Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte “Cento pedalate per la legalità”, un progetto per unire Mobilità sostenibile e legalità

Parte “Cento pedalate per la legalità”, un progetto per unire Mobilità sostenibile e legalità

Cinquanta biciclette saranno distribuite in comodato gratuito ad enti e associazioni che vorranno partecipare

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Maggio 2013
in Politica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinquanta city bike
da distribuire, con la formula del comodato gratuito, a chi, tra associazioni,
parrocchie, cooperative sociali, enti ed istituzioni attivi sul territorio di
Bitonto, ne farà richiesta nei termini indicati. Parte oggi il bando per
partecipare al progetto “Cento Pedalate
per la legalità”
, un’iniziativa realizzata dall’associazione politico
culturale Città Democratica in partnership con gli assessorati alla mobilità e alla legalità del Comune di Bitonto e
in collaborazione con l’assessorato alle
infrastrutture strategiche e mobilità della Regione Puglia
.

Il progetto,
presentato sabato scorso nella sede di Città Democratica, si propone di
contribuire allo spostamento di quote significative di traffico motorizzato
verso quello ciclistico, perseguendo l’obiettivo di una mobilità più
sostenibile dal punto di vista ambientale. Ma non è tutto. Altro obiettivo del
progetto è la promozione del rispetto per gli altri, delle regole di convivenza
civile, di una maggiore integrazione dei soggetti svantaggiati, di un maggior
senso di giustizia sociale nei soggetti privilegiati e di uno stile di vita più
sobrio e rispettoso dell’ambiente.

«Abbiamo
pensato di unire gli obiettivi della mobilità sostenibile e della legalità,
intendendo quest’ultima come legame con il territorio, con la comunità e con
l’ambiente
»ha spiegato Francesco Brandi,
esponente di Città Democratica.
«Cinquanta
persone in bici significano cinquanta auto in meno per strada, che inquinano e
ingombrano
»ha continuato l’assessore allo sport Domenico
Nacci
, che ha colto l’occasione per parlare del progetto “Maggio in bici”,
partito ieri con la prima delle tre giornate, nella Lama Balice.
«Queste iniziative servono per
sensibilizzare i cittadini affinchè si cambi il proprio modus vivendi. Bisogna
capire che si può viaggiare in città anche senza auto
» ha spiegato
l’assessore, annunciando per il 30 giugnoun importante appuntamento per Bitonto: il
passaggio del Giro d’Italia femminile
.

Dello stesso parere l’assessore alla legalità Rino Rocco Mangini: «L’idea progettuale prevede il coinvolgimento
di enti ed associazioni che ci aiutino a diffondere la buona pratica dell’uso
della bicicletta
».

E ricordando un’iniziativa simile attuata tempo fa, ma
fallita a causa dell’inciviltà di una parte della città, ha aggiunto: «Tempo fa il Comune ha installato diverse
rastrelliere anche in luoghi centrali e affollati, mettendo a disposizione
alcune biciclette, che, dopo pochi giorni, furono distrutte. Era una bella
iniziativa che purtroppo non faceva i conti con la realtà. Ecco perché serve la
disponibilità di posti protetti
».

L’iniziativa è stata apprezzata anche dal sindaco Michele Abbaticchio, intervenuto per
annunciare la redazione di un piano per la mobilità che preveda la creazione di
percorsi ciclopedonali.

Ha presenziato anche l’ex vicesindaco Marinella Murgolo, promotrice, durante
i suoi mesi in giunta, dell’iniziativa regionale, che ha illustrato tutte le
iniziative regionali nel campo della mobilità.

Partecipare al progetto è
possibile a partire da oggi, fino al 25 maggio, compilando il modulo distribuito
da Città Democratica e consegnandolo alla sede dell’associazione in vico Santa
Lucia o inviandolo via mail all’indirizzo info@cittademocratica.org. 

Tags: bitontocento pedalateCittà democratica
Articolo Precedente

Cento anni di potenza, bellezza, energia

Prossimo Articolo

Restituite al mare tre tartarughe. Protagonisti i bambini della “N.Fornelli”

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Ayrton vent’anni dopo

Restituite al mare tre tartarughe. Protagonisti i bambini della "N.Fornelli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3