Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Palmieri: “Su ASV, l’assessore Incantalupo contaminato dal fascino della comunicazione del sindaco”

Palmieri: “Su ASV, l’assessore Incantalupo contaminato dal fascino della comunicazione del sindaco”

L’ex presidente del Consiglio comunale prende le distanze dall’esponente in Giunta del suo partito: “Il suo pensiero non è quello del Laboratorio”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Marzo 2016
in Politica
Palmieri: “Su ASV, l’assessore Incantalupo contaminato dal fascino della comunicazione del sindaco”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il presidente del “Il Laboratorio”, dott. Vito
Palmieri
, ha scritto all’assessore Domenico Incantalupo, esponente del partito
nella Giunta comunale, per replicare alle recenti dichiarazioni dello stesso
circa la questione della cessione delle quote dell’ASV ai privati.

“Ho letto sul “da Bitonto” la tua narrazione
di alcuni fatti relativi ad A.S.V. e quote societarie. 

Ti confesso di essere rimasto sinceramente dispiaciuto
dal momento che quella da te riferita non è certamente stata né mai potrà
essere la posizione politica del nostro movimento. 

L’argomento A.S.V. in ordine all’alienazione delle
quote pubbliche o all’acquisizione delle quote private, non è mai stato oggetto
di discussione né di condivisione all’interno della maggioranza che governa la
Città, bensì è stato affrontato in via episodica e superficiale all’interno e
fuori del Palazzo in attesa di costruire la società pubblica dei 5 Comuni
dell’A.R.O. BA/1 per la gestione associata dei servizi di Spazzamento-Raccolta
e Trasporto dei Rifiuti. Pertanto, caro Assessore, siamo in presenza soltanto
di iniziative tanto informali quanto inefficaci per le quali non vi è stata
alcuna legittimazione né politica né amministrativa né giuridica, in quanto non
supportate neppure da un atto di indirizzo del Consiglio Comunale. 

Vero è, invece, che il Laboratorio, sin dalla nascita
dell’Amministrazione Abbaticchio, si è adoperato sul Sindaco per un nuovo corso
di gestione di ASV, sia per un immediato rinnovo del C.d.A. (solo nei poteri
del Sindaco) sia per una maggiore efficacia dei servizi alla stessa affidati
mediante una più incisiva attività di vigilanza e controllo da parte della
giunta (verde pubblico-cimitero-sanificazione ecc.) 

Inutilmente devo purtroppo oggi, ammettere, per la
contrarietà a qualsiasi cambiamento proposto da parte di chi ne rivestiva le
responsabilità.

Quello che invece deduco, caro Assessore, e con sommo
dispiacere, purtroppo, le contesto, è il cambiamento del suo personale
convincimento sull’indirizzo condiviso dagli iscritti al Laboratorio sul futuro
assetto di ASV.

La proposta del nostro movimento andava e va in ben
altra direzione da quanto da lei riferito, dal momento che la nostra base ha
convenuto sulla necessità di acquisire alla proprietà pubblica comunale le
quote del socio privato partendo dalla discussione del debito di oltre 2
milioni e mezzo che il socio privato ha nei confronti di ASV, e trattasi di
credito certo, liquido ed esigibile, supportato da atti di esecuzione
giudiziaria. Trattasi, caro Assessore, di un debito sul quale andrebbe fatta
piena luce dagli Organi Inquirenti che ha prodotto effetti devastanti anche sui
bilanci di ASV e del Comune, e del quale Lei non fa alcun cenno nel suo
intervento, condiviso anche dal Sindaco.

La proposta del Laboratorio, fra l’altro a costo quasi
zero per il bilancio del Comune, consente ad ASV, totalmente pubblica, di
continuare a svolgere servizi comunali con affidamenti diretti, pur non avendo
più il servizio di igiene urbana (sull’argomento il Laboratorio tornerà in
altro modo ancor più incisivo).

Quello che, invece, da profonda amarezza a me, come
fondatore e responsabile del Laboratorio, è che anche l’amico Incantalupo abbia
subito la contaminazione dal Sindaco Abbaticchio, del fascino di una
comunicazione quasi messianica, spesso ultra petita quand’anche ultronea se non
fuorviante”.

Tags: ASVbitontoda Bitontodomenico incantalupoil laboratoriovito palmieri
Articolo Precedente

I Backjumper secondo Francesco “pacMan” Bellezza: 12 anni sulla cresta dell’onda

Prossimo Articolo

Dramma Om Carrelli. Tornano a manifestare i duecento lavoratori

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dramma Om Carrelli. Tornano a manifestare i duecento lavoratori

Dramma Om Carrelli. Tornano a manifestare i duecento lavoratori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3