Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 15 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’eurodeputato Silvestris incontra la comunità bitontina: “Difendiamo la nostra agricoltura”

L’eurodeputato Silvestris incontra la comunità bitontina: “Difendiamo la nostra agricoltura”

“È la nostra vera Grande Bellezza, non lasciamo che gli altri la saccheggino”

La Redazione by La Redazione
24 Marzo 2014
in Politica
L’eurodeputato Silvestris incontra la comunità bitontina: “Difendiamo la nostra agricoltura”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato
pomeriggio l’On Sergio Silvestris, ormai bitontino d’adozione, in compagnia dei
due consiglieri comunali Domenico Damascelli e Carmela Rossiello, ha incontrato
i bitontini per illustrare loro tutto il suo impegno in questi cinque anni di
mandato al palamento europeo.

Nel
primo pomeriggio ha voluto confrontarsi anche con famiglie e imprenditori delle
frazioni a conferma di come siano importanti anche i piccoli centri.

La
sua tappa a Bitonto, inoltre, si è conclusa nella sede di Forza Italia, dove Damascelli
da padrone di casa ha voluto ribadire quanto segue anche per conto della
collega Rossiello: “L’elezione dell’amico
fraterno Sergio Silvestris è fondamentale per bitontini poiché da lui passa il
futuro della nostra città, visti i risultati fondamentali per l’economia
meridionale che ha portato a casa con il suo impegno al Parlamento Europeo,
dove, tra l’altro, ha conquistato il podio di parlamentare più presente e con
maggior numero d’interventi
”.

L’europarlamentare
biscegliese, infatti, non ha perso l’occasione per confidare i motivi che lo
hanno portato a scegliere di far parte della commissione agricoltura :”Arrivato a Bruxelles avrei potuto scegliere
di far parte della commissione sanità visti i miei studi oppure quella del
mercato interno o altre ancora, ma invece ho scelto la commissione agricoltura
quale frontiera d’impegno proprio per rimanere vicino alla mia gente e per poter
continuare ad essere al vostro fianco. Così facendo infatti ho potuto lottare
per il sud, ad incominciare dalla rettifica della PAC, facendo in modo che si
avesse una politica agricola comune più equa e che non mietesse vittime nel
mezzogiorno a favore della Germania. Per me difendere l’agricoltura è
significato difendere “la grande bellezza italiana”, quella al centro della
discussione dovunque al mondo si vada. Lottando in questa maniera giorno dopo
giorno tra Bruxelles e Strasburgo ho cercato di dare futuro e lavoro alle sei
regionali meridionali che mi hanno eletto poiché qui non c’è famiglia che non abbia un piede nell’agricoltura
”.

Inoltre, Sergio Silvestris  non ha
minimamente cercato di dribblare l’argomento inerente il sistema elettorale e
la composizione delle liste.

“Cinque anni fa non
sono stato eletto con il sistema delle liste bloccate bensì con oltre 104 mila
preferenze e vi chiedo ancora di poter tornare a Bruxelles camminando con le
vostre gambe poiché da sempre sono a favore delle alleanza con il popolo e non
con le poltrone, non a caso in questi anni ai viaggi istituzionali spesati dal
parlamento ho preferito le riunioni nei vari circoli di partito per poter
riabbracciare i vecchi amici e affrontare i problemi della gente. Il 26 Maggio
inoltre sarò curioso di vedere se chi è stato portato in alto da Silvio
Berlusconi, per poi tradirlo, avrà conquistato il consenso della gente
attraverso la loro politica senza prospettive, oppure se gli isterici grillini
riusciranno a portare risultati utili alla gente.

Non a caso per il
futuro di un grande partito come Forza Italia vi chiedo di portare a votare
quanta più gente potete, senza lasciarla rintanata in casa perché delusa dalla
scadente politica di questi ultimi tempi
”, conclude l’europarlamentare tra gli
applausi del folto numero di militanti.  

Tags: bitontoeuroparlamentoforza italiaMariottoon. silvestrispacpalombaio
Articolo Precedente

Fioriello (Idv) replica a Damascelli (Fi): “Ha fatto più Abbaticchio in un anno che Valla in cinque”

Prossimo Articolo

La sfera sessuale dei neo-genitori

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
domenico pinto
Comunicato Stampa

Prestigioso incarico nazionale per il presidente del consiglio comunale Domenico Pinto

12 Giugno 2025
Rocco Mangini Palestina
Politica

Mozione sulla Palestina. Perchè è importante l’approvazione in consiglio?

12 Giugno 2025
ospedale
Cronaca

Ex ospedale. Fratelli d’Italia: “Scoppia il caldo ma i climatizzatori sono guasti”

11 Giugno 2025
congresso
Politica

Rinviato ancora il congresso del Partito Democratico

7 Giugno 2025
referendum
Politica

Referendum. Domenico Ficco, Cgil: “Il quorum si può raggiungere”

6 Giugno 2025
Prossimo Articolo
La sfera sessuale dei neo-genitori

La sfera sessuale dei neo-genitori

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3