappia sempre indicare una controproposta migliore e che non si rifugi mai nella protesta e nella testimonianza. II PD deve tornare a fare il PD, fino in fondo. Con una nuova agenda politica e una nuova classe dirigente immediatamente in campo. L’unica alleanza che siamo chiamati a costruire oggi è con i cittadini. Perché non ci sarà alcuna alternativa possibile e credibile di centrosinistra senza un PD più grande e più robusto. E perché noi torneremo al governo del Paese solo col voto degli elettori.

Vocazione maggioritaria non significa autosufficienza o isolamento. Significa viceversa rimettere il PD al centro di un’alternativa possibile. Significa abbandonare ogni residuo di subalternità: noi non deleghiamo ad altri la rappresentanza del centrosinistra.

E le alleanze le costruiremo quando sarà il momento con chi vorrà starci, partendo dai programmi e da una condizione di forza

. Dall’opposizione presenteremo una nuova agenda politica con una nuova classe dirigente. Abbiamo bisogno di una forte innovazione, non di improvvisazione. Il PD dispone di molte donne e molti uomini capaci, a tutti i livelli: la gran parte opera nei territori, con responsabilità di guida del partito locale e delle amministrazioni comunali, provinciali e regionali. Persone che hanno mandato avanti i circoli anche nei momenti più difficili e che spesso hanno saputo vincere nelle competizioni locali anche quando il vento politico nazionale spirava in direzione opposta. Hanno vinto o recuperato consenso grazie ad una forte credibilità personale e di gruppo, con esperienze e proposte che hanno conquistato voti al PD locale mentre li perdevamo a livello nazionale. Per queste ragioni il nuovo gruppo dirigente attingerà a piene mani dal territorio: abbiamo un vivaio invidiabile, è ora di farlo scendere in partita perché ci sia una nuova leva di titolari. E il merito deve tornare ad essere il primo criterio di selezione della nostra classe dirigente.

Questo è il Partito Democratico che serve all’Italia e per questo vi invitiamo a prendere parte alle primarie aperte del 26 febbraio che si terranno a Bitonto dalle ore 8.00 alle ore 20.00 presso il Circolo dell’Anziano “Gaetano Salvemini” (Corso Vittorio Emanuele II, 18). Si può votare a partire dai 16 anni portando con se il documento d’identità e la tessera elettorale. Vi aspettiamo, insieme per Stefano Bonaccini Segretario!

Articolo Precedente

FUTSAL – La festa è sempre del Bitonto: 11-0 al Fondi e vetta consolidata

Prossimo Articolo

Brutto incidente tra auto e moto sulla poligonale di Bitonto. Ferito il centauro

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Franco Natilla: “Preoccupante il silenzio del sindaco su questioni delicate”
Comunicato Stampa

L’accusa di Natilla: “Incarichi diretti per oltre 224mila euro: gravi dubbi su trasparenza e imparzialità”

22 Maggio 2025
referendum
Comunicato Stampa

Referendum. Oggi e domani, l’Anpi in piazza Moro

21 Maggio 2025
consiglio comunale diffida
Comunicato Stampa

“Il comune non corre rischi. I suoi conti sono in ordine”

21 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Brutto incidente tra auto e moto sulla poligonale di Bitonto. Ferito il centauro

Brutto incidente tra auto e moto sulla poligonale di Bitonto. Ferito il centauro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3