Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’opinione/Le primarie bitontine: il ko del Pd e del sindaco e il successo dei partiti minori

L’opinione/Le primarie bitontine: il ko del Pd e del sindaco e il successo dei partiti minori

Non doveva esserci storia, e invece il voto cittadino è stato un caso da analizzare attentamente

La Redazione by La Redazione
2 Dicembre 2014
in Politica
L’opinione/Le primarie bitontine: il ko del Pd e del sindaco e il successo dei partiti minori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fino all’immediata vigilia
delle primarie, e cioè fino alle 7.59 di domenica, la sensazione era che tutto
fosse già scritto perché dinanzi a una sfida tra Davide (anzi, i Davide,
rappresentati da Dario Stefàno e Guglielmo Minervini) contro Golia (Michele Emiliano),
non doveva esserci partita.

Anche perché – stando agli
schieramenti in campo e alle dichiarazioni/comunicati apparsi sui media locali,
il sindaco Michele Abbaticchio, grandissima parte della maggioranza e il
Partito democratico appoggiavano l’ex primo cittadino di Bari. Quel che ne
rimaneva di Sinistra ecologia e libertà, la Puglia in più (già Puglia per
Vendola), il mondo agricolo e qualche singolo militante del Pd erano vicini
all’ex assessore alle Politiche agricole. Progetto Comune e Città democratica
(e anche qualche esponente ecclesiale?), infine, avevano dichiarato il voto
all’attuale titolare delle Politiche giovanili e Trasparenza.

Eppure, il voto bitontino
ha dato ragione al “Davide” Stefàno, non è stata una debacle per l’altro
“Davide” Minervini, mentre è stata una sconfitta per il “Golia” Emiliano.

Pd e sindaco battuti. È inutile negarlo, il Partito
democratico e il sindaco sono gli sconfitti delle primarie cittadine. Dalla
“Pescara”, infatti, una volta tanto avevano dato l’impressione di essere tutti
uniti nel sostegno a Michele Emiliano. E anche le parole del segretario Biagio
Vaccaro, pronunciate una settimana prima del voto, non lasciavano dubbi: «Emiliano
deve diventare il presidente della Regione perché ha capacità di sintesi,
perché è il segretario del partito e ha capacità amministrative» (http://www.dabitonto.com/politica/r/emiliano-non-governeremo-con-riunioni-di-maggioranza-ma-con-i-partiti/4796.htm).

Stessa cosa dicasi per il
primo cittadino bitontino che, seppur non dichiarandolo apertamente, appoggiava
il Michele barese, portandosi con sé almeno ¾ di maggioranza.

E allora cosa è successo?
Evidentemente non tutti si sono spremuti abbastanza nell’appoggio con i fatti
(e lo hanno dimostrato i voti di Mariotto, dove il lavoro certosino di Gaetano
De Palma ha portato i frutti), oppure qualche “Emiliano boys” ha preferito
disertare il seggio, oppure – ed è la cosa più probabile – al momento di
mettere la croce ha optato per Stefàno e Minervini.

Fatto sta che il Partito
democratico bitontino è alla seconda sconfitta consecutiva alle primarie
regionali (nel 2010 Francesco Boccia cedeva il passo a Nichi Vendola) e che
questa volta “l’alleanza” trasversale con il sindaco è stata tutt’altro che un
successo. Forse una piccola riflessione sarebbe utile.

Stefàno sbanca. «Abbiamo fatto un grande gioco di
squadra durato tre mesi e che ha dato i suoi frutti. A Palombaio siamo stati
bravissimi, a Mariotto ci siamo difesi benissimo perché 13 voti sono stati
importanti e a Bitonto abbiamo fatto un signor lavoro».
Un fedelissimo di Stefàno gongola ancora e si gode il
risultato. Già, è stato il gioco di squadra il segreto del successo clamoroso
dell’ex assessore nella città dell’olivo. È stata la vittoria diNino
Colasanto e della Puglia in più
, mattatori a Palombaio (96 voti su 120
votanti) e importanti anche a Mariotto, del sempre florido e mai domo Nicola
Lucarelli
, di quella parte di Sel non vicina a Emiliano, di Gennaro
Sicolo e del mondo agricolo
.

La
difesa delle liste civiche.
Anche le liste civiche rischiavano
di essere spazzate via dal ciclone Emiliano, e invece hanno portato a casa un
bottino di 322 preferenze, anche aiutati da qualche “ribelle” del Partito
democratico e della maggioranza. Risultato, comunque, che può permettere a Progetto Comune e Città democratica di sedersi al tavolo dell’individuazione
del candidato consigliere di centrosinistra un po’ più a testa alta.  
 

Tags: abbaticchioemilianominervinipartito democraticoprimarieStefàno
Articolo Precedente

Due esclusive SL 63 AMG dedicate ad Hamilton e Rosberg

Prossimo Articolo

VOLLEY – La Robur espugna Bisceglie e vola al sesto posto in classifica

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – La Robur espugna Bisceglie e vola al sesto posto in classifica

VOLLEY - La Robur espugna Bisceglie e vola al sesto posto in classifica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3