Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La politica non va in vacanza. Manifesti, polemiche e scontri dialettici sotto Natale

La politica non va in vacanza. Manifesti, polemiche e scontri dialettici sotto Natale

Il Pd accusa, la maggioranza risponde

La Redazione by La Redazione
26 Dicembre 2013
in Politica
La politica non va in vacanza. Manifesti, polemiche e scontri dialettici sotto Natale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La politica bitontina non va in vacanza neanche a Natale e fa un bel regalino a tutti. Le polemiche e i manifesti.

Sotto l’albero, infatti, i nostri cari amministratori hanno ben pensato di farci trovare l’ennesimo scontro dialettico, con accuse, bordate e repliche. Oggetto del contendere è la Tares 2013, la nuova tassa sui rifiuti che ha rimpiazzato la Tarsu e che, a circa un mese dall’approvazione, fa ancora discutere.

Da un lato c’è il Partito democratico, che accusa il sindaco Michele Abbaticchio e l’assessore al Bilancio Michele Daucelli di andare contro la povera gente. Dall’altro la maggioranza tutta che replica parlando di «psicodramma del Pd dopo la sconfitta».

Ad accendere la miccia sono stati Biagio Vaccaro e compagni, che getta fango sull’amministrazione additata di essere fiscalmente opprimente contro i cittadini che più di tutti stanno patendo la crisi. «La crisi economica e finanziaria sta obbligando tantissime famiglie a fare sacrifici, e in alcuni casi diventa difficile anche fare la spesa quotidiana – scrivono i democratici – ma l’amministrazione Abbaticchio non se ne è accorta. Su proposta dell’assessore alle Finanze Michele Daucelli, infatti, il Comune ha deliberato l’applicazione della Tares al posto della Tarsu già dal 2013». «Questo tributo – recita il manifesto – prevede che la spesa di quasi tutti i servizi, a partire dalla raccolta e dallo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, sia riversata sulla testa di ciascun cittadino. Noi avevamo proposto di conservare la Tarsu anche per l’anno in corso perchè avrebbe consentito ai cittadini di pagare i costi dello scorso anno, senza ulteriori aggravi». Che, secondo il principale partito di opposizione (numericamente parlando), non mancano: «Un nucleo familiare con 4 – 5 componenti che abita un appartamento di circa 100 mq con la Tarsu avrebbe pagato 370 euro, con la Tares circa 450». «Avevamo fatto la proposta – prosegue il manifesto piddino – perchè il governo nazionale a ottobre ha dato la possibilità a tutti i Comuni di farlo. Le risorse si sarebbero trovate nel bilancio comunale tagliando gli sprechi. Invece no». E allora una domanda retorica ai bitontini: «E’ questo il sindaco che vi aspettavate? Pensiamo di no».

La risposta della maggioranza non si è fatta attendere. Rigetta al mittente le accuse e rincara la dose, puntando il dito contro il governo Monti appoggiato da Pd e da Pdl. «I cittadini devono sapere che il precedente governo ha costretto i Comuni a modificare il calcolo sulla tassa sui rifiuti. Dal 1° gennaio 2013, infatti, tutti i Comuni italiani sono stati obbligati per legge a coprire la tassa sui rifiuti il 100% dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei servizi assimilati. Visti quindi i costi di gestione ereditati dal passato, quest’obbligo vale tanto per la Tares tanto per la precedente Tarsu». «Per il nostro Comune – sottolinea la coalizione che appoggia il sindaco – la Tares copre il 100% dei costi di servizi, così come stabilito dal contratto con l’Azienda servizi vari (Asv) che risale al 2007. Ci duole constatare che il Pd continua nella sua sterile strategia fatta di immotivati attacchi e/o imbarazzanti silenzi, dopo ogni nostro intervento e battaglia, come quella a sostegno del servizio ospedaliero, a difesa dell’ambiente e a tutela dei cittadini vessati da vari contratti ereditati dal passato». La chiusura è sarcastica: «Sarebbe questo il fare del nuovo Pd bitontino che la città si aspetta? Siamo sicuri di no».  

Tags: abbaticchiobitontonatalepd
Articolo Precedente

Buone Feste dal coro dei ragazzi delle cooperative Sfrang, Zip.h, Zorba e Arge

Prossimo Articolo

Lunedì torna il Consiglio comunale. Quattro debiti fuori bilancio da discutere

Related Posts

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lunedì torna il Consiglio comunale. Quattro debiti fuori bilancio da discutere

Lunedì torna il Consiglio comunale. Quattro debiti fuori bilancio da discutere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3