Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Analisi/Regionali. Dieci candidati bitontini, zero eletti. Zero unità d’intenti. Zero squadra

L’Analisi/Regionali. Dieci candidati bitontini, zero eletti. Zero unità d’intenti. Zero squadra

E i rappresentanti della maggioranza in consiglio comunale hanno votato un po' chi pareva. Il sindaco dovrebbe farsi quattro conti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2020
in Politica
L’Analisi/Regionali. Dieci candidati bitontini, zero eletti. Zero unità d’intenti. Zero squadra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I successi si calcolano sulla base dei numeri. Sono quelli a fare la differenza. E a Bitonto siamo a zero. Zero rappresentanti nella massima assise regionale. Zero unità d’intenti. Zero squadra. “Zero stare sereno”, citando i colleghi “The giornalisti”.

Sì, perché ci siamo ritrovati con ben dieci candidati locali (manco fossero le comunali) e molti che, come sempre accade, sono arrivati in città come Aladino, sugli elefanti, appena arrivato ad Agrabah pieno di prebende da gettare ai poveri della città araba. Bitonto, così, diventa sempre e comunque territorio di conquista che si vende al miglior offerente. Ma andiamo per ordine. Il sindaco, Michele Abbaticchio, vicecoordinatore nazionale – che conta sì è no qualche sede in qualche comune pugliese, laziale e emiliano – di Italia in Comune ha deciso, dopo le Europee (in cui si era schierato con +Europa, che questa volta aveva deciso di sostenere Scalfarotto) di creare la propria lista anche per le Regionali a sostegno del neo ri-eletto Michele Emiliano.

I presupposti erano buonissimi, si correva per essere il secondo partito della coalizione addirittura. E alla fine nell’intento si è riusciti: è il secondo partito (almeno in quanto a struttura gerarchica), ma dietro diverse liste civiche di Emiliano che hanno raggiunto risultati importanti, e non riuscendo a superare nemmeno la soglia del tanto agognato 4%: con 64.886 voti – che sono comunque parecchi per una lista neonata – si fermano a 3.87%. Ma stiamo tranquilli: chissà non dovesse arrivare comunque qualche assessorato dal palazzo di cristallo in via Gentile, per l’impegno profuso?

Intanto i candidati bitontini della lista Domenico Nacci e Maria Grazia Gesualdo totalizzano, in due, 3859 voti, sorpassati nella circoscrizione barese dai “cavalli di razza”: Francesco Crudele (che aveva un comitato in pieno centro), Tonino Nunziante (ex vicepresidente della regione) e Bernardo Notarangelo. Sono proprio questi tre ultimi candidati citati che godevano della sponsorship di consiglieri e assessori bitontini della giunta di Abbaticchio e tesserati del partito che, di fatto, hanno lasciato “a piedi” i poveri Nacci e Gesualdo che, tutto ciò che hanno fatto, l’hanno fatto con le proprie forze.

Anzi, qualcuno, con un salto della quaglia ha pure, sottobanco, portato qualcuno dei Dem. Ma tra le fila della giunta un’altra candidata c’era pure. È il caso di Marianna Legista che, voci di corridoio (ma non troppo) hanno sempre detto si fosse candidata quasi per “dispetto” al fatto che il ‘buon’ Abbaticchio avesse nominato Rino Mangini e non Legista – che, alle scorse amministrative, con 829 voti fu tra le donne più suffragate – come vicesindaco protempore durante le regionali. Intanto, nella circoscrizione barese, Legista con 1894 voti, dietro l’ex assessore Stea, risulta la prima dei non eletti nella lista Popolari con Emiliano con una percentuale del 5,94. Per concludere con il centrosinistra, ieri il Partito Democratico tira fuori una grafica che possiamo definire, ce lo consentirete, almeno un po’ azzardata: “Bitonto ce l’ha fatta. Primo partito cittadino”. E va bene, a Bitonto il Pd è il primo partito con un soddisfacente 51,49% di preferenze (e sorpassa Italia in Comune che si ferma al 18,40%).

Ma Bitonto ce l’ha fatta a fa chè? A portare quattro candidati baresi – passati di qui – in regione? Non riuscendo nemmeno a candidare una donna – che pure si era trovata e pure si era portata a Bari per la “valutazione” – (tanto candidato in più, candidato in meno) che avrebbe portato un senso a quel grande risultato raggiunto. Anche qui tra i candidati più sponsorizzati ci si è divisi nel partito – ma come giusto che sia – e la sola “Lady preferenze”, Anita Maurodinoia, è stata sostenuta da tutti i suoi di “Sud al Centro” portando a casa, soprattutto dalle frazioni (territorio di Milo e Putignano), un consenso spropositato. Facciamo tanti auguri a tutti i candidati eletti, dunque, Paolicelli, De Santis (sostenuto anche da una assessora), Parchitelli, Maurodinoia, e auspichiamo che possano ricordarsi di noi nel momento del (nostro di) bisogno, visto il grande sostegno avuto dalla città dell’olio.

Non è mancato nemmeno il sostegno per Alfonso Pisicchio e Peppino Longo dai fedelissimi in città e da qualche ex sostenitore di Abbaticchio, nostalgico vendoliano, che hanno sostenuto Felice Spaccavento e Nico Bavaro. Non è affatto da sottovalutare il buon risultato raggiunto dall’avvocato Antonio Lisi del Movimento Cinque Stelle con ben 584 voti e i 187 voti di Antonio Sgaramella candidato con Italia Viva, oltre che i 124 di Vito d’Attoma candidato con Mario Conca. Capitolo a parte si apre per l’opposizione, quindi per il centrodestra: enorme nota dolens. Perché nonostante tutti i candidati e la poca simpatia politica che si potrebbe nutrire per il partito che fa capo al “sempreverde” Silvio Berlusconi, un po’ tutti speravano e pensavano che Domenico Damascelli, che di strada politica ne ha fatta e che veniva da cinque anni proficui al consiglio regionale, ce l’avrebbe fatta. Una persona ben vista persino da molti suoi colleghi di sinistra di via Gentile, tanto che molte sue interrogazioni, mozioni e proposte erano state accettate e approvate all’unanimità dal consiglio regionale negli ultimi cinque anni. Nonostante gli ottimi 2600 voti raggiunti in città, non sono bastati per riconfermarlo nel seggio in quota a Forza Italia, perché sorpassato dal collega Stefano Lacatena, consigliere comunale a Monopoli. E proprio Lacatena, giusto per farvi un esempio pratico, degli 8886 voti presi ben 6022 li ha raccolti dalla sua città d’origine: sostenuto da sindaco, otto assessori e quindici consiglieri comunali. Dovremmo imparare da chi è più bravo di noi a fare squadra.

Per restare sempre nella coalizione di Raffaele Fitto, spiccano – sempre a Bitonto – i risultati raggiunti dal leghista Davide Bellomo (ben 570), sostenuto da un ex abbaticchiano, i 335 di Michele Picaro candidato con Fratelli d’Italia; nella lista “La Puglia domani”, c’era un’altra bitontina Luciana Tumolo che di voti ne ha presi 203, ma in quella stessa lista spiccano i ben 1181 voti dati al molfettese Saverio Tammacco. Anche quest’ultimo sostenuto da un uomo della maggioranza di Abbaticchio che, per giunta, doveva essere candidato proprio con Italia in Comune in tempi non sospetti. Probabilmente un gran dispetto, una prova di forza verso il primo cittadino. Quindi, così, a bocce ferme, due conti al posto di Michele Abbaticchio me li farei. Considerando ogni pezzo di questa maggioranza che va un po’ dove caspita vuole. Nessuna compattezza di governo, di intenti, di idee. Tutto va verso la città della fantasia Disney Agrabah. Chissà se saremo in grado di raccogliere qualche briciola che cadrà dagli elefanti di Aladino.

Articolo Precedente

Marino Pagano racconta Santa Chiara da Montefalco e l’Umbria medievale

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto. Assisi, il bomber che sconfisse l’Andria: “Indimenticabile l’affetto dei tifosi”

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto. Assisi, il bomber che sconfisse l’Andria: “Indimenticabile l’affetto dei tifosi”

CALCIO - Amarcord Bitonto. Assisi, il bomber che sconfisse l'Andria: "Indimenticabile l'affetto dei tifosi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3