Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona illustra la sua proposta di legge contro la propaganda fascista

Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona illustra la sua proposta di legge contro la propaganda fascista

Il primo cittadino di uno dei luoghi simbolo della violenza nazifascista è intervenuto in un incontro organizzato dal Partito Democratico di Bitonto e dai partiti che hanno accolto l'idea

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Febbraio 2021
in Politica
Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona illustra la sua proposta di legge contro la propaganda fascista
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Stazzema è quel paese toscano, in provincia di Lucca, tristemente famoso per essere stato luogo di uno dei peggiori massacri della Seconda Guerra Mondiale in Italia. Nella frazione di Sant’Anna, infatti, nell’agosto del 1944, i nazisti, con l’aiuto dai fascisti locali, trucidarono 560 persone, tra cui 130 bambini. Una crudele rappresaglia che fu raccontata anche dal regista Statunitense Spike Lee nel suo “Miracolo a Sant’Anna”.

Ed è proprio da Stazzema che è partita la proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista. Una proposta, avanzata dal sindaco Maurizio Verona, che intende aumentare le sanzioni penali per chiunque propagandi contenuti propri del partito fascista e nazionalsocialista.

Ad illustrarla, in un incontro online organizzato dal Partito Democratico di Bitonto, è stato lo stesso sindaco Verona: «Stazzema è un piccolo comune, ma ha un patrimonio importante da portare avanti, perché il fascismo è ancora presente. È presente quotidianamente nei bar, nelle strade, negli stadi. È presente anche a Sant’Anna di Stazzema. Sono apparse svastiche oltraggiose anche lì, aprendo ferite un chi ha avuto parenti e amici uccisi. Ferite molto aperte che fanno sempre molto male. Noi siamo anche arrabbiati per l’oblio che c’è stato nei nostri confronti. La strage di Sant’Anna di Stazzema è venuta luce negli anni ’90. Abbiamo avuto verità e giustizia solo nel 2007. In tempi in cui sono aumentate le persone che sostengono che la Shoah non sia mai esistita, dobbiamo dare alle future generazioni una storia vera di quanto è successo nel secolo scorso, di quanto ci è costata la libertà e la democrazia, di quanto abbiamo lottato per ottenerla. Abbiamo una responsabilità importante nei confronti delle future generazioni».

All’incontro, oltre al segretario del partito Francesco Brandi, hanno partecipato tutti i rappresentanti delle forze politiche che hanno aderito all’iniziativa e che hanno manifestato la disponibilità a farsi promotori: Gigia Bucci, per la Cgil Bari, Clara Sgarammella per l’Anpi di Bitonto, Francesco Decaro del M5s, Raffaele Garofalo di Italia Viva, Raffaele Picciotti di Italia in Comune, Antonio Brancale per i Verdi, Gianni Marzella di Iniziativa Democratica, Michelangelo Rucci per Governare il Futuro, Domenico Lovascio di Sinistra Italiana e Dino Tafuto di Rifondazione Comunista.

Tra chi ha fortemente voluto che anche la città di Bitonto si facesse promotrice di questa iniziativa, oltre alla sezione locale dell’Anpi, c’è Domenico Pinto, consigliere del Partito Democratico: «Sono queste le iniziative che i partiti dovrebbero portare avanti per recuperare fiducia e legittimità. Vedo questa iniziativa come una sorta di risarcimento morale per tutto quel che è successo lì. Cose che non dovrebbero accadere in nessun angolo dell’universo, ma che, purtroppo continuano ad accadere. Siamo contenti che ci sia un ampio numero di soggetti coinvolti, senza tessere di partiti, senza bandiere. Dobbiamo sentirci uniti da questa raccolta firme perché l’antifascismo ci deve coinvolgere tutti quanti».

 

Articolo Precedente

Arrestato a Bitonto un 36enne per spaccio di droga

Prossimo Articolo

Covid. Tre decessi nella residenza per anziani Villa Giovanni XXIII

Related Posts

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Covid. Tre decessi nella residenza per anziani Villa Giovanni XXIII

Covid. Tre decessi nella residenza per anziani Villa Giovanni XXIII

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3