Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La sinistra che vota Grillo”. Domenico De Santis presenta a Bitonto il suo libro

“La sinistra che vota Grillo”. Domenico De Santis presenta a Bitonto il suo libro

Tra le cause del fenomeno la “percezione di una politica che non decide”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Giugno 2013
in Politica
Tristezza cronica o depressione?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nelle ultime
elezioni politiche il Movimento 5 Stelleha conseguito un insperato successo riuscendo a conquistare un largo consenso
nell’elettorato italiano. Ma uno degli aspetti che più fanno riflettere è
l’alta percentuale di preferenze che dal centrosinistra si sono spostate verso
il fronte grillino.

A cosa è dovuta
questa fuga dell’elettorato? Perché tanti simpatizzanti del centrosinistra
hanno poi consegnato il proprio voto ad una forza politica ideologicamente
indefinibile e, su alcuni aspetti, in linea con la destra?

A porsi queste
domande è stato Domenico De Santis,
componente dell’Assemblea nazionale del Pd e dell’esecutivo regionale pugliese,
intervenuto ieri a Bitonto per presentare “La
sinistra che vota Grillo”
, il suo ultimo libro.

Alla presentazione,
moderata dal giornalista Maurizio
Loragno
, ha partecipato Biagio
Vaccaro
, segretario del Pd di Bitonto, che ha introdotto la discussione
parlando di “molteplici e complessi
motivi alla base del fenomeno
”.

“Spesso la sinistra non è stata in grado di
dare risposte forti e concrete al nostro elettorato, che ha così maturato la
volontà di fare un voto di protesta
” ha evidenziato Vaccaro.

Dello stesso parerePierpaolo Treglia, segretario
provinciale dei Giovani Democratici, secondo cui le responsabilità per il
successo di Grillo, non sarebbero da imputare all’elettorato: “Per venti anni abbiamo commesso questo
errore per spiegare il successo di Berlusconi. Non ripetiamo lo sbaglio e
abbiamo il coraggio di ammettere le nostre colpe, per trasformare quella
sinistra che vota Grillo, in una sinistra che vota sinistra
”.

Ha provato a
spiegare il successo del comico genovese anche il sociologo Onofrio Romano: “Il successo del M5s è dovuto al venir meno della funzione politica
nella determinazione della realtà, all’idea che la politica non debba
intervenire. Una concezione frutto di anni di egemonia liberale. E’ venuta meno
l’idea di un collettivo che prima discuta e poi decida, per lasciare il posto
alla ricerca di un leader salvifico come Berlusconi, Grillo o Renzi. In
Italia quando la sinistra ha cercato di proporre un vero cambiamento ha trovato
sempre un ostacolo insormontabile nell’alleanza tra le forze della
conservazione e le forze radicali
”.

“In questo libro ho affrontato i problemi
degli ultimi venti anni
– ha continuato De Santis – E’ diffusa l’idea
di una politica che non decide. L’80% dei voti per il M5s è dato da ragazzi tra
i 18 e i 35 anni, tra cui molte donne, magari con laurea, master, dottorati di
ricerca, che non sono mai riusciti ad entrare nel mondo del lavoro. La
diminuzione delle iscrizioni all’università rivela che siamo un paese depresso.
Ma tutto ciò non riguarda solo l’Italia
”.

“Dobbiamo tornare ad essere credibili e ad
essere presenti laddove ci sono conflitti. Il successo del Pd nel quartiere
Tamburi di Taranto, dovuto alla nostra presenza tra gli operai dell’Ilva, lo
dimostra. Non possiamo più dire una cosa e farne un’altra
” conclude
l’autore.

Tags: bitontoda Bitontode santisgrillola sinistra che vota grilloloragnom5spdpoliticapresentazioneRomanotregliavaccaro
Articolo Precedente

Via Frisicchio, ennesimo scippo. Collana d’oro strappata ad un’anziana, nell’indifferenza generale

Prossimo Articolo

Nessuna sorpresa. Meglio calcolare i giorni dell’ovulazione e la mestruazione successiva

Potrebbero anche interessarti:

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nessuna sorpresa. Meglio calcolare i giorni dell’ovulazione e la mestruazione successiva

Nessuna sorpresa. Meglio calcolare i giorni dell’ovulazione e la mestruazione successiva

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3