Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 16 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La minoranza sulla Tares 2/ “L’Amministrazione invitò la Cerin a ogni iniziativa per la riscossione”

La minoranza sulla Tares 2/ “L’Amministrazione invitò la Cerin a ogni iniziativa per la riscossione”

Duro affondo di Damascelli (FI) su una nota del 3 settembre a firma della dirigente Nadia Palmieri

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
30 Gennaio 2014
in Politica
La minoranza sulla Tares 2/ “L’Amministrazione invitò la Cerin a ogni iniziativa per la riscossione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non da meno le accuse
avanzate da Forza Italia all’amministrazione
Abbaticchio sulla questione Tares. Domenico
Damascelli
e Carmela Rossiello difendono strenuamente la loro scelta di votare contro l’approvazione del
regolamento e delle tariffe Tares, gli unici nella minoranza ad averlo fatto.

«Negli
ultimi due anni il gettito delle imposte e delle tasse versate dai bitontini è
aumentato di 9 milioni di euro, con l’ICI che è passata da 5 a 12 milioni di
euro e la tassa sui rifiuti da 6,2 a 8,2. È una scelta politica di questa
amministrazione comunale dato che il Governo aveva dato libertà di applicare anche
il regime Tarsu, e che noi chiedemmo sin da subito come gruppo consiliare
–
giudica il capogruppo di FI, Domenico
Damascelli
–. Molta gente è venuta al
Comune di Bitonto credendo di aver ricevuto una “cartella pazza” ma in realtà
si è ritrovato con una “cartella
politicamente pazza”
. Con la Tares è stata fatta un’azione di “macelleria sociale” ai danni soprattutto
delle famiglie più numerose che magari vivono in case piccole, oppure delle
attività produttive»
.

Sulla questione
Cerin, «siamo favorevoli all’internalizzazione
del servizio ma esso doveva essere organizzato per bene, con criterio e per tempo
– aggiunge l’ex vicesindaco –. In consiglio
comunale l’assessore annunciò di aver chiesto con una lettera la proroga,
mentre il sindaco ha annunciato che non l’avrebbe mai fatto, eppure lo stesso
sindaco fece sue, sulla propria bacheca Facebook, delle dichiarazioni dello
stesso Daucelli»
.

Ma è sui
pignoramenti che Damascelli mostra una novità finora sconosciuta. «C’è una nota stampa dove il sindaco Abbaticchio,
in data 19 gennaio 2014, ha affermato l’addio alla Cerin, prendendo anche le distanze
dai pignoramenti dell’ente sui cittadini morosi, col conseguente aggravio di
spese per i legali esterni sui nostri cittadini. A noi risulta, però, che all’inizio
di settembre, precisamente il 3 settembre
2013, il Comune abbia trasmesso alla Cerin una nota
, alla luce dell’intervento
della sezione pugliese della Corte dei Conti, a firma
della dott.ssa Nadia Palmieri
, dove, “ai fini del miglioramento
della velocità di riscossione delle entrate tributarie, si invita codesta società a porre
in essere ogni iniziativa finalizzata alla riscossione rapida dei crediti dell’Ente,
anche ai fini di evitare ipotesi di decadenza”
. I pignoramenti, quindi, probabilmente sono
partiti da questa nota della dirigente. Poi se è arrivata una nota che ha preso
le distanze dai pignoramenti, questo a cosa è servito?»
.

«È
un atto di gestione che dimostra che non c’è comunicazione reale tra chi
amministra e i suoi rami
– è l’osservazione di Carmela Rossiello (FI) –. Questa amministrazione
non ha programmato al meglio gli eventi, provocando così il caos di questi
giorni. L’allestimento della sala d’attesa agli uffici è stato fatto con ritardo,
mentre anche gli addetti predisposti a fornire informazioni non si sono
dimostrati adeguatamente preparati a fronteggiare queste problematiche. Segno,
tutto questo, di poca programmazione a monte, anche se siamo d’accordo con l’internalizzazione
della riscossione dei tributi»
.

Anche Christian Farella (Gruppo Misto) difende l’operato della minoranza, «che non fa demagogia ed ha un atteggiamento
costruttivo»
, e la sua proposta di conservare il regime Tarsu, «anche perché quanto alle risorse avremmo
avuto il tempo di recuperarle nelle pieghe e nei rivoli del bilancio. È dunque una
scelta politica chiara»
.

E sulla Cerin,
ufficio tributi e Caf convenzionati, l’ex Moderati e Popolari osserva come «si è creato un gap a livello comunicativo:
la funzionaria ha chiesto una proroga, l’assessore Daucelli ha parlato di
proroga tecnica, il sindaco invece ha detto che mai l’amministrazione avrebbe
chiesto la proroga. Nessuno di noi è pro o contro la Cerin. Qui è stato deciso
di rivitalizzare l’ufficio tributi, e questo mi trova pure d’accordo. Ma andava
organizzato il tutto decisamente meglio. Sui Caf, il 17 novembre a Bari c’è
stata la ratifica della convenzione, a Bitonto invece ancora nulla»
.

Chiusura con Francesco Toscano (UDC). «Si è optato per la Tares
senza valutare la situazione alla quale si è arrivati. A pagare sono sempre i
cittadini, impauriti per pignoramenti in caso di mancato pagamento. Invito i
cittadini a verificate con esattezza i conteggi per evitare spiacevoli
inconvenienti futuri»
.

Tags: bitontocarmela rossiellochristian farellada Bitontodomenico damascelliforza italiafrancesco toscanomichele abbaticchiomichele daucellinadia palmieripoliticataresudc
Articolo Precedente

Responsabilità per danni cagionati da animali a terzi

Prossimo Articolo

La minoranza sulla Tares 1/ Per Intini, Ricci e De Palma tante bugie ed errori dell’Amministrazione

Related Posts

Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  
Cronaca

Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  

16 Luglio 2025
Us Bitonto, Psi – Santoruvo: “No allo scontro. Sì a dialogo per salvezza”
Politica

Us Bitonto, Psi – Santoruvo: “No allo scontro. Sì a dialogo per salvezza”

15 Luglio 2025
Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Toscano (FdI): “A metà luglio e ancora nessun programma estivo. Bitonto merita di più”
Politica

Toscano (FdI): “A metà luglio e ancora nessun programma estivo. Bitonto merita di più”

14 Luglio 2025
Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social
Politica

Editoriale / Il falò dei post su Facebook. Quando le fiamme s’accendono sui social

12 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Prossimo Articolo
La minoranza sulla Tares 1/ Per Intini, Ricci e De Palma tante bugie ed errori dell’Amministrazione

La minoranza sulla Tares 1/ Per Intini, Ricci e De Palma tante bugie ed errori dell'Amministrazione

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3