Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Dai manifesti politici al “Comune disinforma”: due modi di fare opposizione

L’Opinione/Dai manifesti politici al “Comune disinforma”: due modi di fare opposizione

Le due diversi contrapposizioni di Partito democratico e Popolo della Libertà all'amministrazione Abbaticchio

La Redazione by La Redazione
13 Agosto 2013
in Politica
L’Opinione/Dai manifesti politici al “Comune disinforma”: due modi di fare opposizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il Comune disinforma”, il foglio del centrodestra comunale presentato lunedì sera, è l’occasione propizia per fare alcune considerazioni sulle diverse tipologie di opposizione che i principali partiti, Partito democratico e Popolo della libertà, stanno cercando di attuare nei confronti dell’amministrazione Abbaticchio.

Già poco più di un mese fa, analizzavamo il cattivo stato di salute dell’”opposizione delle larghe intese” targata Pd – Pdl più partiti minori (http://www.dabitonto.com/politica/r/il-cattivo-stato-di-salute-dell-opposizione-bitontina-tra-voglia-di-fare-e-sterilita/596.htm ). Un cattivo stato di salute che si ripercuote sul loro modo di fare sentire la propria voce.

Partiamo dal Partito democratico, il partito del “clamo ergo sum”, grido dunque sono.
I piddini sono certamente quelli più attivi, quelli più combattivi, quelli che si fanno sentire con maggior presenza.

Hanno polemizzato sulla raccolta differenziata, sulla pedonalizzazione in corso in città, sullo spostamento dei capolinea dei pullman, sul presunto conflitto d’interessi da parte dell’assessore al Bilancio Michele Daucelli, ed altro ancora.

Il tutto con comunicati stampa e con la vecchia arte della “manifestologia politica”, tanto cara alla nostra città. Ma che non parla alla città. Il tutto spesso urlato e perciò il più delle volte poco efficace.

Eppure, rispolverando il manifesto programmatico del segretario Biagio Vaccaro, leggiamo che «il Partito democratico di Bitonto deve tornare a far politica nelle strade, tra la gente. L’impegno sarà quello di organizzare sit-in, iniziative e dibattiti pubblici per dare ascolto alla cittadinanza, coinvolgerla ed affiancarla nel conseguimento delle progettualità portate, di volta in volta, all’attenzione della comunità».
Giusto, perchè i democratici hanno perso le ultime due elezioni comunali (anche) per questa ragione.

Il problema, però, è che alle parole non seguono i fatti.
Prendiamo per esempio “l’affaire Daucelli”: perchè, su una vicenda in cui ballano oltre 5 milioni di euro, partito e consiglieri non hanno pensato di «organizzare sit-in, iniziative e dibattiti pubblici», per spiegare alla cittadinanza la vera natura del contendere e la vera questione?
Può bastare soltanto una conferenza stampa a Palazzo Gentile?
Perchè, invece, si sono limitati (assieme alla “complicità” di Sinistra ecologia e libertà) a trattare una così delicata vicenda riempiendo i media locali di comunicati stampa e tappezzare la città di manifesti, dando esempio di becera e inconsistente politica?

Il Popolo della libertà non se la passa meglio.
Dice di stare benissimo, soltanto perchè ha partecipato in massa alla manifestazione del 4 agosto scorso a Roma.
Difficile, però, stare bene quando a livello locale da oltre un anno si è in fase di commissariamento, a livello nazionale tutto è bloccato con il suo leader condannato per frode fiscale, e con il ritorno da settembre di “Forza Italia”.

Il Pdl, in realtà, è fermo e risente dell’incertezza romana.
I pidiellini dicono di fare un’opposizione su cose concrete, e “Comune Disinforma”, indipendentemente dai contenuti e dalla grafica, in alcuni tratti discutibile, è un primo passo.
Ne seguiranno altri, dopo un primo anno sterile e spento fuori dalle stanze del potere?

Due partiti in cerca di identità. Due opposizioni in cerca di consistenza…  

Tags: abbaticchioattualitàbitontopartito democraticopdpdlpoliticapopolo della libertà
Articolo Precedente

“I Cittadini contro le mafie e la corruzione”. Gravemente danneggiata l’auto del coordinatore

Prossimo Articolo

“Stop alle esercitazioni militari a fuoco nel parco dell’Alta Murgia”

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Stop alle esercitazioni militari a fuoco nel parco dell’Alta Murgia”

"Stop alle esercitazioni militari a fuoco nel parco dell'Alta Murgia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3