Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lavoro e disoccupazione. La Cgil presenta il proprio piano ai sindaci della Provincia di Bari

Lavoro e disoccupazione. La Cgil presenta il proprio piano ai sindaci della Provincia di Bari

Sviluppo del turismo, sostegno ai settori tradizionali e rete tra attori e istituzioni, le ricette per fronteggiare la crisi, secondo sindaci e sindacato

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Aprile 2013
in Politica
Chi ha l’obbligo di fornire al minore i mezzi necessari, quando i propri genitori non vi provvedono?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Disoccupazione. La principale emergenza di questi
tempi. Un  male che, come una gigantesca piovra,
dirama i propri tentacoli in ogni settore del tessuto economico e stritola le
proprie vittime, distruggendo le loro vite.

Per la Provincia di Bari, il 2012
non è stato affatto un anno facile sul piano dell’occupazione. Il numero delle
persone in cerca di lavoro è salito da 56888 a 78589. Dal 12,1% il tasso di
disoccupazione è salito al 15,9%. Cifre terribili per un problema che interessa
entrambi i generi. Il divario aumenta ancor di più se analizziamo il tasso
nella popolazione femminile.

Bari, tra le province pugliesi, è la più vessata.
Della questione si è discusso nell’incontro organizzato ieri sera dalla Cgil
per presentare il Piano del Lavoro redatto all’ultima conferenza di Programma.

Un piano redatto a 64 anni di distanza dal primo, che portava la firma di
Giuseppe Di Vittorio. “Ci sono infatti
analogie nelle condizioni di partenza
– riporta il documento – L’Italia usciva da una guerra devastante.
Oggi, dopo un altrettanto devastante crisi economica, c’è ancora bisogno di
ricostruzione e innovazione
”.

 Il piano si propone di “creare nuovi
posti di lavoro mettendo al centro il territorio, riqualificando industria e
servizi, riformando pubblica amministrazione e welfare, con l’ambizione di dare
senso all’intervento pubblico come motore dell’economia
. Il tutto sostenuto dalla difesa dei settori
più tradizionali come l’agricoltura, l’industria e il terziario e da una
radicale riforma fiscale
”.

All’incontro hanno preso parte i vertici
provinciali del sindacato della CIA e di Confindustria, oltre a numerosi
sindaci dei paesi della Provincia di Bari.
“Non vogliamo uno sterile elenco dei
danni della crisi, ma vogliamo iniziare a parlare di soluzioni, perché il primo
nemico da sconfiggere è la sfiducia
– ha introdotto il moderatore Francesco
Fallacara, coordinatore della Camera del Lavoro CGIL di Bitonto – Come dimostra la Costituzione, il lavoro fu
la prima soluzione individuata dai padri costituenti per affrontare le divisioni
esistenti. Ed è da qui che bisogna ripartire, perché senza lavoro non c’è
democrazia
”.

A illustrare i numeri del fenomeno il sociologo Leo Palmisano che ha
individuato, tra i problemi all’origine la frammentazione  del tessuto economico e l’incapacità di fare
sistema.
“Una grande opportunità per Bitonto
potrebbe derivare dallo sviluppo del sistema dei trasporti, data la vicinanza
all’autostrada e a un aeroporto internazionale
” secondo il sindaco Michele
Abbaticchio, che ha evidenziato lì importanza di investire nel turismo e
nell’auto-imprenditorialità e di creare una rete tra attori economici,
sindacati e istituzioni, per “lenire i
deleteri effetti delle politiche industriali degli ultimi anni, che stanno
allontanando le industrie dal territorio, come dimostra il caso Bridgestone
”.

Sulla creazione di una rete hanno fatto eco Gennaro Sicolo, presidente del
Consorzio Nazionale Olivicoltori, il presidente di Confindustria Bari-Bat
Michele Vinci e tutti i sindaci intervenuti, tra cui il terlizzese Nicola
Gemmato e il barese Michele Emiliano. Quest’ultimo, puntando il dito contro i
vincoli del Patto di Stabilità e contro un’economia basata sul debito “che
blocca l’economia”, ha sostenuto l’indispensabilità di piani strategici “per evitare che aumenti il numero di persone
che, a causa della crisi decidono di suicidarsi
”.

 Critico verso le politiche del lavoro di questi anni è stato Antonio Pepe,
segretario generale della FIOM Bari: “Ci hanno raccontato che, con l’abolizione
dell’articolo 18, avremmo attratto investimenti. Ora invece scopriamo che gli
investimenti stanno andando via. E’ necessario che Comuni e Regioni agiscano in
concerto, specialmente in questo periodo in cui la Comunità Europea si accinge
a varare il documento di programmazione 2014-2020”.

Intervenuto, a conclusione dell’evento, anche il segretario provinciale della
CGIL Bari Pino Gesmundo che, parlando di evasione fiscale, ha evidenziato sia
gli effetti negativi che colpiscono l’economia, sia le cause, perché “spesso la tendenza ad evadere nasconde un
disagio
”. “Ecco perché anche questo
argomento va trattato con un’ottica a 360 gradi
” ha concluso Gesmundo.

Tags: Cgil
Articolo Precedente

Attacco del Partito Democratico: “Abbaticchio, non hai alcun merito sui lavori pubblici”

Prossimo Articolo

Il “da Bitonto” da oggi in edicola

Related Posts

referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trauma, resilienza, creatività

Il "da Bitonto" da oggi in edicola

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3