Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Elzeviro. Parte2/Silvio Berlusconi come Amintore Fanfani. Il “Rieccolo” della Seconda Repubblica

L’Elzeviro. Parte2/Silvio Berlusconi come Amintore Fanfani. Il “Rieccolo” della Seconda Repubblica

Le biografie parallele di due politici che hanno segnato la vita della nostra nazione

Gaetano Avena by Gaetano Avena
27 Luglio 2014
in Politica
L’Elzeviro. Parte2/Silvio Berlusconi come Amintore Fanfani. Il “Rieccolo” della Seconda Repubblica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Molte affinità legano, pertanto, fanfani e berlusconi, più che le ”dismogeneità” apparenti. 

Prima di tutto, la non l’altezza d’ingegno, data la banalità, l’ovvietà delle loro opinioni e del loro discorrere, “secondo poi”, direbbero a roma, la statura a pelo d’acqua di entrambi, per la quale grillo s’è, ognora, beato di etichettare “nano” il berluska.

Anche il berluska, come fanfani, ha escogitato, escogita stratagemmi per essere, passabilmente, più vicino al cielo: nelle fotografie ufficiali con altri capi di stato o di governo, berluska si proponeva, almeno, dieci gradini più su degli altri, posizionando indice e mignolo a mo’ di corna; faceva,  fa apporre alle scarpe, che indossava, indossa insoliti tacchi, si che i suoi collaboratori, diciamo, abituati a tenere la testa china davanti a lui, postura, a dire il vero, non, espressamente, loro richiesta da lui, quando da lontano vedevano, vedono apparire scarpe montate su “collinari” tacchi, capivano, capiscono che all’interno di quelle “babbucce” c’era, c’è tutto il o l’ex cavaliere e si preparavano, si preparano a sorbirsi la barzelletta quotidiana che egli mandava, manda a memoria durante le notti in cui nella villa di arcore non c’erano, più non ci sono “feste eleganti” o non  si ospitavano, più non si ospitano “salotti letterari” per discutere dei “Libri” che la “Mondadori” avrebbe editato.

Padre – padrone berlusconi è stato, è del suoi partiti (forza italia, pdl, forza italia, nuovamente), fondati, esclusivamente, per salvaguardare i suoi interessi di imprenditore, diciamo; per creare movimenti politici di forte pressione sulla magistratura che, da quando berlusconi s’è tuffato in politica, cioè dal 1994, s’è trovata, per caso, per pura coincidenza di tempi, e, perché no, a volte o più volte, rappresentata da magistrati, ideologicamente, ostili al berluska, a dover concludere indagini su di lui da molti anni in cantiere.

Per questo montanelli, che s’era occupato di fanfani con toni, ironicamente, corrosivi, salutandolo, Ripeto, “rieccolo”, avendo i sensi, perfettamente, oleati, l’udito e la vista, specialmente, aveva scongiurato berluska di non “bere il calice amaro” dell’ingresso in politica ché le sue marachelle (e, certamente, ne aveva il magnate di arcore nei suoi capaci armadi!) sarebbero divenute pubbliche per via dei processi a cui egli sarebbe stato sottoposto. Ma le marachelle, magistrati “comunisti” quanto e quando si volesse e si voglia, c’erano e ci sono! Avesse fatto, come gli agnelli, sin dal fondatore della dinastia, i “poppanti” dell’erario italiettino, ma in sordina, defilati, berlusconi, in questa italietta, sarebbe stato l’eterno indagato, avrebbe fatto lavorare i giudici, per istruire casi giuridici di scuola, ma, giammai, sarebbe arrivato a condanne definitive, o a severe condanne parziali, o a umilianti assoluzioni per prescrizione dei reati.

Non erano, forse, impossibilitati nell’antica roma tutti gli infognati nell’oligarchia egemone a scagliare la prima pietra ? Era, forse, più candido cicerone di catilina e di verre per sostenere l’accusa contro i due ? Di qualcosa i due potevano essere rimproverati e li si rimproverò, cogliendo, magari, momenti, politicamente, opportuni, per “uccellarli”. Mèntore cicerone, uccellato, a sua volta, dai sicari di antonio che, a sua volta, gli rimproverava marachelle commesse dall’insigne “moralista”, spesso occupato nella difesa di ladroni, grassatori, contro la sua parte.

Tanto ci hanno insegnato, mostrato i nostri antichi progenitori! Padre – padrone, ho Detto, berlusconi non solo nel suo partito, “sed etiam” nei governi, da lui presieduti, sì che essi lavoravano, freneticamente, solo se fosse stata calendarizzata l’approvazione delle cosiddette “leggi ad personam” e la ”maschera” da favorire, il personaggio portatore delle richieste di cassare le sue “marachelle”, legalmente, era solo e sempre lui.

Padre – Padrone, non dalla “malacera o malacreanza” di un “dobermann”, come quella di fanfani, sebbene dall’aspetto gioviale, sorridente, magari, o ridente, ma, ferocemente, decisivo nel caso qualche suo suddito si fosse azzardato o si azzardasse a mettergli il bastone tra i suoi, ormai, si presume, flaccidi maroni. Da un po’ di tempo, da quando la cassazione ha reso definitiva la condanna per frode fiscale, sì che, per la “legge severino”, è scattata la decadenza da senatore e, quindi, la privazione dello scudo dell’immunità che il seggio senatoriale gli assicurava, tanto che, se fosse stata ribadita in appello la condanna a 7 anni e la perpetua esclusione dai pubblici uffici subìta nel primo grado del “processo ruby”, gli indulti e le sospensioni, eventuali, di pene pregresse, sarebbero stati cacciati dal suo casellario giudiziario, come in economia la moneta buona caccia quella cattiva, berlusconi  era alle pezze e con lui il suo partito.

Di entrambi i collassi sono prova le recenti elezioni europee in cui forza italia, al netto degli alfaniani e dei superstiti di alleanza nazionale, ha perso milioni di voti. Ma è bastata la recente sentenza della corte di appello di milano che ha assolto berlusconi da tutti i reati a lui contestati nel “processo ruby”, ché le minacce degli aspiranti a sostituire il capo, sottraendogli il trono dal “lato b”, sono tutte rientrate o stanno, sommessamente, rientrando e, perfino, gli alfaniani stanno considerando la possibilità di una nuova unità, coesione tra i moderati, “mutatis mutandis”, stanno vagliando l’opportunità di chiedere perdono a berlusconi di avergli disubbidito, di essere stati così arroganti da avere, semplicemente, immaginato di poterlo surrogare, come lucifero e gli angeli a lui fedeli avevano sperato di soppiantare, addirittura,  dio, al quale berlusconi, non rare volte, s’è detto somigliante o da esso unto.

E sì, ché, come ebbe il presidente del “biscione” a dire: “I leader li crea il popolo”; IO Aggiungo, ma li distrugge, se il popolo è “bue”. Berlusconi stava per essere distrutto, politicamente, da quel popolo che per tanti anni lo aveva osannato, innalzato all’ara del potere, ché di dominio pubblico era diventata la storiella che fosse un marito infedele e che nelle sue numerose magioni non sempre si recitava il rosario, anche se molte sue invitate, a cui egli elargiva tanti “sghei”, dopo tutto suoi, generoso di carattere, si vestivano da suorine, per dare una patina di religiosa spiritualità ai “casti convivi” del padrone di casa. Ma codesti sono pettegolezzi  che il popolo “bue” non avrebbe, giammai, dovuto usare come mannaia per stroncare l’azione di un politico, precedentemente, santificato. Semmai, il popolo “bue” nel decidere la sorte del berluska, razionalmente, avrebbe  dovuto riflettere su quali e quante responsabilità erano e sono da imputare a lui per lo sconquasso politico, economico, culturale, etico del paese nel lungo periodo di tempo in cui, quale presidente del consiglio, quale capo di un partito all’opposizione di impotenti governi di centrosinistra o di sostenitore esterno di altri governi, berlusconi ha gestito il potere o ne ha, in ogni caso, gustato la vicinanza.  

Inoltre, quando berlusconi è “sceso in campo” politico, il popolo “bue” avrebbe dovuto chiedersi se potesse essere affidabile, degno di fiducia (invece, di gettarsi, letteralmente, tra le di lui grinfie) uno sconosciuto che, dal fare il giullare con paolo villaggio dei croceristi, si trovava ad essere, impunemente, uno degli uomini più ricchi del mondo. Ancora, il popolo “bue” avrebbe dovuto chiedersi: ”Tutto a posto nelle licenze edilizie per la costruzione, cementificante ciò che rimaneva di verde nel territorio di milano, di “milano due, tre, ecc., ecc. ?”.

Poiché il berluska è stato assolto, ché non sussistono, i reati (concussione, prostituzione minorile) per i quali il popolo ”bue” lo stava, simbolicamente, appendendo a “piazzale loreto”, siamo, dolorosamente, sicuri che, fra non molto, saremo costretti ad esclamare, nel rivederlo, politicamente, in auge, come montanelli  nel rivedere fanfani, politicamente, in auge: ”rieccolo!”.

Tags: berlusconifanfaniitalia
Articolo Precedente

L’Elzeviro. Parte1/Silvio Berlusconi come Amintore Fanfani. Il “Rieccolo” della Seconda Repubblica

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, ancora qualche giorno per conoscere il proprio futuro

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, ancora qualche giorno per conoscere il proprio futuro

CALCIO - Omnia Bitonto, ancora qualche giorno per conoscere il proprio futuro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3