Il 20 e il 21 settembre 2020 furono le date dell’ultimo (finora) grande attacco al Parlamento. Furono, infatti, i giorni...
Leggi l'articoloDetailsDa Michele Giammarelli e Nicola Vacca del movimento politico "Bitonto in testa" riceviamo e pubblichiamo. "È da circa qualche mese...
Leggi l'articoloDetailsSatira. Uno strumento per raccontare, attraverso l'ironia, la società, i costumi di un paese e la politica. Ne abbiamo parlato...
Leggi l'articoloDetails«Terribile è la potenza del riso; chi ha il coraggio di ridere è padrone degli altri, come chi ha il...
Leggi l'articoloDetailsDal circolo cittadino di Rifondazione comunista riceviamo e volentieri pubblichiamo Siamo alle solite, leggiamo (su Dabitonto cartaceo)...
Leggi l'articoloDetailsIeri sera, si è svolta nella villa comunale la seconda ed ultima serata della Festa dell’Unità organizzata dal Partito Democratico...
Leggi l'articoloDetails«Riportare in edicola il giornale di partito più antico d’Italia è stata una scommessa vinta. Anche perché ci ha aiutato...
Leggi l'articoloDetailsIeri sera, 29 settembre 2023, si è svolta nella villa comunale la prima serata della Festa dell’Unità organizzata dal Partito...
Leggi l'articoloDetailsLa giustizia. Uno dei temi che, da 30 anni, sin dall’avvento di Tangentopoli, ha occupato il dibattito politico della cosiddetta Seconda Repubblica,...
Leggi l'articoloDetailsGiovedì 28 settembre, alle 18:30, Bitonto ospiterà la presentazione del libro “Di nuovo Avanti”, edito da Mondadori, del segretario nazionale...
Leggi l'articoloDetailsCi sono storie di artisti, dall’estro e dal talento talvolta paragonabile a colleghi molto più fortunati e noti, che tuttavia...
Leggi l'articoloDetailsÈ stato presentato il logo “Luminarie artistiche tradizionali di Puglia”, che nasce dalla volontà di tutelare le produzioni di luminarie...
© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720
Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3