Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco Ricci e la sua maggioranza: “No alla polemica a tutti i costi e alla caccia alle streghe”

Il sindaco Ricci e la sua maggioranza: “No alla polemica a tutti i costi e alla caccia alle streghe”

E difendono quanto fatto dalla giunta Abbaticchio e dall'attuale amministrazione

La Redazione by La Redazione
7 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Politica
polemica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Dal sindaco Francesco Paolo Ricci e dalla coalizione di maggioranza, riceviamo e pubblichiamo.

In un tempo complesso come quello che stiamo vivendo, fatto di cantieri da avviare, sfide economiche globali e occhi puntati sul Pnrr, riteniamo giusto e doveroso riconoscere il valore di un percorso amministrativo che non comincia oggi, ma che affonda le sue radici nel recente passato.

I finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza su cui stiamo lavorando con impegno sono il frutto della programmazione messa in campo dalla precedente amministrazione guidata da Michele Abbaticchio, che – in un momento storico difficilissimo, segnato da due anni di pandemia e da un contesto di emergenza sociale – ha avuto la capacità di guardare oltre l’immediato e attivare strumenti capaci di ridare prospettiva alla città.

A quell’impegno diciamo grazie.

L’amministrazione guidata da Francesco Paolo Ricci ha raccolto questa eredità con responsabilità – intercettando ulteriori finanziamenti in questi ultimi due anni – consapevole delle attese dei cittadini e delle difficoltà che tutti i comuni, non solo il nostro, stanno affrontando: i ritardi procedurali, le lungaggini burocratiche, soprattutto extra comunali, l’aumento dei costi dei materiali – conseguenza diretta del conflitto russo-ucraino – gli scenari economici globali che si preannunciano, con il rischio di ulteriori impatti negativi a causa dei dazi americani.

Insieme stiamo lavorando con determinazione per non disperdere quanto seminato e per trasformare quei progetti in opere concrete, visibili, utili. A testimoniarlo, oltre ai numeri, sono i cantieri già avviati e lo stato avanzato dei lavori in tutta la città.

Tuttavia, sembrerebbe che aver preso e prendere finanziamenti extra bilancio comunale sia stata e sia una colpa.

Pertanto, respingiamo con fermezza le accuse surreali di consiglieri ed ex amministratori – riportate pubblicamente per mezzo dei canali social – che bollano come “mossa dannosa” il proficuo lavoro politico-amministrativo svolto negli anni della pandemia, che ha portato a milioni di euro di finanziamenti Pnrr a beneficio della nostra comunità.

Questo modo di vivere la politica, incentrato sulla polemica a tutti i costi (anche in presenza di un abbaglio, come in questo caso), e sulla “caccia alle streghe”, che perdura da troppi anni, non ci appartiene e lo riteniamo dannoso per la città e la sua comunità.

Questa maggioranza avrebbe fatto a meno di inseguire le polemiche politiche divisive, ma abbiamo ritenuto giusto e doveroso prendere le distanze da questa infinita schermaglia portata avanti da pochi politici locali, maestri nell’alimentare un clima di sfiducia e di sospetto.

Noi siamo per l’impegno politico-amministrativo e costruttivo a favore della comunità; su questa strada siamo disponibili e aperti al dialogo con tutti.

Tags: caccia alle streghecoalizionecostigiunta Abbaticchiogiunta riccipolemica
Articolo Precedente

Il progetto Polibris da 950mila euro “mai realizzato”. Franco Natilla: “Fondi pubblici sperperati”

Prossimo Articolo

Nuovo direttivo del Consorzio Custodia Campi

Related Posts

droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico “Pozzo delle Grue”. “Che fine hanno fatto gli ulivi espiantati?”

27 Maggio 2025
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”
Comunicato Stampa

Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose”

27 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione
Comunicato Stampa

“La mia strada in fiore”. Premiati i vincitori della seconda edizione

27 Maggio 2025
GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto
Comunicato Stampa

GenerAzioni: 21 progetti di animazione socioculturale e rigenerazione urbana per Bitonto, Palombaio e Mariotto

27 Maggio 2025
Prossimo Articolo
campi

Nuovo direttivo del Consorzio Custodia Campi

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3